Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: In Argentina ci sono alcuni buoni segni sul tasso di disoccupazione, con dati.
La disoccupazione, con dati.
Abstract/Sommario: Nel primo dossier dell’anno, dedicato all’iniziativa “Dichiariamo illegale la povertà”, viene denunciato come l’unica crescita europea sembra essere quella della povertà. Viene sottolineato come questa difficile situazione abbia bisogno di nuovi modelli economici e politici per riuscire a far ripartire paesi.
In questo speciale si trovano diversi articoli: Povera Europa. I numeri della vergogna. Spagna: bambini malnutriti. La fame greca. La miseria che mangia i diritti (Renzo Fior). A ...; [Leggi tutto...]
In questo speciale si trovano diversi articoli: Povera Europa. I numeri della vergogna. Spagna: bambini malnutriti. La fame greca. La miseria che mangia i diritti (Renzo Fior). A ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: La disoccupazione: problema nazionale per l'Uruguay.
Le cause della disoccupazione.
Dati.
La disoccupazione è un problema mondiale?.
Le proposte del PIT-CNT.
Abstract/Sommario: Viene riportato uno studio fatto in Toscana sui giovani tra i 15 e i 29 anni già fuori dal circuito formativo e che non lavorano. Lo studio è importante perché permette di capire le condizioni familiari e sociali, le appartenenze territoriali, i titoli di studio, il genere e la nazionalità di questi giovani il perché non studiano e non lavorano.
Milano : Walt Disney Studios home entertainment [distributore], 2021
Abstract/Sommario: Film ambientato negli Stati Uniti della lunga crisi iniziata nel 2008. La protagonista, che ha perso lavoro e marito, attrezza il suo furgoncino a casa mobile e si mette in viaggio per gli States alla ricerca di qualcosa che ancora non capisce ma con la volontà di non rientrare nel ricatto del capitalismo. Inizio di un viaggio senza fine dove troverà un'inaspettata comunità di umani che hanno fatto la sua stessa scelta. Nomadland è il fantasma del capitalismo, l’ombra di un sogno che n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo dall'analisi del quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo il "Quarto Stato" l'autore ripercorre la storia e i cambiamenti sociali del nostro paese fino a quello che oggi definisce il Quinto Stato. Oggi esso è formato dal proletariato, chiamato precariato, formato da una massa eterogenea di individui, socialmente disuniti, culturalmente frammentata, ma connessa on-line, in possesso di diritti approssimativi, di bassi salari e di nessuna protezione sociale. Viene quindi fatta non ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: Il programma internazionale a due anni del Microcredit Summit.
Sono oltre 22 milioni i destinatari nel mondo.
Nell'ultimo anno sono cresciuti di 7 milioni, ma non basta e lo sforzo maggiore contro l'esclusione, nonostante l'interesse ostentato da banche e istituzioni internazionali, lo fanno ancora le reti alternative.
Il meeting di Abidjan.
Dati, tabelle e grafici illustrano i destinatari dei programmi dei microcredito per grandi regioni e come funziona la Grameen Bank.
Abstract/Sommario: L'Italia è tra i paesi europei con il più alto tasso di disoccupazione giovanile e con una politica che fa poco o nulla per aiutare i ragazzi a trovare lavoro dopo gli studi, dando loro la colpa di essere troppo "schizzinosi". Se è vero, da una parte, che i giovani non vogliono più fare i lavori di fatica, dall'altra aziende e imprese offrono solo stage mal pagati e contratti a scadenza. Bisogna forse però partire da un rinnovamento del sistema educativo, dando più possibilità ai giova ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2017
Abstract/Sommario: L'Autore descrive la storia degli americani trasmettendo la passione e l'amore per un popolo forte. Un popolo di neri che ha lottato contro lo schiavismo, di donne che si sono battute per la propria emancipazione, di uomini illusi di vincere la guerra del Vietnam, di una mentalità generale che è cambiata, nel corso degli anni, enormemente.
2000
Abstract/Sommario: Il sindacato denuncia il licenziamento dei lavoratori negli ateliers delle zone franche del Messico.