Risultati ricerca
Bologna : Emi, 1985
Abstract/Sommario: Raccolta di scritti di Ghandi riguardanti la vita quotidiana e l'arte di vivere.
La nonviolenza non è presentata solo come un metodo per raggiungere obiettivi sociali, ma anche come modo di vivere.
Roma : Newton, 1993
Abstract/Sommario: Scritti e discorsi di Ghandi sulle religioni e sul rapporto tra loro.
Per Gandhi se uno si avvicina alle religioni con il pass-partout della nonviolenza si accorgerebbe che tutte conducono allo stesso tronco.
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Il libro è un piano d'apprendimento in dieci tappe per la nonviolenza. La nonviolenza è il raggiungimento della spiritualità e del rispetto verso il prossimo e può essere applicata in svariati campi, dalla politica all'economia. Il libro propone discussioni di gruppo, giochi di ruolo ed esempi illustri di uomini che hanno usato per la loro lotta la nonviolenza.
s.l. : Ceiad Columbia, 1983
Abstract/Sommario: "La vita di nessun uomo puo' essere racchiusa in un racconto. Non c'e' modo di dare a ogni anno il suo determinato peso, di includervi ogni evento, ogni persona che ha contribuito a dar forma alla sua vita..." . Quest'epigrafe apre il kolossal sulla vita del mahatma, per il quale il regista reclama vent'anni di lavoro di preparazione ed esecuzione. Ma la premessa al film prosegue "Quello che si puo' fare è essere fedeli allo spirito della cronaca e cercare di trovare una via al cuore d ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1994
Abstract/Sommario: Introduzione.
Glossario.
La vita: date principali della vita di Gandhi.
Il messaggio.
L'attualità: Il mondo d'oggi; Il pianeta giovani; Gandhi: un uomo d'oggi; La risposta dei giovani.
Conclusione.
Bibliografia.
Roma : Mediterranee, 1988
Abstract/Sommario: Conversazioni tenute dal Mahatma Gandhi in India, presso l'Ashram Satyagraha di Ahmedabad dal 24 febbraio al 27 novembre 1926.
Il libro contiene continui richiami e confronti tra il proprio agire (e la pratica della non-violenza) e l'insegnamento della Gita.
1992
Abstract/Sommario: Il pensiero e l'azione di Gandhi.
Il concetto di "verità" e le armi del digiuno e della preghiera.
L'influenza di Gandhi nel mondo.
Bologna, 1998 : Emivideo
Abstract/Sommario: In occasione del 50° anniversario (30 gennaio 1998) della morte di M. K. Gandhi, in tutto il mondo si sono svolte celebrazioni evocative. Ma al di là di questo c'è ancora chi si batte per un'autentica indipendenza... E' il caso degli ultimi discepoli di Gandhi, fra cui SHRI e KRISHNAMMAL JAGANNATHAN, che continuano una battaglia dai contorni biblici.
L'avversario da battere sono le multinazionali americane e giapponesi che, insieme alla burocrazia corrotta indiana, con il pretesto de ...; [Leggi tutto...]
L'avversario da battere sono le multinazionali americane e giapponesi che, insieme alla burocrazia corrotta indiana, con il pretesto de ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Pp.vv., 199?
Abstract/Sommario: Video sulla figura del grande Mahatma Ghandi, la situazione coloniale dell'India, in cui si inserisce la lotta non violenta, la disobbedienza civile, le idee e la vita del maestro della pace. Un documentario con immagini originali dell'epoca e di conoscenza di uno dei più grandi personaggi, che ha segnato la storia dell'India e quella dell'umanità intera.
Ahmadabad : Shantilalharjivanshah, 1971
Abstract/Sommario: Filosofia e pensiero di Ghandi: democrazia, il ruolo della donna, nonviolenza e difesa, il metodo rivoluzionario.