Risultati ricerca
2004
Abstract/Sommario: La Selva Lacandona come patrimonio di biodiversità. La biopirateria: i veri scopi del "Corridoio Biologico Mesoamericano". L'invadenza di alcune grosse Ong. Il caso Novartis. La Banca Mondiale e lo sviluppo sostenibile in Messico. Conservation International, cavallo di Troia? Il petrolio della Selva. L'intervento dell'Unione Europea. Epilogo.
2002
Abstract/Sommario: Breve scheda sulla storia dell'ALCA. Le implicazioni economiche, politiche e sociali di questo accordo. Scheda di presentazione del Piano Puebla Panama. Presentazione di proposte alternative che mettano la solidarietà e l'equità al primo posto. Le popolazioni indigene e l'ALCA.
El atraso regional en los procesos globales: la region del Plan Puebla-Panama
/ Felipe Torres Torres
2005
Abstract/Sommario: Analisi di come le aree più arretrate del Centro America non possano ottenere vantaggi dai processi di sviluppo che seguono le dinamiche dell'economia mondiale. Le difficoltà, per i progetti di sviluppo regionale, ad ottenere finanziamenti stranieri. I problemi provenienti dalla carenza di infrastrutture e mercati di consumo locali che non permettono alla popolazione di usufruire dei vantaggi dello sviluppo regionale.
2003
Abstract/Sommario: Il presidente messicano Vicente Fox attua da anni una politica economica che mira a far entrare il Messico nell'ottica neoliberista.
L'attuazione del Piano Puebla-Panama costringe molti contadini, in primis quelli dello stato di Oaxaca, a vendere le proprie terre a società multinazionali; le ribellioni a tale sopruso sono state spesso represse nel sangue, in particolare dai gruppi paramilitari.
I movimenti sociali sono dunque gli unici mezzi che le popolazioni autoctone hanno per far ...; [Leggi tutto...]
L'attuazione del Piano Puebla-Panama costringe molti contadini, in primis quelli dello stato di Oaxaca, a vendere le proprie terre a società multinazionali; le ribellioni a tale sopruso sono state spesso represse nel sangue, in particolare dai gruppi paramilitari.
I movimenti sociali sono dunque gli unici mezzi che le popolazioni autoctone hanno per far ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: La campagna ad una svolta (Arturo Warman). I contadini del millennio (Armando Bartra). La modernizzazione senza i suoi abitanti; dal megaprogetto dell'istmo al Piano Puebla Panama. La agricoltura del nord del Messico nel XX secolo. Sisifo nella campagna messicana (riguardo al secondo colloquio internazionale "lo sviluppo rurale in Messico nel secolo XXI) (Javier Bañuelos Renteria - Isaac Garcia Venegas).
2004
Abstract/Sommario: L'autore spiega i fondamenti della pianificazione per razionalizzare e ordinare la gestione e le politiche pubbliche, e per il consolidamento e lo sviluppo del processo di integrazione in Centroamerica fino ai nostri giorni. L'articolo individua gli elementi che hanno sostenuto la crescita economica e sociale, insieme alle difficoltà di carattere nazionale e globale che hanno causato anche gravi rallentamenti allo sviluppo.
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: Il Centroamerica verso il baratro (Luca Martinelli). Il NAFTA e lo sviluppo rurale in Messico (M. Pickard). Il <CAFTA> (L. Martinelli). Morti dorate (L. Martinelli). La corsa all'oro è ricominciata (L. Martinelli). Il cartello del legno in Honduras (L. Martinelli). Bahia de Tela (L. Martinelli). Virginia e la maquila (F. Filippi). La maquila in Messico e in Centroamerica (L. Martinelli). "Marafobia", tra psicosi e realtà (F. Filippi). Tra fuochi incrociati (M. Lepratti).
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: La terra delle donne e degli uomini di mais, che prova a rinascere dalle macerie degli anni Ottanta e Novanta, dalla guerra dei contras e dei marines e dal genocidio dei popoli indigeni, fa il conto con le sfide della globalizzazione.
Analisi della situazione economica di alcuni paesi del Centro America, sottoposti ai trattati di integrazione economica stipulati con l'America del Nord e, verso l'Europa, secondo i principi del <Consenso di Washington>.
2002
Abstract/Sommario: Dettagliata descrizione del Piano Puebla-Panama del presidente messicano Vicente Fox. I rapporti di questo piano con l'Alca.
2002
Abstract/Sommario: Dichiarazione conclusiva dell'Incontro delle organizzazioni popolari del Centroamerica riunitesi a <Managua>, Nicaragua, dal 16 al 18 luglio 2002 sui temi dell'integrazione economica.