Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Il fallimento dei vertici della Fao. La voce inascoltata dei Paesi in via di Sviluppo. L'inazione del Nord del mondo nella lotta contro la fame e la contrastante disponibilità ad accettare limitazioni nei diritti per la querra contro il terrorismo. L'abolizione dei sussidi agricoli nei Paesi del Nord potrebbe risolvere il problema della fame nel mondo.
Abstract/Sommario: Giornate storiche (Osvaldo Leon). Uno sguardo dieci anni dopo: Incontri emisferici a La Habana (Leonel Gonzalez Gonzalez). A 10 anni del Mar del Plata: ALCA, debito, militarizzazione (Beverly Keene). La comunicazione come asse della Campagna Continentale (Sally Burch). ALBA contro ALCA (Arnold August). Intervista a Joao Pedro Stedile "L'impero ha iniziato a giocare più duro" (ALAI). A dieci anni dalla sconfitta dell'ALCA: Costruire un progetto proprio (Juan Gonzalez). La resistenza è u ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: A 5 anni dal vertice di Rio sulle problematiche ambientali, il fallimento dell'incontro di New York.
Interventi della Rete del Terzo Mondo all'Assemblea Generale dell'ONU.
Globalizzazione e sviluppo sostenibile.
Le transnazionali responsabili della crisi ecologica.
Traferimento di tecnologie e brevetti e ambiente.
2008
Abstract/Sommario: In vista del Vertice tra Unione Europea e America Latina, l'autore fa il punto sulla cooperazione bilaterale e multilaterale, le definisce e ne coglie le caratteristiche e le problematiche attuali.
2004
Abstract/Sommario: L'autore presenta la crisi dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, ricostruendo tutte le ultime Conferenze e Vertici in cui il gruppo dei G-20 ha cominciato ad obiettare e ostacolare alcune posizioni dei G-8. L'articolo mette così in evidenza i cambiamenti in atto nel commercio internazionale e l'emergere di nuove potenze economiche.
2005
Abstract/Sommario: Il Vertice delle Americhe di Mar del Plata ha rappresentato una grave sconfitta per la politica egemonica di Bush, e una bocciatura per i Tlc e per il progetto di integrazione economica per l'America latina, l'Alca.
Grande vincitore del Vertice è risultato invece il venezuelano Chavez, con la sua proposta di "costruzione dal basso" attraverso il progetto alternativo Alba.
In seguito all'articolo di Claudia Fanti è riportata la dichiarazione finale del Vertice dei popoli d'America, so ...; [Leggi tutto...]
Grande vincitore del Vertice è risultato invece il venezuelano Chavez, con la sua proposta di "costruzione dal basso" attraverso il progetto alternativo Alba.
In seguito all'articolo di Claudia Fanti è riportata la dichiarazione finale del Vertice dei popoli d'America, so ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Le opinioni del movimento anti-integrazione, rispetto le decisioni prese dai governanti delle Americhe al vertice tenutosi in Canada nell'aprile 2001. I rischi per le popolazioni e l'ambiente.
2001
Abstract/Sommario: Nonostante i danni provocati dal Trattato di Libero Commercio tra USA, Canada e Messico, ora gli USA vogliono estendere le stesse regole per tutto il continente.
2001
Abstract/Sommario: Alcatraz per l'America Latina? (<Viera, Carlos>). Stati Uniti: il senato blocca l'ALCA e la "Ronda del millennio" (<Bissio, Roberto>). Alca: il capitolo sull'investimento diventa pubblico (<Gudynas, Eduardo>). ALCA: l'agenda agricola (Gudynas, Eduardo). No all'ALCA!: campagna contro l'imposizione del"NAFTA nelle Americhe". L'ALCA, dalle sue origini al Quebec (<Rodriguez, Juan Manuel>).
2002
Abstract/Sommario: In occasione del Vertice Fao a Roma sul problema della fame e le sue possibili soluzioni, rassegna stampa di articoli brasiliani sul problema della fame nel mondo e in Brasile. La posizione della chiesa brasiliana. La situazione in Africa e America Latina. Alcune proposte per risolvere il problema.