Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: Politica, nuovi scenari. Eppur si muove.
Chiesa, il tempo dell'azione. Sul fronte della pace. ()
Luanda, con gli occhi di un'europea... Parola d'ordine: sopravvivere. ()
Storia, divisioni antiche. Le radici della guerra. ()
Economia, i dati. Ricchi e infelici. ()
Armi e altro, l'Angolagate francese. C'è del marcio tra Parigi e Luanda. ()
Armi dalle acque profonde
Cifre belliche
R ...; [Leggi tutto...]
Chiesa, il tempo dell'azione. Sul fronte della pace. (
Luanda, con gli occhi di un'europea... Parola d'ordine: sopravvivere. (
Storia, divisioni antiche. Le radici della guerra. (
Economia, i dati. Ricchi e infelici. (
Armi e altro, l'Angolagate francese. C'è del marcio tra Parigi e Luanda. (
Armi dalle acque profonde
Cifre belliche
R ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: La Chiesa denuncia la corruzione del governo in Angola. Nell'articolo viene trattato il tema del forte sviluppo del Paese negli ultimi anni, di cui però godono solo alcune aree; nella maggior parte del territorio le infrastrutture sono carenti, così come i servizi sanitari.
La grande crescita economica, dovuta soprattutto allo sfruttamento del petrolio e dei diamanti, ha creato stretti rapporti di mercato ed investimenti esteri, in particolare portoghesi e cinesi.
L'articolo compren ...; [Leggi tutto...]
La grande crescita economica, dovuta soprattutto allo sfruttamento del petrolio e dei diamanti, ha creato stretti rapporti di mercato ed investimenti esteri, in particolare portoghesi e cinesi.
L'articolo compren ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: La grande crescita economica e lo sviluppo sociale che sta vivendo Luanda, non è uguale per tutti gli strati della popolazione. Il divario tra classi agiate e povere è sempre più evidente e profondo. In questo speciale viene raccontato come la maggioranza della popolazione di Luanda viva nella povertà estrema e come i giovani delle periferie siano costretti a crescere tra disagio, devianza e delinquenza. L'autore affronta il fenomeno della delinquenza giovanile raccontando di un quarti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Isabel dos Santos, figlia del presidente angolano Eduardo, è stata accusata di corruzione e di illecito finanziario in quello che è stato chiamato il "Luanda Leaks". Questo rapporto ha mostrato come per anni la donna più ricca del paese abbia sfrattato migliaia di famiglie per far posto ai suoi progetti edilizi. Queste famiglie ora sono costrette a vivere in bidonville nella più critica povertà, situazione che rispecchia la forte diseguaglianza sociale di cui è vittima la popolazione a ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: L'Angola sta conoscendo una delle maggiori crescite economiche del continente africano, grazie all'estrazione dei diamanti e al petrolio, venduto alla Cina in cambio di infrastrutture. Una trasformazione che ha coinvolto anche l'intera società, ovunque stanno sorgendo palazzi, strade e quartieri di lusso, dedicati agli affari e ai nuovi ricchi. Ma l'Angola non è solo questo: dietro questa facciata si possono ancora vedere le baraccopoli, la disoccupazione giovanile, la corruzione e que ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: L'autore racconta la realtà economica e sociale dell'Angola oggi. Dopo 40 anni di guerra, il paese è diventato il primo produttore di petrolio africano, ma mentre il Pil cresce la maggior parte della popolazione resta nell'indigenza. Nell'articolo si trova anche una breve cronologia della storia angolana.