Risultati ricerca
Abstract/Sommario: André Gouzes, domenicano francese, compositore di musica liturgica, restauratore di un'antica abbazia cistercense del XII secolo, descrive la sua mistica ecumenica.
2005
Abstract/Sommario: Partendo da alcuni discorsi di Papa Giovanni Paolo II sull'evangelizzazione dell'America Latina, analizzando il contesto delle parole del domenicano Antonio de Montesinos, l'autore riconosce il contributo dei domenicani e dei primi evangelizzatori dell'America alla presa di coscienza dei diritti delle popolazioni autoctone e a quella che poi sarà la formulazione dei diritti dell'uomo. Conclude l'articolo con alcune proposte e considerazioni sulle modalità e il linguaggio adatti per l'e ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Partendo da alcuni discorsi di Papa Giovanni Paolo II sull'evangelizzazione dell'America Latina, analizzando il contesto delle parole del domenicano Antonio de Montesinos, l'autore riconosce il contributo dei domenicani e dei primi evangelizzatori dell'America alla presa di coscienza dei diritti delle popolazioni autoctone e a quella che poi sarà la formulazione dei diritti dell'uomo. Conclude l'articolo con alcune proposte e considerazioni sulle modalità e il linguaggio adatti per l'e ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Partendo da alcuni discorsi di Papa Giovanni Paolo II sull'evangelizzazione dell'America Latina, analizzando il contesto delle parole del domenicano Antonio de Montesinos, l'autore riconosce il contributo dei domenicani e dei primi evangelizzatori dell'America alla presa di coscienza dei diritti delle popolazioni autoctone e a quella che poi sarà la formulazione dei diritti dell'uomo. Conclude l'articolo con alcune proposte e considerazioni sulle modalità e il linguaggio adatti per l'e ...; [Leggi tutto...]
Sucua : Centro de Documentacion, Investigacion y Publicaciones
Abstract/Sommario: Fascicolo di una serie curata dal missionario Bottasso per raccogliere la memoria della cultura del popolo Shuar: popolazione indigena dell'Ecuador tuttora in evoluzione.
La collezione di lettere di Padre Magalli viene qui ripubblicata dopo 90 anni, con un'introduzione dello storiografo P. José Maria Vargas.
Rio de Janeiro : Civilizacao Brasileira, 1982
Abstract/Sommario: L'autore offre una completa relazione del percorso esistenziale e politico del leader rivoluzionario Marighella, rivivendo i difficili giorni della dittatura in Brasile e la persecuzione dei domenicani. Il testo offre il ritratto di Frei Tito e Sergio Paranhos Fleury, perseguitato e persecutore.
Bologna : EMI, 1983
Abstract/Sommario: I. Carlos, l'itinerario.
II. A sud, la traversata.
III. Prigione, il labirinto.
IV. Morte, la trappola.
V. Dops, la catacomba.
VI. Tito, la passione.
Appendici. Fonti.
Bologna : EMI, 2016
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie e riorganizza nove discorsi tenuti dall'autore tra il 2015 e il 2016 in diverse occasioni. Tutti i testi accompagnano nella comprensione delle modalità e del ruolo della fede nei tempi caratterizzati dall'incertezza.
Indice:
Presentazione. La Chiesa ha qualcosa da dire al mondo?.
I. Cercare la speranza nell'angoscia. Sedersi accanto e offrirsi. Se non dispera chi soffre. Dono della misericordia. La vita consacrata, sfida alle narrazioni contemporanee.
II. trova ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione. La Chiesa ha qualcosa da dire al mondo?.
I. Cercare la speranza nell'angoscia. Sedersi accanto e offrirsi. Se non dispera chi soffre. Dono della misericordia. La vita consacrata, sfida alle narrazioni contemporanee.
II. trova ...; [Leggi tutto...]
Vaticano : Urbaniana University Press, 2005
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi nel marzo 2003 dal titolo "La Chiesa cattolica in Cina dal 1840 al 1911", dalla prima guerra dell'oppio alla penetrazione europea delle prime missioni inviate dal Vaticano.
Questi gli argomenti:
1. La Chiesa cattolica e il mondo degli altri (Andrea Riccardi).
2. Leone XIII (Agostino Giovagnoli).
3. Pio X (Gianni La Bella).
3. Propagnanda fide tra missionari europei e clero cinese (Elisa Giunipero).
4. Vangelo sociale e fondamen ...; [Leggi tutto...]
Questi gli argomenti:
1. La Chiesa cattolica e il mondo degli altri (Andrea Riccardi).
2. Leone XIII (Agostino Giovagnoli).
3. Pio X (Gianni La Bella).
3. Propagnanda fide tra missionari europei e clero cinese (Elisa Giunipero).
4. Vangelo sociale e fondamen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta a Timothy Radcliffe domenicano inglese, teologo e biblista, maestro dell'Ordine dei Frati predicatori dal 1992 al 2001. Timothy Radcliffe affronta di petto i motivi, che a suo parere, sono alla base del disincanto del mondo nei confronti del cristianesimo.