Risultati ricerca
Bologna : EDB, 2010
Abstract/Sommario: Alla base della scelta vocazionale di quanti operano nel campo della pastorale c’è la disponibilità a essere-per-gli-altri, ad ascoltare e venire incontro alle esigenze della gente. Eppure, proprio questo atteggiamento di dedizione può diventare motivo di burnout, una sindrome particolare che esprime il pericolo di farsi completamente coinvolgere e sopraffare dalle richieste altrui. In effetti, se da una parte l’attività pastorale prende spunto dalle profonde motivazioni vocazionali ch ...; [Leggi tutto...]
[Cinisello Balsamo] ; [Milano] : Sony Pictures home entertainment : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: Film di fantascienza basato sul racconto "Storia della tua vita" di Ted Chiang. Attraverso il linguaggio della fantascienza il film parla dell'essere umano, della sua esistenza e delle sue problematiche globali. La vita e l'amore possono essere scelti, anche se si conosce la loro evoluzione dolorosa?; le relazioni internazionali: la diplomazia come può diminuire la belligeranza?
Il film racconta di Louise Banks, linguista di fama internazionale che viene convocata con urgenza dopo l’a ...; [Leggi tutto...]
Il film racconta di Louise Banks, linguista di fama internazionale che viene convocata con urgenza dopo l’a ...; [Leggi tutto...]
[Roma] ; [Koln] ; [FR] ; [Roma] : Rai Cinema, Jean Vigo Italia, Achab Film : Pola Pandora Film Produktion : Arena Films, Arte Francia Cinema : 01 Home Entertainment, 01 Distribution [distribut.], 2004
Abstract/Sommario: Film liberamente tratto dal libro autobiografico "Nati due volte" di Giuseppe Pontiggia. Gianni è un giovane padre che ha abbandonato il figlio Paolo subito dopo la nascita. Il bambino è nato affetto da patologia neuromotoria, mentre la giovane compagna di Gianni è morta di parto. Quindici anni dopo l'uomo decide di fare la conoscenza del figlio: l'occasione è data da un viaggio per portare il ragazzo in una clinica di Berlino per seguire alcune terapie. Durante il soggiorno nella citt ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio Editori, 2004
Abstract/Sommario: Sceneggiatura del film liberamente tratto dal libro autobiografico "Nati due volte" di Giuseppe Pontiggia. La sceneggiatura è preceduta da una presentazione "Nascita di un figlio, nascita di un film" di Paolo Mereghetti.
Gianni è un giovane padre che ha abbandonato il figlio Paolo subito dopo la nascita. Il bambino è nato affetto da patologia neuromotoria, mentre la giovane compagna di Gianni è morta di parto. Quindici anni dopo l'uomo decide di fare la conoscenza del figlio: l'occasi ...; [Leggi tutto...]
Gianni è un giovane padre che ha abbandonato il figlio Paolo subito dopo la nascita. Il bambino è nato affetto da patologia neuromotoria, mentre la giovane compagna di Gianni è morta di parto. Quindici anni dopo l'uomo decide di fare la conoscenza del figlio: l'occasi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Eagle pictures, 2022
Abstract/Sommario: Johnny è un giornalista radiofonico che va in giro per l’America a intervistare i bambini sulle loro vite e sul mondo. Sua sorella Viv si deve occupare del padre di Jesse, da cui è separata, e che soffre di disturbi mentali e chiede a Johnny di badare al figlio, di 9 anni che Johnny non ha mai conosciuto. I due si ritrovano a vivere un’esperienza che li trasformerà entrambi. Il regista mette in scena i dubbi, la fatica, l’entusiasmo di avere a che fare con un figlio e cosa significhi d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il corpo, in molte culture, rappresenta l'approccio e la metafora di vita che ci relaziona all'esterno, all'ambiente che ci circonda. In particolare il cuore è il luogo dove si radunano tutte le emozioni e i valori. Per questo nella cultura Zulu, antica cultura africana, il cuore, detto "inhliziyo" proprio per la sua posizione centrale, rappresenta al meglio il contenitore di tutte le emozioni, la personalità, la coscienza di ognuno di noi.
Abstract/Sommario: Settantacinque anni fa venne approvata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Da allora questi diritti sono il fondamento della libertà e della emancipazione di ogni persona. Manca però un punto di vista più soggettivo, che riguarda ogni singolo essere umano, a partire dalla reale difficoltà di attuare questi diritti per molte persone, non solo nel pubblico ma anche nel privato. Bisognerebbe quindi creare nuovi diritti, che comprendano anche i sentimenti e le emozioni, come il ...; [Leggi tutto...]
Milano : Walt Disney Studios Home Entertainment : Mondadori, 2022
Abstract/Sommario: Eternals, diretto da Chloé Zhao, è prodotto da Marvel/Disney. Il film è tratto dal fumetto Eterni, ideato da Jack Kirby e pubblicato per la prima volta nel 1976. Il film ricostruisce la storia degli Eterni, un gruppo di eroi sovrumani, creati attraverso una serie di esperimenti da esseri cosmici chiamati i Celestiali. Gli Eterni oltre ad avere vite virtualmente eterne, hanno forza e poteri incredibili e vengono inviati sulla Terra per proteggere l'umanità dalle minacce dei Devianti, cr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Walt Disney Studios home entertainment, 2017
Abstract/Sommario: Un racconto di formazione che mette in relazione emozioni e coscienza. Inside Out visualizza ed elegge a protagonisti la gioia, la tristezza, la rabbia, la paura e il disgusto, emozioni che guidano le decisioni e sono alla base dell'interazione sociale di una bimba di undici anni che deve affrontare sfide e cambiamenti. Il regista si tuffa nella testa di una bambina (Riley), organizzando la sua esperienza infantile intorno a centri di interesse (la famiglia, l'amicizia, l'hockey, etc) ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: L'intelligenza del cuore.
L'intelligenza emozionale aiuta la capacità di migliori relazioni.
L'intelligenza e l'emozione.
Il quoziente intellettuale e il quoziente emozionale.
Le abilità emozionali.