Risultati ricerca
Roma : Città Nuova, 2007
Abstract/Sommario: Come vivono i cristiani nei paesi a maggioranza musulmana? Quali le difficoltà, ma anche le speranze per una pacifica convivenza tra le due comunità? Sono le domande all'origine di questo reportage di viaggio nei Paesi musulmani del sud e dell'est del Mediterraneo.
[s.l.] : Spa (sampaolofilm), 1987
Abstract/Sommario: Dalla Macedonia, la Repubblica più meridionale della Jugoslavia (ora ex), che sempre lungo i secoli è stata crocevia tra l'Oriente e l'Occidente, vengono stupende testimonianze della fede e dell'arte di un popolo che ha voluto e vuole mantenere la sua identità religiosa e culturale. Immagini di singolare bellezza troviamo nelle icone in terracotta dei primi secoli della diffusione del Cristianesimo, in quelle del Medioevo, bizantine nello stile e splendente nei colori, e negli affresch ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'invasione della Russia dell'Ucraina e la conseguente guerra ha portato cambiamenti anche per i paesi vicini. Gli autori analizzano le diverse situazioni di Georgia, Macedonia, Moldavia ed Ungheria.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Georgia: boom economico a caro prezzo (Mackenzie Baldinger).
Macedonia del nord: nel mirino della propaganda russa (Jovan Giorgovski).
Moldavia: una guerra al confine, proteste in patria (William Fleeson).
Ungheria: il legame con la Russia ( ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Georgia: boom economico a caro prezzo (Mackenzie Baldinger).
Macedonia del nord: nel mirino della propaganda russa (Jovan Giorgovski).
Moldavia: una guerra al confine, proteste in patria (William Fleeson).
Ungheria: il legame con la Russia ( ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo la caduta del muro di Berlino, sembrava che il mondo avesse imparato la lezione. Oggi invece nuove barriere si aggiungono a quelle “storiche” già esistenti. In questo dossier vengono raccontati i nuovi muri che crescono sia in quantità che in altezza separando popoli e facendo degli Stati delle fortezze contro i flussi migratori.
Abstract/Sommario: Ancora oggi la situazione dei paesi dell’ex Jugoloslavia è lontana dal dirsi stabile. Serbia e Kossovo sono nuovamente ai ferri corti, Macedonia e Montenegro sono in crisi e la Bosnia è divisa in due. L’autore analizza la delicata e complicata situazione nei Balcani sottolineando come, fino ad ora, l’Unione europea sia rimasta in disparte.
2011
Abstract/Sommario: A vent'anni dalla nascita delle repubbliche baltiche, sta proliferando un sentimento di nostalgia per la vecchia Jugoslavia, per il regime di Tito e per il socialismo di un tempo. Nonostante il sentimento nazionale sia forte e questi paesi siano in lizza per entrare a far parte dell'Europa, sono molti quelli che sperano in un ritorno al passato, quando l'autogestione socialista garantiva quanto meno una certa prosperità (più vista da allora). Il sentimento di appartenenza ad una sola c ...; [Leggi tutto...]
Padova : Editrice Maseratense snc, 2001
Abstract/Sommario: Publicazione che con molte schede presenta gli aspetti culturali, i cenni storici, il profilo economico e gli indici di sviluppo umano dei paesi di provenienza delle 10 maggiori comunità di stranieri presenti nella regione Veneto.