Risultati ricerca
Segrate, [MI] : Il Saggiatore, 2003
Abstract/Sommario: 1. Prima di Seattle
In nascita di un movimento e del termine no global, che non vuol dire nulla
2. Io, violento
Storia di Paolo, che chiamiamo anarco-insurrezionalista, e dei blocchi neri che si scontrarono a Genova
3. Io, non violento
i lillipuziani e le buone pratiche attraverso la storia di Ugo Biggeri, l'uomo che si infiltrò a Seattle
4. Le multinazionali sono cattive?
I crimini aziendali attraverso la storia di Klaus Werner, il giornalista che fa proposte indecenti (subito ...; [Leggi tutto...]
In nascita di un movimento e del termine no global, che non vuol dire nulla
2. Io, violento
Storia di Paolo, che chiamiamo anarco-insurrezionalista, e dei blocchi neri che si scontrarono a Genova
3. Io, non violento
i lillipuziani e le buone pratiche attraverso la storia di Ugo Biggeri, l'uomo che si infiltrò a Seattle
4. Le multinazionali sono cattive?
I crimini aziendali attraverso la storia di Klaus Werner, il giornalista che fa proposte indecenti (subito ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Dopo la "vittoria" di Seattle, per la mobilitazione internazionale contro l'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) la scelta è quella di non abbassare la guardia.
La Rete di Lilliput si organizza per chiedere: la riforma del WTO, la creazione di un'Organizzazione mondiale dell'Ambiente, un intervento significativo sul fronte della cancellazione del debito, l'avvio di iniziative in favore della Tobin Tax, la garanzia della massima trasparenza sulle etichette dei prodotti.
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: La Rete Lilliput, costituita nel 2000, è un coordinamento di associazioni, gruppi e cittadini impegnati nella costruzione di un'economia di giustizia e nella resistenza nonviolenta alla globalizzazione neoliberista del mercato.
Questo libro presenta con chiarezza e ampiezza la Rete Lilliput, i suoi progetti e principi ispiratori, anche avvalendosi di un nutrito numero di documenti.
2002
Abstract/Sommario: Dichiarazione conclusiva della seconda assemblea della Rete Lilliput, tenutasi a Marina di Massa dal 18 al 19 gennaio 2002.
2003
Abstract/Sommario: La Rete Radie Resch ed i nuovi movimenti. Violenza e nonviolenza nelle lotte. La guerra e la nonviolenza.
2001
Abstract/Sommario: Oltre agli scontri avventui a <Genova>, il dossier presenta le tematiche affrontate all'incontro dei G8. La partecipazione dei Paesi del Sud, gli argomenti legati ai problemi sociali e alla povertà globale. La nuova autonomia dimostrata dai governi africani. La società civile africana presente a Genova. I problemi e i sogni della Rete Lilliput. La violenza della repressione della polizia. Analisi giuridica dei G8. La convergenza di tante realtà ecclesiali a genova.
Bologna : EMI, 2001
Abstract/Sommario: L'esperienza dei gruppi d'acquisto solidale è molto varia e prende forme diverse a seconda del luogo e delle persone che la portano avanti. Guida al consumo locale invita ad essere solidali nel momento in cui si va a far la spesa. Il dovere è scegliere di consumare rispettando la natura, la salute, il benessere di oggi e del domani.
Bologna : EMI, 2000
Abstract/Sommario: In questo libro esponenti qualificati si sono uniti per tracciare una strada dal punto in cui è arrivato questo mondo, al punto in cui dobbiamo condurlo nel giro di una generazione perchè ci sia ancora bellezza, gioia e giustizia. E' necessario cambiare la nostra vita in modo che anche la vita sulla terra possa, lentamente, rigenerarsi.
Bologna : Editrice Missionaria Italiana, 2000
Abstract/Sommario: Proposte di strategie per la ristrutturazione della produzione e dei consumi per immaginare un futuro sostenibile per l'Italia. Sottoscritto dalla Rete Lilliput nella convinzione che nessuna giustizia ecologica è possibile senza giustizia sociale.
Bologna : EMI, 2002
Abstract/Sommario: Il rapporto 2001 sui risultati conseguiti dalle famiglie che aderiscono all'Operazione Bilanci di Giustizia è preceduto dalla presentazione dell'Agenda 21 sulla cooperazione locale per uno sviluppo sostenibile e da alcune indicazioni su come realizzare in casa beni di consumo quotidiano quali il pane, i detersivi,...