Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Dopo un editoriale in cui vengono presentati i principi fondanti degli accordi di libero commercio che vanno diffondendosi tra vari blocchi economici, il numero monografico descrive accordi regionali tra diversi continenti, per poi chiudere con alcuni articoli che toccano i temi della biodiversità, degli effetti sulle donne della globalizzazione e della privatizzazione transnazionale del potere.
Indice:
Editoriale: Accordi di libero scambio: dinamiche, sfide e resistenze (Frédéric Th ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale: Accordi di libero scambio: dinamiche, sfide e resistenze (Frédéric Th ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A cinque anni dall'Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco, il Vaticano propone un documento "Aqua fons vitae - Orientamenti sull'acqua", per parlare ancora di risorse naturali e di salvaguardia dell'ambiente. La Chiesa ha una forte responsabilità nella sfera pubblica, proprio per questo deve prendere posizione sulla privatizzazione dell'acqua e sull'accesso a questa fonte vitale da parte di tutti. Inoltre vuole proporre idee concrete tra cui l'appello ad un'ecologia integrale e ad un n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo dall'Agenda 2030 e i suoi obiettivi, definiti dall'Onu per incentivare un crescente rispetto dell'ambiente nei vari governi, l'articolo presenta l'evoluzione in corso a livello di politiche internazionali, di società civile italiana e di concreti provvedimenti adottati da governi nazionali e continentali.
2006
Abstract/Sommario: La partecipazione privata nella distribuzione dei servizi idrici e sanitari; alcuni risultati di una ricerca (José Esteban Castro). Istituzionalizzazione e sfide per la politica nazionale di risanamento: un bilancio (Abelardo de Oliveira Filho). Sfide per l'inserimento dell'igiene ambientale nei piani urbani della Biaxada Fluminense (Mauro Rego Monteiro dos Santos). La società, la partecipazione e la radicalità democratica; gli aspetti di un governo popolare a Recife nella gestione del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'opuscolo analizza gesti che sono allo stesso tempo simbolici e reali, personali e pubblici, spirituali e politici. Indicazioni che portano all'elaborazione di una teologia politica radicata nell'eucarestia. Partendo dalle fasi della messa e dal significato dell'eucarestia, si passa dal livello teologico a quello politico e a quello sociale, per delineare le fondamenta di una società inclusiva, capace di riconoscere ad ogni persona la propria dignità e tracciare una visione sociologic ...; [Leggi tutto...]
Torino : Ega, 2006
Abstract/Sommario: Questo rapporto annuale, a cura di Amnesty International, analizza la situazione nei singoli paesi, per mettere in rilievo le situazioni più preoccupanti e fornire possibili soluzioni. Per denunciare la violazione dei diritti Amnesty non rimane sul generale, preferendo rifarsi a casi concreti. Ogni area geografica è preceduta da una cartina, che permette di individuare paesi e territori. Il rapporto si chiude con informazioni su Amnesty International e sul lavoro svolto durante l'anno, ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Il quadro della grave situazione economica dei pensionati in Ecuador.
2007
Abstract/Sommario: Conoscenza e acqua sono al centro di un dibattito, in cui si discute se debbano essere considerati beni globali inalienabili oppure oggetti di mercato, secondo teorie neoliberiste. La discussione non riguarda solo i rapporti tra Nord e Sud, ma anche le politiche dei singoli paesi, alcuni dei quali vorrebbero privatizzare l'acqua e rendere il sapere stesso riservato solo ad alcuni. Non tutto può essere sottoposto alla logica di mercato: privatizzare beni globali significa minare la soci ...; [Leggi tutto...]
Roma : Aracne, 2014
Abstract/Sommario: Il volume prende in analisi alcuni principi contenuti nella Costituzione boliviana del 2009 e le politiche concretamente seguite dalla Bolivia in alcuni settori ambientali: terra, acqua, cambiamento climatico. Ne risulta un'analisi dettagliata volta ad individuare i concreti strumenti con i quali lo Stato latinoamericano, caratterizzato da una preponderante presenza dei popoli indigeni che vivono nei suoi confini, intenda dare concreta attuazione a principi, norme ed interessi internaz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riflessione sulla giustizia sociale e un'equa redistribuzione delle ricchezze. Il richiamo ad una politica fiscale che rivaluti l'welfare degli anni Settanta e smascheri il filantropismo dei grandi ricchi.