Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: I popoli indigeni faranno una marcia di resistenza. â la risposta a 500 anni che hanno trasformato la vita di centinaia di popoli, mettendo sotto sospetto le loro tradizioni ancestrali. Una immensa storia di lotte. Facendo il cammino inverso degli invasori europei, il movimento "Brasile: 500 anni di resistenza indigena, negra e popolare", nell'aprile del 2000, marcerà dai vari angoli del paese in direzione del litorale bahiano.
1993
Abstract/Sommario: Schiavità e tratta dei neri; le ragioni della schiavità; i tempi della tratta; la resistenza degli schiavi; la lotta del "Cimarron"; la resitenza dei Palenques.
La cultura della resistenza.
La sfida dei 500 anni.
Geneve : Labor et Fides, 1991
Abstract/Sommario: Il saggio contesta il concetto eurocentrico di "scoperta" dell'America ma anche quello di "incontro di culture": si è trattato invece di un'invasione e della distruzione delle civiltà precolombiane. Se i colonizzatori, la chiesa cattolica e i governi latinoamericani tendono tuttora a sottolinare l'aspetto di "incontro", gli indigeni, i neri e la chiesa popolare, le minoranze religiose eterodosse, le opposizioni politiche tendono invece a denunciare il colonialismo subito per cinquecent ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Il 22 aprile 2000 il Brasile "compie" 500 anni.
La macchina delle celebrazioni dello sbarco a Porto Seguro di Pedro Alvares Cabral è in moto da tempo, ma c'è chi propone una lettura alternativa dei fatti e si mobilita per denunciae una storia di stermini e umiliazioni che continua fino ad oggi.
Anche la Chiesa è chiamata ad interrogarsi e schierarsi
La schiavità infinita.
Ma quale avventura - Catene invisibili - La fame è donna nera - Cosa dice la legge - Chiesa e negritudine.
Al ...; [Leggi tutto...]
La macchina delle celebrazioni dello sbarco a Porto Seguro di Pedro Alvares Cabral è in moto da tempo, ma c'è chi propone una lettura alternativa dei fatti e si mobilita per denunciae una storia di stermini e umiliazioni che continua fino ad oggi.
Anche la Chiesa è chiamata ad interrogarsi e schierarsi
La schiavità infinita.
Ma quale avventura - Catene invisibili - La fame è donna nera - Cosa dice la legge - Chiesa e negritudine.
Al ...; [Leggi tutto...]
Medaitheque des Trois Mondes, 1976
Abstract/Sommario: Il film, ambientato nel diciassettesimo secolo, narra l'islamizzazione forzata di una comunità già divisa tra la religione animista e quella cattolica. A tutto questo si oppongono i ceddo, gli uomini del rifiuto, che lottano contro questa imposizione. Una forte accusa contro l'assolutismo religioso.
2001
Abstract/Sommario: Touadi ripercorre la fasi salienti che portarono all'indipendenza dei molti paesi africani. Il periodo considerato è quello che parte dagli anni 60, dopo il periodo coloniale.
Santo Domingo : Fundacion Cultural Dominicana, 1997
Abstract/Sommario: L'autore presenta uno studio sui "cimarrones", gli schiavi che seppero sottrarsi al colonialismo feroce che interessò l'isola della Repubblica Domenicana e di Haiti. Attingendo dalle risorse dell'Archivio Generale delle Indie di Sevilla, l'autore presenta le relazioni sociali di produzione tra schiavi e padroni, analizza le modalità della resistenza degli schiavi, le loro fughe, le ritorsioni dei padroni contro i cimarrones, l'organizzazione delle comunità libere nere.
1996
Abstract/Sommario: Un tentativo di sistematizzazione dei documenti continentali prodotti dalla "Campagna 500 anni di resistenza indigena, negra e popolare", dal Primo Incontro Continentale dei Popoli Indi e dai due vertici mondiali dei popoli indigeni.
L'opzione generatrice del movimento per il diritto di autodeterminaizone solidale dei popoli oppressi; analisi della società , del continente e del mondo; progetto di alternativa globale; autodeterminazione come asse strategico, sul fronte educativo popol ...; [Leggi tutto...]
L'opzione generatrice del movimento per il diritto di autodeterminaizone solidale dei popoli oppressi; analisi della società , del continente e del mondo; progetto di alternativa globale; autodeterminazione come asse strategico, sul fronte educativo popol ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Nel 2000 si completano i 500 anni di colonizzazione ed il popolo indigeno, il movimento nero ed i settori popolari del Brasile celebrano i 500 anni di resistenza.
In aprile una marcia percorrerà tutto il paese.
La marcia avrà il suo culmine con la Conferenza Indigena dal 17 al 22 aprile.
Un fumetto di 7 pagine illustra le motivazioni ed il programma di questo evento.