Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In Liberia il controverso presidente Weah sembra non avere nessun rivale politico, al momento, abbastanza forte da poterlo sconfiggere nel voto di ottobre. Pur di aumentare il proprio potere, il presidente, sta giocando anche la carta del Fondo monetario internazionale con i suoi giudizi prudenti. La maggior parte dei liberiani, però non sta percependo i frutti di questa prudenza. Inoltre continuano le preoccupazioni per l'uso personale dei fondi di bilancio con accuse di frode e incom ...; [Leggi tutto...]
1993
Abstract/Sommario: L'intervento dei gesuiti a favore dei rifugiati: "Jesuit Refugee Service".
Fattori che determinano i movimenti dei rifugiati.
Movimenti separatisti.
Visione generale della situazione nel mondo.
Appunti per la riflessione.
Liberia: un caso-studio.
La risposta della Chiesa.
1991
Abstract/Sommario: Rifugiati in Etiopia: alcune riflessioni sull'impatto ecologico.
Educazione degli adulti in un campo di rifugiati Mozambicani in Swaziland.
Il problema della terra nel Kalahari.
Infelice nuova vita per i nomadi.
Rifugiati della Liberia in Sierra Leone allla disperata ricerca di aiuto.
SOS per la Somalia.
Cambiamento del clima crea rifugiati ambientali.
La liberalizzazione politica costruisce in Africa.
Diritti e responsabilita' della stampa negli Stati di frontiera.
Le Chiese ...; [Leggi tutto...]
Educazione degli adulti in un campo di rifugiati Mozambicani in Swaziland.
Il problema della terra nel Kalahari.
Infelice nuova vita per i nomadi.
Rifugiati della Liberia in Sierra Leone allla disperata ricerca di aiuto.
SOS per la Somalia.
Cambiamento del clima crea rifugiati ambientali.
La liberalizzazione politica costruisce in Africa.
Diritti e responsabilita' della stampa negli Stati di frontiera.
Le Chiese ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Dossier dedicato alle molte Afriche che stanno cercando di cambiare il loro volto, dalla decolonizzazione ad oggi, con le recenti sommosse popolari che hanno portato alla fine di alcune dittature e ad una nuova stagione africana. Il dossier è diviso in tre sottosezioni:
1. Un mondo in rivoluzione.
2. Volti delle "Afriche".
3. Sui sentieri del nuovo.
1994
Abstract/Sommario: L'Africa sempre più povera nella spirale dei conflitti (LEYMARIE, Philippe).
Somalia un sogno infranto.
Liberia una guerra dimenticata (GALY, Michel).
Il fuoco corre nella regione dei Grandi laghi (BRAEKMAN, Colette).
Katanga, terra di indesiderabili (TSHITUNGO KONGOLO, Antoine).
Burundi, l'equilibrio del terrore.
2006
Abstract/Sommario: La rivista propone un dossier sulla situazione odierna della Costa d'Avorio sotto diversi punti. Dal punto di vista politico le elezioni sono state più volte rimandate e le tensioni tra le diverse fazioni aumentano. Anche la società sta attraversando un periodo di crisi causata dai conflitti etnici tra il Nord e il Sud del paese, che si riflette anche sulla vita dei paesi limitrofi. Inoltre si sente come sempre più pressante la presenza della Francia nelle decisioni interne, dettata d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ellen Johnson-Sirleaf, neo premio Nobel per la pace, è stata da poco rieletta presidente della Liberia per un secondo mandato, ma si profilano problemi di governabilità visto che il partito della presidente non ha la maggioranza in parlamento. L’autore sottolinea come nonostante i gravi nodi irrisolti del paese quali povertà, corruzione e disoccupazione Johnson-Sirleaf resti comunque l’elemento fondamentale per la stabilità del paese.
2002
Abstract/Sommario: Intervista al presidente della Liberia Charles Taylor sull'influenza degli ex-paesi colonizzatori sul presente del Paese. Le sofferenze che la Liberia sta attraversando a causa della guerra e dell'embargo delle Nazioni Unite.
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: Nel libro viene proposta in prima persona la testimonianza di padre <Mauro Armanino>, missionario attivo in Liberia dal 2000 al 2006. Sotto forma di brevi riflessioni, quasi pagine di diario, l'autore illustra i vari aspetti della vita in Liberia, offrendo il quadro di uno stato martoriato dalla guerra e da una politica di selvaggio sfruttamento delle risorse naturali, dove la vita va avanti nonostante la dura realtà della popolazione.
1994
Abstract/Sommario: L'Africa sempre più povera nella spirale dei conflitti (LEYMARIE, Philippe).
<Somalia> un sogno infranto.
Liberia una guerra dimenticata (GALY, Michel).
Il fuoco corre nella regione dei Grandi laghi (BRAEKMAN, Colette).
Katanga, terra di indesiderabili (TSHITUNGO KONGOLO, Antoine).
<Burundi>, l'equilibrio del terrore.