Risultati ricerca
Petropolis, 1981
Abstract/Sommario: Ringraziamenti.
Nota del traduttore.
Elenco di abbreviazioni.
Elenco di tabelle.
1.
La formazione del populismo.
2.
La crescita economica del capitale multinazionale ed associato.
3.
La struttura politica di potere del capitale multinazionale ed i suoi interessi associati.
4.
La crisi del populismo.
5.
L'elite organica: reclutamento, struttura decisiva ed organizzazione per l'azione.
6.
L'azione di classe dell'elite organica: la campagna ideologica della borghesia.
7.
...; [Leggi tutto...]
Nota del traduttore.
Elenco di abbreviazioni.
Elenco di tabelle.
1.
La formazione del populismo.
2.
La crescita economica del capitale multinazionale ed associato.
3.
La struttura politica di potere del capitale multinazionale ed i suoi interessi associati.
4.
La crisi del populismo.
5.
L'elite organica: reclutamento, struttura decisiva ed organizzazione per l'azione.
6.
L'azione di classe dell'elite organica: la campagna ideologica della borghesia.
7.
...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1973
Abstract/Sommario: I.Politica ed Amministrazione:
1.Politica ed amministrazione dal 1640 al 1763;
2.Il diritto portoghese nel Brasile.
II.Vita spirituale:
1.La chiesa nel Brasile Coloniale;
2.L'educazione ed i suoi metodi.
III.Lettere, Arti, Scienze:
1.Lettere ed idee nel Brasile Coloniale;
2.Architettura ed arti plastiche;
3.La musica barrocca;
4.Medicina Coloniale;
5.Esplorazioni scientifiche.
IV.Economia e Finanze:
1.Aspetti della geografia economica del Brasile;
2.Il problema della mano ...; [Leggi tutto...]
1.Politica ed amministrazione dal 1640 al 1763;
2.Il diritto portoghese nel Brasile.
II.Vita spirituale:
1.La chiesa nel Brasile Coloniale;
2.L'educazione ed i suoi metodi.
III.Lettere, Arti, Scienze:
1.Lettere ed idee nel Brasile Coloniale;
2.Architettura ed arti plastiche;
3.La musica barrocca;
4.Medicina Coloniale;
5.Esplorazioni scientifiche.
IV.Economia e Finanze:
1.Aspetti della geografia economica del Brasile;
2.Il problema della mano ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Storia dei movimenti di liberazione dell'Africa.
Documenti di vari capi di stato.
Cronologia generale fino al 1978.
Milano ;Roma : Fratelli Bocca, 1954
Abstract/Sommario: Testo scritto negli anni '30, un classico per conoscere la storia della società e dello sviluppo del Brasile. Analisi dell'arcaicità del modello economico basato sul binomio monocultura ed esportazioni, delle caratteristiche dell'"uomo cordiale" brasiliano, della dinamica tra "lavoratore" e "avventuriero" per capire le modalità di sviluppo del Brasile della prima metà del XX secolo.
2007
Abstract/Sommario: Shashamane, non lontano da Addis Abeba in Etiopia, è la patria del movimento politico e religioso rastafari, approdato qui dalla Giamaica. Nata da un clima di protesta contro il razzismo e lo sfruttamento dei bianchi, la religione rasta professa l'appartenenza alla comunità nera e l'orgoglio africano; invoca il ritorno ad una vita semplice e predica un sistema di valori basato sulla fratellanza. Tra musica, spinelli e meditazione, questa comunità, piuttosto chiusa e appartata, si sente ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La popolazione saharawi da anni combatte una guerra, prima reale ora solo diplomatica, contro il Marocco per riavere la propria legittima terra nel Sahara Occidentale, sostenuta dal Fronte Polisario, movimento politico che porta avanti i negoziati. Il problema riguarda soprattutto la situazione della popolazione, che da troppo tempo di ritrova senza una casa e lontano dalla propria terra, bloccata in campi profughi senza che la comunità internazionale faccia nulla. Importante sarà il r ...; [Leggi tutto...]
s.l.
Abstract/Sommario: (Analisi critica dello sviluppo del Brasile nei suoi aspetti storici, politici ed economici).
Petropolis, 1985
Abstract/Sommario: Prefazione del Cardinale Arcivescovo di Sao Paulo. Prefazione dell'ex-segretario generale del Consiglio Mondiale di Chiese. Presentazione.
I. Castigo crudele, disumano e degradante: 1. Lezioni di tortura: i prigionieri come esperimento; 2. Metodi e strumenti di tortura; 3. Tortura in bambini, donne e gravide.
II. Il sistema repressivo: 4. L'origine del Regime Militare; 5. La consolidazione dello Stato Autoritario; 6. Il montaggio della struttura repressiva e le sue leggi; 7. Come er ...; [Leggi tutto...]
I. Castigo crudele, disumano e degradante: 1. Lezioni di tortura: i prigionieri come esperimento; 2. Metodi e strumenti di tortura; 3. Tortura in bambini, donne e gravide.
II. Il sistema repressivo: 4. L'origine del Regime Militare; 5. La consolidazione dello Stato Autoritario; 6. Il montaggio della struttura repressiva e le sue leggi; 7. Come er ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: La storia della resistenza antitotalitaria nell'Est Europa è un fenomeno unitario nelle sue radici spirituali e umane. La sua cultura anti-ideologica ha assunto forme diverse nei diversi paesi. In Cecoslovacchia ha dato il contributo di un eccezionale approfondimento teorico dei fondamenti della nuova cultura. Ricostruiamo la storia del movimento di Charta 77, nato inaspettatamente a dieci anni dalla fine della primavera di Praga. Straordinario connubio di responsabilità civile, solida ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2005
Abstract/Sommario: L'autore, Fabio De Nardis, tenta di descrivere la natura e la morfologia del movimento no global, che si è imposto in questi ultimi anni in antitesi alle dinamiche della globalizzazione economica. Questo movimento "transnazionale" vorrebbe costituire una società civile globale parallela alla politica degli Stati e alle tradizionali istituzioni dell'economia internazionale.