Risultati ricerca
Milano : Paoline, 2019
Abstract/Sommario: Aiutare gli altri è lo scopo principale delle cosiddette "professioni di aiuto" (medico, infermiere, psicologo, volontario, ecc.), nelle quali il rapporto tra curante e assistito ha implicazioni emotive spesso molto forti. Ma, quando l'operatore si fa troppo coinvolgere dai problemi di chi è stato affidato alle sue cure, può andare in burnout. Con questa espressione si intende una particolare condizione di logorio psicologico (a volte anche fisico) provocato da una progressiva perdita ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario: L'autore disegna su di sè un personaggio: un "allegro Occidentale" che si misura con i paesi del mondo, scoprendo la sua scarsa autonomia e identità. Il protagonista, in questo scritto che è autobiografia romanzata, racconto filosofico e reportage insieme, si accorge della comica relatività di tutte le cose mentre ricerca se stesso.
Abstract/Sommario: Secondo molti esperti, l'intelligenza artificiale riuscirà a creare un futuro migliore, in cui l'uomo potrà essere più felice e vivere un'esistenza più piena. Quando si fanno queste affermazioni ci si dimentica però che l'intelligenza artificiale rischia anche di surclassare molti lavori umani, soprattutto quelli intellettuali come gli artisti o i giornalisti, cosa che rischia di fare danni invece che del bene. L'intelligenza artificiale deve essere sottoposta a delle regole ferree per ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Breve analisi dei dati economici dal 2005 al 2020 in Italia, con qualche riferimento all'andamento europeo e ai possibili scenari futuri. La propensione al risparmio delle famiglie italiane, l'indebitamento pubblico, alcune differenze economiche tra Italia e altri Paesi europei.
Abstract/Sommario: En el presente artículo se adapta un índice multidimensional de bienestar de la población de los estados mexicanos sobre la base de las recomendaciones de la Comisión sobre la Medición del Desempeño Económico y el Progreso Social. Los aportes de este estudio se resumen en tres puntos importantes: i) se emplea el análisis de factores de componentes principales para permitir que las dimensiones tengan diferente ponderación, ii) se considera la desigualdad del bienestar material de la pob ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2006
Abstract/Sommario: La terra, villaggio globale impone di individuare quali siano i beni comuni e come gestirli in comunanza. Ciò presuppone cambiamenti in vari campi: economico, politico, fiscale, ma anche individuale. Il libro è diviso in quattro parti:
1) I beni comuni e la loro gestione da parte della comunità.
2) Beni comuni e comunità sociale.
3) La protezione dei beni comuni (socializzazione delle perdite e privatizzazione dei prodotti) e la biodiversità.
4) Metodi di intervento attivo: l'impeg ...; [Leggi tutto...]
1) I beni comuni e la loro gestione da parte della comunità.
2) Beni comuni e comunità sociale.
3) La protezione dei beni comuni (socializzazione delle perdite e privatizzazione dei prodotti) e la biodiversità.
4) Metodi di intervento attivo: l'impeg ...; [Leggi tutto...]
Verona : Pax Christi, 1986
Abstract/Sommario: Questo opuscolo, formato da testi e disegni, vuole essere uno strumento di comunicazione sociale, senza alcuna pretesa di professionalità, ma con la speranza di poter arrivare al cuore della gente. Nasce dalla consapevolezza della drammatica condizione in cui versano i paesi del Terzo Mondo, che troppo spesso sembra non toccare la nostra società benestante. Nel novembre 1985 i gruppi del Triveneto di Pax Christi, nel loro convegno, hanno lanciato l'idea di un Giubileo straordinario, co ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2013
Abstract/Sommario: Quasi un manuale, che, in brevi capitoli motivati dalle domande sollevate dalla crisi, evidenzia i segni di speranza che comunque già brillano. Una speranza che necessita di essere costantemente costruita dall'azione dei cittadini mentre allo stesso tempo va affrontata la riforma della finanza, a partire dalla Tobin Tax. Ne va della nostra felicità.
Abstract/Sommario: Tokyo è un esempio di come anche le metropoli più grandi possono riuscire ad eliminare il traffico di auto, soprattutto nei quartieri residenziali, per far diventare le città luoghi più vivibili, tranquilli e a misura di persona. Il punto di partenza è un efficientissimo sistema di trasporto pubblico, confortevole e puntuale, ma importante è anche il fatto che il governo non incentiva l'acquisto di auto che sono molto più controllate che in Occidente e hanno imposte molto più alte. Que ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: En los últimos cincuenta años la esperanza de vida ha aumentado considerablemente; las pirámides poblacionales han experimentado una reversión ante el incremento del número de personas mayores. En este estudio se examina la calidad de vida de estas personas en nueve regiones o departamentos de Colombia para determinar si es muy buena, buena, regular o mala. Para ello, se estima un modelo logístico multinomial ordenado con 20.720 observaciones tomadas de la Encuesta Nacional de Calidad ...; [Leggi tutto...]