Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Breve analisi della situazione della popolazione nera in Brasile.
1995
Abstract/Sommario: A 300 anni di Zumbi e al lato delle maggioranze escluse.
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: Il terzo centenario della morte-assassinio del leader dei "Palmares" ricorda l'utopia nera di ieri e convoca alla festa futura della libertà e della cittadinanza ancora da conquistare.
1995
Abstract/Sommario: L'attuale condizione dei neri in Brasile.
Discriminazione razziale come parte integrante e strutturale della società brasiliana.
Strategia dello sterminio progressivo dei neri a partire dal 1850, anni in cui le classi dominanti ntuiscono l'inevitabilità della fine della schiavità.
I neri oggi: i più poveri ed esclusi.
L'organizzazione dei neri in Brasile
1989
Abstract/Sommario: Essere nero in Brasile.
Nero o negro.
Il risorgere di Zumbi e l'apparire dei nuovi quilombos.
Storici e ricercatori a confronto sulla schiavitù.
1995
Abstract/Sommario: La "Missa dos Quilombos" celebrata per la prima volta nell'ottobre 1981 a Recife, sta per essere riattualizzata per commemorare, nel novembre 1995, i 300 anni della morte di Zumbi dos Palmares.
Roma : La Nuova Frontiera, 2003
Abstract/Sommario: Le favelas, un esercito di disperati, un ex colonnello angolano in fuga dai propri ricordi, un giornalista nano, il mito del rivoluzionario Zumbi. Questi gli ingredienti del romanzo, ambientato a Rio de Janeiro in un Brasile ricco di contraddizioni e di fascino.
Torino : EDT, 2003
Abstract/Sommario: 1. La storia
2. L'eredità dei ribelli
3. Nordeste
4. Favelas, quilombos urbani
Sao Paulo : IMESP, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro presenta al pubblico una serie di testi che rendono note le diverse iniziative promosse dal Governo dello Stato di San Paolo per il riconoscimento dei diritti delle comunità di Quilombos e delle loro proprietà agricole a partire dalla promulgazione della nuova Costituzione Federale.
1989
Abstract/Sommario: I Quilombos e l'abolizione della schiavitù in Brasile.
Il Quilombo de los Palmares e il re Zumbi.