Risultati ricerca
2007
Abstract/Sommario: La Costa d'Avorio vive in una situazione ambigua, non di pace nè di guerra: il nord è in mano ai ribelli, il sud è governato dal presidente Gbagbo. Nonostante i tentativi di pacificazione e l'intervento della Nato, non si è ancora giunti ad un accordo, lasciando che a rimetterci sia la popolazione che vive in condizioni di estrema povertà e in balia di continue razzie e violenze. A complicare la situazione è il ruolo che svolge la Francia, il cui influsso sia politico che militare ha a ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Bedie', presidente uscente, ha vinto anche le elezioni dell'11 febbraio 1996 che gli assicurano il controllo assoluto nel paese.
Complice di tutto una legge elettorale compiacente, una opposizione che ha fatto scelte suicide, la stessa personalita' di Bedie'.
Abstract/Sommario: Costa d’Avorio – Abidjan, la saga-ci(t)tà
Nata un secolo fa, la metropoli Ivoriana, è sede delle riunioni annuali della BAD (Banca Africana per lo Sviluppo) e supera i 4 milioni di abitanti. Nonostante i 10 anni di crisi, ha mantenuto la sua aura di crogiuolo economico e culturale. Il dossier presenta come in questi anni la città si sia sviluppata e come sia diventata la città più popolosa, nonché la capitale de facto (la capitale è Yamoussoukro) della Costa d’Avorio.
Articoli:
- ...; [Leggi tutto...]
Nata un secolo fa, la metropoli Ivoriana, è sede delle riunioni annuali della BAD (Banca Africana per lo Sviluppo) e supera i 4 milioni di abitanti. Nonostante i 10 anni di crisi, ha mantenuto la sua aura di crogiuolo economico e culturale. Il dossier presenta come in questi anni la città si sia sviluppata e come sia diventata la città più popolosa, nonché la capitale de facto (la capitale è Yamoussoukro) della Costa d’Avorio.
Articoli:
- ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: La capitale della Costa d'Avorio di metà 2009 sta attraversando un periodo di stallo in attesa delle elezioni presidenziali, rimandate dal 2005 (avvenute poi nell'autunno 2010). L'articolo va ad analizzare la situazione sociale dei vari quartieri della capitale, che detiene gran parte dell'elettorato nazionale.
Roma : Rai 1, 1980
Abstract/Sommario: L'urbanizzazione e l'industrializzazione, fenomeni portatori di conseguenze non sempre positive, hanno cambiato profondamente il volto di Abidjan, in Costa d'Avorio, città ormai più "europea" che africana. Emerge il desiderio dei giovani di abbandonare i villaggi nativi per poter lavorare nelle fabbriche di Abidjan, nonostante le inevitabili difficolta' d'inserimento nella nuova realtà.
2001
Abstract/Sommario: La crisi dell'Africa Occidentale.
I conflitti in Costa D'Avorio, dopo 10 anni di prosperita' economica e forte immigrazione dai paesi confinanti.
Tensioni razziste contro i musulmani.
Tensioni tra Nord e Sud nei Paesi dell'Africa Occidentale.
Armi e diamanti.
Torino : SEI, 1985
Abstract/Sommario: Panorama attuale con relativi problemi (politici, sociali, post-coloniali) di alcuni paesi africani.
1995
Abstract/Sommario: Il dossier vuole comparare l'Africa e l'Asia attraverso lo studio di casi, solidamente documentati, che si rivelano soprattuto piste di riflessione.
Il dossier presenta alcuni paesi che hanno punti in comune (Indonesia e Nigeria, Costa d'Avorio e Thailandia); affronta le relazioni che hanno paesi come il Giappone, la Corea del Sud e Taiwan con l'Africa del Sud; studia il problema dei raggruppameti economici regionali in Africa e in Asia.
2001
Abstract/Sommario: La crisi dell'Africa Occidentale.
I conflitti in Costa D'Avorio, dopo 10 anni di prosperita' economica e forte immigrazione dai paesi confinanti.
Tensioni razziste contro i musulmani.
Tensioni tra Nord e Sud nei Paesi dell'Africa Occidentale.
Armi e diamanti.
2006
Abstract/Sommario: Analisi delle collaborazioni e delle possibili tensioni tra Nigeria e Africa del Sud, entrambe impegnate nella soluzione della crisi della Costa d'Avorio ed entrambe interessate a giocare un ruolo nelle dinamiche africane. L'autore sottolinea le peculiarità e le differenze che caratterizzano i due paesi.