Risultati ricerca
1995
Abstract/Sommario: Gli influssi dell'accordo economico Mercosur sulla città di frontiera del Paraguay con Argentina e Brasile che fonda buona parte della sua economia sul contrabbando.
Accorgimenti economici per non fare collassare questa economia locale.
Verona : Ombre Corte, 2017
Abstract/Sommario: La tesi che emerge dal libro è che la presenza dello Stato, le relazioni di potere a livello locale, la struttura sociale e la gestione del territorio concorrono a riprodurre e consolidare disuguaglianze, disoccupazione, e una desolante assenza di prospettive.
2002
Abstract/Sommario: Gli effetti della crisi economica argentina in Bolivia. Effetti negativi del contrabbando sull'economia del Paese. Impotenza del governo nella lotta contro il contrabbando.
1991
Abstract/Sommario: La fine della guerra fredda e il commercio di uranio.
Proposte di regolamentazione della proliferazione del nucleare.
Unione Sovietica uno Stato in disarmo.
La situazione del nucleare in Asia.
La strategia nucleare Coreana.
Il nucleare nascosto di Saddam..
Apocalisse quando? l'arsenale nucleare di Israele.
Adesione del Sud Africa al trattato di non-proliferazione Nucleare (NPT).
L'esclusione dell'America Latina.
Contrabbando del nucleare.
La situazione del potere nucleare nel ...; [Leggi tutto...]
Proposte di regolamentazione della proliferazione del nucleare.
Unione Sovietica uno Stato in disarmo.
La situazione del nucleare in Asia.
La strategia nucleare Coreana.
Il nucleare nascosto di Saddam..
Apocalisse quando? l'arsenale nucleare di Israele.
Adesione del Sud Africa al trattato di non-proliferazione Nucleare (NPT).
L'esclusione dell'America Latina.
Contrabbando del nucleare.
La situazione del potere nucleare nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il catalogo delle imprese criminali delle mafie nel mondo è infinito: riciclaggio, nuove schiavitù, corruzione, contraffazione, pirateria, ecomafie, prostituzione, droga, terrorismo, pedopornografia e moltissimo altro. L’autore analizza questa situazione di pericolo internazionale che si annida nel potere stesso degli Stati e che, fino ad ora, normative virtuose non sono riuscite a frenare.
1988
Abstract/Sommario: Il contrabbando in Colombia è diventato un'industria millionaria, che fiorisce in seguito ai controlli che vi sono alle importazioni e all'alto tassa doganale, a detrimento delle industrie locali.
Italia : Rai - Quark, 1987
Abstract/Sommario: Questo video si addentra nel complicato e vasto mondo dei sistemi dello spionaggio industriale, che diventano però un problema quando tali furti tecnologici riguardano il campo militare e l'industria bellica. Viene mostrato a questo proposito l'esempio di un industriale americano, che trasportava da un continente all'altro sistemi computerizzati per il controllo di vari tipi di armamenti. Il governo degli Stati Uniti cerca in tutti i modi di bloccare la "fuga" di notizie segrete di c ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: La problematica agraria ed industriale.
Il ritorno dei paraguaiani residenti in Argentina.
Il recupero delle automobili rubate in Brasile.
Facce dell'eredità stronistra in Paraguay.
1998
Abstract/Sommario: Le differenze in materia di imposte di consumo nel Mercosur creano un aumento del contrabbando in Uruguay dal momento che i prezzi al consumo sono aumentati molto.
La campagna pubblicitaria del governo contro il contrabbando.
I cambi legislativi e le restrizioni.
Il peso dei tributi.
Le denunce del pubblico sul malessere che si respira in Uruguay.
Le dogane e le frontiere: un nuovo progetto di legge al proposito.
2000
Abstract/Sommario: Il conflitto angoliano, dopo un periodo di relativa stasi, si sta riaccendendo con virulenza.
Nonostante missioni di pace e risoluzioni internazionali, gli eterni rivali sembrano più che mai disposti ad andare fino in fondo.
Retroscena e interessi inconfessabili di una guerra infinita.