Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del mese straordinario missionario del 2019, la rivista diffonde in tutte le parrocchie italiane questo fascicolo che presenta in maniera sintetica gli strumenti di animazione che poi, gli operatori pastorali potranno trovare sul sito di Missio Italia. Il fascicolo è diviso in quattro parti, curate da sacerdoti e missionari di diverse diocesi.
Indice:
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2019
1. Spunti di riflessione sul tema "Battezz ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2019
1. Spunti di riflessione sul tema "Battezz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato una parte del messaggio finale, del VII Incontro continentale di Teologia India sul tema “Sumak Kawsay e vita piena”, con proposte, impegni, riflessioni e azioni per il buen vivir di tutta l’umanità.
Abstract/Sommario: messaggio conclusivo dell'Incontro di laici, vescovi e sacerdoti di 21 Paesi latinoamericani, riunitisi a Lima dal 10 al 14 marzo 2011 per riflettere sull'identità, la spiritualità e la missione del laico, per rafforzare il suo protagonismo ecclesiale nel mondo alla luce di Aparecida e per la missione continentale.
Firenze : Cultura, 1968
Abstract/Sommario: Il testo colloca la biografia di Camilo Torres Restrepo nel contesto storico, politico e sociale della Colombia dell'epoca, presenta la sua figura di sociologo e sacerdote che si è schierato contro le ingiustizie e nella lotta armata. Riporta interviste, articoli, lettere e messaggi del sacerdote sia prima che dopo la sua rinuncia all'abito talare: testimonianze di un cristianesimo che si è posto a fianco dei poveri e della lotta in loro difesa.
Abstract/Sommario: Viene riportato il testo della conferenza stampa in presentazione al messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale del migrante e del rifugiato del settembre 2023. Il tema è la scelta tra migrare e restare, la libertà che i migranti devono avere al contrario dell'obbligo imposto da guerre, violenze o cambiamenti climatici. Da una parte la libertà di movimento, perchè la terra è di tutti, e dall'altra parte il dovere di accoglienza perchè le migrazioni sono arricchimento e non di ...; [Leggi tutto...]
Santiago (Cile) : Ediciones Paulinas, 1980
Abstract/Sommario: Chi eri Signore?.
Il figlio di dio si fece uomo e visse in mezzo a noi.
Gesù il messia.
Un messaggio nuovo: dio è Padre.
Abstract/Sommario: Intervista a Mino Cerezo Barredo, artista e missionario clarettiano, famoso per i suoi murales latinoamericani, nei quali egli rappresenta immagini e scene religiose, dove la donna (e Maria in particolare) ha un ruolo centrale. Attraverso le figure femminili, egli vuole rappresentare la liberazione e la salvezza degli uomini, la donna è la protagonista anche delle raffigurazioni del Vangelo, con le quali egli vuole dare dei messaggi precisi alla gente. Proprio per questo la sua può def ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve analisi del Messaggio annuale del Presidente del Venezuela alla Nazione. L'articolo sottolinea i punti in cui Maduro richiama all'utilità di provvedimenti presi "in silenzio", per aggirare sanzioni, per non rivelare dati e peggiorare la crisi. Individuazione delle contraddizioni che sottendono a una politica che nega la partecipazione e occulta le violazioni dei diritti.
Abstract/Sommario: L’autore racconta del viaggio di papa Francesco in America Latina. Il papa ha illustrato il suo pensiero attraverso esempi tratti dalla vita concreta di un pastore a contatto con le persone. Allo stesso tempo il messaggio ecclesiale si è intrecciato con quello politico e sociale dei paesi che ha visitato: Bolivia, Ecuador e Paraguay.
Abstract/Sommario: Come suo primo messaggio per la Giornata mondiale della pace, Papa Francesco sceglie il tema della fraternità come filo conduttore per passare in rassegna le tante ingiustizie che affliggono il mondo odierno, richiamare l'attenzione sull'origine della rottura dei rapporti di reciprocità, che risale fino a Caino, e indicare, a partire dalle Sacre Scritture e con un forte radicamento nel magistero ecclesiale e nella realtà, la fraternità come fondamento per il superamento delle guerre, d ...; [Leggi tutto...]