Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche che gli Stati Uniti sganciarono nell'agosto del 1945 su Hiroshima e Nagasaki. L'esplosione delle bombe incenerì all'istante le persone nell'area dell'esplosione lasciandone solo delle ombre per terra e radendo al suolo i palazzi. Oggi in un mondo guidato da leader incuranti della storia e l'assenza di memoria collettiva fa crescere il rischio di un conflitto nucleare globale. L'autore, attraverso il racconto della storia pol ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: La guerra contro l'Afghanistan ha aumentato la tensione tra India e Pakistan. I dubbi dell'intelligence nordamericana sul controllo delle armi nucleari in Pakistan.
[s.l.] : The Archive Projet (rai), 198?
Abstract/Sommario: Il video mostra la storia e lo sviluppo dell'era atomica negli Stati Uniti; a partire dalle prime sperimentazioni ed il lancio delle prime bombe atomiche. Siamo verso la fine della seconda guerra mondiale con la Germania in procinto di arrendersi definitivamente, ma con un Giappone ancora in grado di combattere. Il presidente degli Stati Uniti decide quindi l'impiego della bomba atomica, era la prima volta che veniva impiegata questa terrificante arma, che dava inizio all'era atomica. ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2017
Abstract/Sommario: Presentazione ed analisi delle banche dati e del sistema informativo e conoscitivo odierno, attraverso una cornice intepretativa in cui la letteratura agisce come terzo occhio tra storia, storie e tecnologia. Il testo accompagna, con approccio umanista, alla conoscenza delle tecnologie di rete e ai misteri delle banche dati; un'introduzione alla conoscenza della storia della Rete per comprenderne origini e modalità operative attuali. Il libro percorre la nascita di internet, dalle comu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Corea del Nord ha più volte affermato di essere in possesso di una bomba H e di volerla usare contro i suoi nemici, ovvero gli Stati Uniti. Questa minaccia è reale? Il problema è ha due nature, una tecnica e una politica. La prima serve a capire se effettivamente la Corea del Nord è realmente in possesso di una testata nucleare così potente e se è in grado si usarla. La seconda mira a capire quali siano le conseguenze politiche di una possibile guerra atomica che vedrebbe la Corea d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli hibakusha sono i reduci delle due bombe atomiche lanciate su Hiroshima e Nagasaki nel 1945. Essi lavorano per ricordare all’umanità quello che queste bombe hanno fatto, la distruzione apportata e le morti commesse. Alcuni hibakusha viaggiano sulla Peace boat, la barca della pace che sta facendo tappa in diversi stati col compito di promuovere un futuro privo di armi nucleari e di guerra. La Peace boat è arrivata anche in Italia, a Cagliari, una tappa fondamentale per ricordare al n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il premio Nobel per la pace del 2024 è stato assegnato alla confederazione giapponese Nihon Hidankyo, che raccoglie a livello nazionale, le organizzazioni delle vittime delle due bombe atomiche sganciate a Hiroshima e Nagasaki. Per molto tempo gli Hibakusha, "le persone esposte alle bombe" sono state isolate e rifiutate, come se non esistessero: da alcuni anni invece hanno iniziato a far sentire la loro voce perchè nel mondo non si perda memoria di quanto avvenuto e si faccia tutto il ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni il rischio di un conflitto atomico sono aumentati, sia perché il disarmo si è fermato sia perché i paesi che hanno armi atomiche sono sempre di più. L’autore sottolinea come il recente accordo con l’Iran non basterà a invertire la tendenza atomica e scongiurare una possibile guerra futura. Nell’articolo si trovano due approfondimenti: I negoziati con l’Iran. Traditi da Obama (James Carroll).
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni, dopo la fine della seconda guerra mondiale, molti sono stati i trattati, i lavori e la diplomazia messi in atto per fermare la proliferazione delle armi nucleari e la corsa agli armamenti, in nome della pace. Negli ultimi tempi però il mondo sembra voler fare marcia indietro e tornare proprio lì dove si era allontanato: Cina, Russia e USA sono i primi stati che stanno portando avanti di nuovo un ritorno alle armi nucleari, come se fosse questo l'unico modo di farsi a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina sta mostrando quanto la pace mondiale sia fragile, con la Russia che porta avanti una minaccia nucleare. I partiti, soprattutto la sinistra, cosa fanno per fermare la guerra? La Russia è sorda alle accuse di crimini di guerra e al ricordo della guerra di Crimea, da cui invece dovrebbe molto imparare nuovamente. Questi gli articoli:
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]