Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del centesimo anno dall'inizio della pubblicazione della rivista Accion, dei gesuiti del Paraguay, l'articolo ricostruisce la storia di questa rivista, collocandola nel contesto socio-politico del Paraguay.
Abstract/Sommario: In occasione dei 100 anni dalla prima pubblicazione della rivista Accion, il numero monografico raccoglie diversi contributi che ricostruiscono la storia di questa rivista dei gesuiti del Paraguay, i cambiamenti che ha affrontato, sia nel Paese che nelle impostazioni editoriali, e alune valutazioni sul suo futuro e le sue potenzialità per influire su pensiero e azione dei paraguiani.
Abstract/Sommario: Breve ricostruzione della storia del cinema venezuelano dai suoi albori fino ad oggi. Le tappe più significative, alcune caratteristiche che lo hanno segnato nei decenni.
Paris ; Dakar : Presence africaine, 1993
Abstract/Sommario: Il testo riprende la teoria esposta nel saggio precedente "Nationes negres et culture", che sostiene l’appartenenza degli egiziani antichi alla razza nera: una svolta decisiva nella storiografa africana. In questo testo si ribadisce tale teoria sulle origini dell’umanità e sui legami tra l’Egitto antico e l’Africa nera profonda, per sostenere l’anteriorità delle civiltà nere alle altre culture europee. L’autore considera elementi fisici (tratti somatici, corporatura, capigliatura) ma a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'editoriale di questo numero monografico, dedicato alla riscrittura della storia per mano di diversi regimi attuali ("E' la storia bellezza!"), esemplifica le scelte storiografiche e i riferimenti storici che Cina e Usa stanno strategicamente adottando per suffragare le loro aspirazioni egemoniche e ampliare le loro rispettive aree di influenza geopolitica nel mondo.
Bologna : Il mulino, 2017
Abstract/Sommario: Presentazione ed analisi delle banche dati e del sistema informativo e conoscitivo odierno, attraverso una cornice intepretativa in cui la letteratura agisce come terzo occhio tra storia, storie e tecnologia. Il testo accompagna, con approccio umanista, alla conoscenza delle tecnologie di rete e ai misteri delle banche dati; un'introduzione alla conoscenza della storia della Rete per comprenderne origini e modalità operative attuali. Il libro percorre la nascita di internet, dalle comu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: América Latina es un continente de revistas: literarias, políticas, culturales... Estas tomaron distancia del trajín diario de la prensa y de los embanderamientos de la política, aunque las marcas persisten en el género revisteril. ¿Cómo pensar la autonomía del campo de las revistas y sus conexiones con el campo intelectual, el periodístico y el político? ¿Por qué fueron las revistas, antes que los diarios o los libros, las portavoces de las vanguardias estéticas, políticas y sociales ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2020
Abstract/Sommario: A 21. secolo avanzato, con lo svanire della speranza degli anni '60 che razzismi e genocidi etnici non potessero più rinascere, l'autore riassume i tratti principali degli eventi storici che hanno discriminato e perseguitato minoranze e gruppi sociali, quali ebrei, neri e zingari, sottolineando analogie e differenze tra le varie forme di razzismo e le loro diverse applicazioni nello spazio e nel tempo. Attraverso un percorso storico-antropologico, il libro ricostruisce le diverse strad ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2016
Abstract/Sommario: A conclusione di una trilogia dedicata al futuro assetto dell'ordine mondiale, questo libro affronta il tema delle connessioni, della connettività: inteso come nuovo paradigma di un Rinascimento del XXI secolo, dove la gioventù rappresenterà il 40% della popolazione mondiale. Attraverso una ricostruzione della storia della geografia, delle rappresentazioni del globo fatte secondo aspettative e utilizzi, economici, politici e sociali, il testo conduce il lettore a cogliere come, nell'er ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con riferimento a varie definizioni di diversi intellettuali che hanno analizzato l'identità etnico-culturale dei Paesi Andini, l'articolo propone un'articolata riflessione sul significato di etnicità, identità culturale e unità delle carattersictiche entro cui può venire definita l'identità culturale della civiltà andina pre-esistente alla conquista spagnola e tuttora viva.