Risultati ricerca
Paris : Centurion, 1966
Abstract/Sommario: Questo testo è un esempio di come si può lavorare in gruppo.
L'autore ha l'abitudine di partecipare più che di dirigere e così ci fa parte dell'esperienza di condivisione della comunicazione con un piccolo gruppo, delle barriere psicologiche, dei diversi modelli di partecipazione, delle responsabilità dei partecipanti.
Napoli : Peuple et Culture, 1961
Abstract/Sommario: I cicli culturali.
Le operazioni mentali e i tipi di gruppo di studio.
Come condurre un gruppo di studio.
Come condurre la discussione in un gruppo di studio.
Come valutare la qualità di un gruppo di studio.
Madrid : Euramerica, 1970
Abstract/Sommario: La dinamica di gruppo.
Il gruppo.
Il leader e l'animatore.
L'autovalutazione.
Il segretario.
Verità, autorità e discussione.
Quito : Abya Yala, 1999
Abstract/Sommario: Piccolo, interessante testo di psicologia pratica sulle dinamiche di gruppo.
Che cosa è il gruppo.
Definizione della dinamica di gruppo.
La dinamica interna di gruppo.
Come si fa "gruppo".
L'animatore, le sue funzioni, le difficoltà e le variabili del gruppo, lo schema di lavoro, valutazione del lavoro di gruppo, le tecniche di gruppo.
Abstract/Sommario: Negli ultimi vent’anni le grandi città mondiali sono cresciute con una velocità mai sperimentata prima. L’iperurbanizzazione è ormai un processori di portata planetaria. La popolazione mondiale vive ormai prevalentemente nelle città: il numero degli individui urbanizzati super quello di chi vive in contesti rurali. In questo contesto l’autore spiega come sia fondamentale comprendere l’urbanizzazione per poter convertire la pastorale dando così nuovo risalto alle parrocchie come luogo d ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Il dossier è una specie di aiuto per dare voce al leaders, ai professori, ai giovani e per discutere sulla popolazione e sullo statuto delle popolazioni indigene.
Abstract/Sommario: Analisi delle oligarchie salvadoregne, i loro vincoli familiari, e i condizionamenti sociali che questi producono dividendo e allontanando le famiglie di elite, che mantengono il potere economico e politico, da quelle subordinate. Partendo dall'approccio Engelsiano di analisi delle famiglie, e prendendo in considerazione varie ricerche universitarie sulla distribuzione del potere economico e culturale in Salvador tra le famiglie d'elite, l'autore analizza le trasformazioni nella concen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In pochi anni il pop coreano da genere di nicchia è diventato un fenomeno globale. Oggi i gruppi pop coreani alimentano un'industria miliardaria che anche durante la pandemia è riuscita ad aumentare il suo giro d'affari. L'autore racconta l'ascesa della famosa boy band Bts conosciuta in tutto il mondo.
Abstract/Sommario: Dettagliata relazione sulle iniziative del gruppo "Gesù, la Chiesa e i poveri" che, su proposta di Paul Gauthier, venne costituito a Roma come luogo di riflessione, confronto ed elaborazione di proposte da presentare ai Padri conciliari sulle questioni della povertà. L'articolo presenta particolare attenzione ai contributi dei vescovi latinoamericani quali Helder Camara e Manuel Larrain, e alle ricadute di queste tematiche in America Latina.
Madrid : Sigueme, 1972
Abstract/Sommario: I piccoli gruppi nella Chiesa.
La Chiesa comunità di vita.
Il significato dei piccoli gruppi nella Chiesa.
I piccoli gruppi nella comunità parrocchiale.
Il sacerdote nel piccolo gruppo.
Il sacerdote e il piccolo gruppo.
Spiritualità per un tempo di rinnovamento.