Risultati ricerca
Teresina : Quimera Editora; Instituto Presente, 2014
Abstract/Sommario: Testimonianza storica di un sociologo piauense che, attraverso il racconto della propria vita, offre memoria della formazione di movimenti di base che negli anni '60 si sono opposti alla dittatura instaurata nel 1964 in Brasile.
Indice:
Prefazione (José Reis Pereira). Presentazione (Fonseca Neto). Introduzione. 1. Dalla UDN alla Chiesa. 2. Nella Chiesa: sull'aggiornamento della sinistra cattolica. 3. La Fafi: ambiente fecondo, territorio libero. 4. Le prigioni. 5. I Compagni di fede, ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prefazione (José Reis Pereira). Presentazione (Fonseca Neto). Introduzione. 1. Dalla UDN alla Chiesa. 2. Nella Chiesa: sull'aggiornamento della sinistra cattolica. 3. La Fafi: ambiente fecondo, territorio libero. 4. Le prigioni. 5. I Compagni di fede, ...; [Leggi tutto...]
Bologna, 1985
Abstract/Sommario: Ricordi di un missionario con 40 anni d'Africa (1945-1985).
Milano : Jaca book, 2013
Abstract/Sommario: Disabile per una poliomielite contratta a undici mesi, l'Autore è destinato ad una vita in carrozzella e piena di ostacoli. Invece, fin da studente all'Università Cattolica di Milano, si impegna rispetto ai carcerati. I poveri e la pace divengono il suo punto di attenzione. Oggi è consigliere del presidente della Regione Toscana per la cooperazione internazionale e per i diritti delle persone disabili.
Trento : Il margine, 2017
Abstract/Sommario: La storia di una coraggiosa donna italiana convertita dai poveri e dai martiri del Salvador.
Roma : Edizioni Lavoro, 2020
Abstract/Sommario: Testimonianza e ricostruzione storica di un progetto di solidarietà internazionale sostenuto dal sindacalismo italiano in Cile, contro la dittatura di Pinochet e per il ritorno della democrazia. Attraverso l'autobiografia dell'autore, uno dei protagonisti del progetto, viene presentato il contesto socio-storico di questa solidarietà internazionale che ha contribuito al processo di liberazione.
Indice:
Prefazione (Alberto Cuevas).
Introduzione. Dai Lessini alle Ande - 1920. L'America ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prefazione (Alberto Cuevas).
Introduzione. Dai Lessini alle Ande - 1920. L'America ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro, 1967
Abstract/Sommario: (Storia della vita dello scultore brasiliano Antonio Francisco Lisboa, conosciuto come Aleijadinho).
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario: L'autore disegna su di sè un personaggio: un "allegro Occidentale" che si misura con i paesi del mondo, scoprendo la sua scarsa autonomia e identità. Il protagonista, in questo scritto che è autobiografia romanzata, racconto filosofico e reportage insieme, si accorge della comica relatività di tutte le cose mentre ricerca se stesso.
Vercelli : Publycom, 2016
Abstract/Sommario: Raccontato in prima persona, attraverso le esperienze di volontariato dell'autrice, in questo libro si trovano esperienze di coscientizzazione, di apertura all'altro, storie di dittature e di lotta all'ingiustizia. Nel racconto di lunghi anni di volontariato e cooperazione internazionale in Brasile, Cambogia, Somalia e Mozambico, l'autrice dà testimonianza di una generazione impegnata, di decenni di solidarietà internazionale che, dagli anni '60 all'inizio del XXI secolo, hanno segnato ...; [Leggi tutto...]
[Narni] : Gran vìa, 2021
Abstract/Sommario: Tra autobiografia, o auto-finzione, biografia famigliare, giornalismo letterario e finzione tout court, l'autrice racconta qui la storia vera della scoperta dei resti di sua madre, trentaquattro anni dopo il suo sequestro. Un testo che è in continuo movimento tra la Marta Dillon bambina, adolescente e adulta, che intreccia tempi privati e tempi pubblici, portando così il lettore all'interno delle dinamiche personali, famigliari e politiche nell'Argentina della dittatura e della democra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca Book, 2018
Abstract/Sommario: Pubblicazione dell'autobiografia dello storico ed economista di origini ebraiche e lituane, nato in Sudafrica e vissuto in vari Paesi del mondo. Nella sua vita di combattente comunista sudafricano, si intrecciano vicende storiche di ebrei europei del XX secolo, storia di movimenti di liberazione, analisi di eurocentrismi e razzismi, critica a filosofi e movimenti di sinistra prigionieri di ideologie imperialiste, razziste e colonialiste.