Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La riunione della All India Catholic Union (AICU), la più antica e consistente organizzazione cristiana dell’India, ha avuto quest’anno una valenza che va oltre l’impegno di recepire, discutere e rilanciare tendenze, necessità e aspirazioni di una parte consistente della cattolicità indiana. La situazione di crisi pandemica e i suoi inevitabili risvolti da questa aperti nella società ha fatto da inevitabile sfondo all’evento che ha ricordato il centenario delle sua fondazione.
São Paulo : Loyola, 2000
Abstract/Sommario: Materiale di appoggio per agenti della Pastorale della Sobrietà. Strumenti per il lavoro di gruppo, in parrocchia e nella comunità.
Sao Paulo : Edicoes Paulinas, 1986
Abstract/Sommario: Quarto ed ultimo volume del "Breve corso di Teologia" redatto dall'autore per offrire ai gruppi di lettura del Vangelo uno strumento di conoscenza e approfondimento. Strumento utile per laici e religiosi che si preparano al ministero della presentazione della Parola. Tutti i volumi uniscono esegesi del Vangelo, fedeltà al magistero della Chiesa, attenzione alla comunicazione del messaggio per l'evangelizzazione. Per gli argomenti che tratta, questo volume potrebbe anche essere utilizza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel 2012 la Federazione delle conferenze episcopali asiatiche (Fabc) ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione evento significativo non solo per la Chiesa in Asia, sempre più ricca di confronto con l’esterno e di dialogo al suo interno, ma anche per le comunità cattoliche dell’unico continente al mondo dove i cattolici sono una minoranza nella minoranza. L’autore fa il punto della situazione della Chiesa in Asia la sua evoluzione, i suoi preconcetti, le sue certezza e i suoi risultat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono trascorsi 60 anni dallo storico viaggio si Paolo VI in Terra Santa, che si svolge dal 4 al 6 gennaio 1964. Purtroppo questo anniversario cade in un momento molto difficile a causa del conflitto che lo Stato di Israele sta conducendo nei confronti di Hamas. Quel "viaggio benedetto" è considerato dagli storici come uno degli eventi religiosi più importanti del lungo Novecento. Paolo VI visitò come pellegrino i luoghi santi di Gerusalemme e della Galilea e incontrò le comunità cristi ...; [Leggi tutto...]
Milano : OR, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione.
I.
Comunità cristiana e povertà evangelica (MARTON, Franco): Premessa; 1.
Il progetto di Dio: il Regno; 2.
Il Regno, i poveri e la povertà; 3.
Comunità cristiana, poveri e povertà; Riflessione conclusiva.
II.
Una metodologia di lavorodall'America Latina (DRAGONI, Olivo): Introduzione; 1.
Scelta dei poveri: atteggiamenti entro l'equipe di lavoro; 2.
Scelta dei poveri: come condurre un lavoro conseguente a questa scelta; 3.
La scelta dei poveri: alcuni problemi p ...; [Leggi tutto...]
I.
Comunità cristiana e povertà evangelica (MARTON, Franco): Premessa; 1.
Il progetto di Dio: il Regno; 2.
Il Regno, i poveri e la povertà; 3.
Comunità cristiana, poveri e povertà; Riflessione conclusiva.
II.
Una metodologia di lavorodall'America Latina (DRAGONI, Olivo): Introduzione; 1.
Scelta dei poveri: atteggiamenti entro l'equipe di lavoro; 2.
Scelta dei poveri: come condurre un lavoro conseguente a questa scelta; 3.
La scelta dei poveri: alcuni problemi p ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Interessante manuale per la formazione dell'animatore missionario e per l'aggiornamento dell'animazione missionaria. Si suddivide in tre parti:
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
Verona : laparolanellavita, [2019]
Abstract/Sommario: Ultimo della serie di quattro volumi, strumenti per accompagnare Circoli Biblici nella lettura di testi biblici. Questo fascicolo presenta il tema dell'abitare, come riflessione sul proprio posto nel mondo, le responsabilità dell'umanità rispetto all'ambiente, costruento comunità, facendo la storia, vivendo e diffondendo speranza.
Bologna : EMI, 2015
Abstract/Sommario: Nella collana "fare misericordia", questo opuscolo aiuta a riflettere sull'accoglienza e l'ospitalità a partire da esperienze concrete dell'autore: padre comboniano che da decenni, in vari Stati africani, esercita l'accoglienza e l'ospitalità sia di bambini di strada che di perseguitati. Attraverso storie di vita e meditazioni sull'accoglienza e l'amore, il lettore viene condotto all'essenza della vita e degli atteggiamenti da assumere per viverla in pienezza.
Abstract/Sommario: Il sinodo sulla sinodalità è entrato nella fase centrale che coinvolge tutte le chiese del continente. Tra queste anche quella africana ha risposto con grande entusiasmo, date le migliaia di risposte arrivate a Roma in poco tempo. L'articolo raccoglie le testimonianze delle comunità episcopali e delle associazioni religiose di alcuni paesi africani, mostrando come la popolazione africana abbia in pieno risposto al richiamo del sinodo e del sentirsi parte di questo percorso.