Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1994
Abstract/Sommario: Dopo un'introduzione al significato di religione e religioni e alla valenza, tra le scienze sociali, della storia delle religioni, il primo volume di questa enciclopedia presenta le religioni nel mondo antico dell'Occidente.
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera " Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il secondo volume della Resistenza tratta:
- la Resistenza in Italia , Grecia e nei Balcani con Tito
- la Resistenza nell'Est, in Polonia
- la Resistenza durante la guerra; formazione di un'opposizione, collaborazione con gli Alleati, resa finale della Germania.
Il volume è corredato di foto e documenti dei protagonisti della Resistenza, dei loro gruppi e delle campagne condotte.
Abstract/Sommario: Con questo articolo l’autore inizia un viaggio attraverso il vecchio continente e lo racconta. Partendo da Patmos, un’isola greca nel Mediterraneo, dove la “civiltà occidentale” è nata e dove oggi tutto sembra infrangersi. Come secoli fa, oggi il Mediterraneo è nuovamente scenario di guerre e battaglie, un grande cimitero di migranti, che parte dell’Europa non vuole vedere e accogliere. Il vecchio continente sta mutando inesorabilmente davanti alla paura dell’altro e del diverso.
Abstract/Sommario: Dopo i buoni risultati delle forze nazionaliste in Francia e in Gran Bretagna, l'ex ministro dell'economia greco, analizza la situazione di malcontento sociale europeo, denuncia l'inadeguatezza delle forze politiche di opposizione e auspica cambiamenti di politica economica e sociale a livello internazionale per favorire l'occupazione, combattere la povertà e sconfiggere le paure e i nazionalismi.
Abstract/Sommario: La profonda crisi economica della Grecia non è inedita. Altri paesi, prima di lei, schiacciati dal peso del debito hanno scelto di smettere di pagare come l’Argentina. L’autore ripercorre la storia economico finanziaria dell’Argentina degli ultimi anni mettendola in parallelo con quella greca. Secondo l’autore l’esempio argentino è emblematico per illustrare le logiche che conducono alla catastrofe economica, ma anche i meccanismi che potrebbero permettere ad Atene di allentare la mors ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I migranti che arrivano in Europa si trovano davanti a moltissime barriere da dover superare per ricominciare una nuova vita. Le loro speranze sono legate ad attese infinite a causa di regolo scritte e non che gli impediscono di continuare il loro viaggio. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Nella terra di nessuno (Marco Aime). Una giungla di speranze (Romina Vinci). Le barriere dell’indifferenza (Carlo Lania). Boza, quell’urlo strozzato (Gilberto Mastromatteo). Crudele giro de ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro affronta la storia dei Balcani, zona di frontiera fin dall'epoca antica, con i Romani e gli Ottomani, e ancora oggi teatro di conflitti e contraddizioni. L'autore si sofferma a delineare le caratteristiche culturali e tradizionali comuni a tutti i popoli che abitano queste zone, facendo dei Balcani una sorta di territorio a sè stante, a metà tra Est e Ovest. Il testo è arricchito da cartine e tabelle.
Abstract/Sommario: Nel primo dossier dell’anno, dedicato all’iniziativa “Dichiariamo illegale la povertà”, viene denunciato come l’unica crescita europea sembra essere quella della povertà. Viene sottolineato come questa difficile situazione abbia bisogno di nuovi modelli economici e politici per riuscire a far ripartire paesi.
In questo speciale si trovano diversi articoli: Povera Europa. I numeri della vergogna. Spagna: bambini malnutriti. La fame greca. La miseria che mangia i diritti (Renzo Fior). A ...; [Leggi tutto...]
In questo speciale si trovano diversi articoli: Povera Europa. I numeri della vergogna. Spagna: bambini malnutriti. La fame greca. La miseria che mangia i diritti (Renzo Fior). A ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bur Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: La storia vissuta dal giovane autore, che cercando nella fuga dalla sua quotidianità, trova un tesoro che ridona senso alle sue giornate, testimonia che un mondo diverso è possibile, e che tutti possiamo contribuire a cambiarlo. Partito per pochi mesi di volontariato in India, si appassiona agli orfani che incontra e impara a mettere l'aiuto agli altri davanti a tutto, anche alla sua formazione professionale. Dall'India ad un campo profughi in Grecia e poi in Turchia, la storia di un v ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 1975
Abstract/Sommario: Raccolta di duecento canti "rivoluzionari" relativi a una trentina di paesi. Destinata in particolare alla scuola.