Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ricostruzione e analisi della storia del fumetto italiano da inizio '900 ad oggi. Interpretazione della mancanza di eroi e supereroi con caratteristiche italiane, dal secondo dopoguerra ad oggi. Analisi di un'editoria passata da narrativa popolare a narrativa prevalentemente di nicchia.
Sasso Marconi (Bo) : Edizioni Lai-momo, 2010
Abstract/Sommario: Catalogo del progetto Africa Comics 2009/2010. Nato con lo scopo di promuovere il lavoro dei fumettisti africani in Europa e nel resto del mondo e qui alla sua quinta edizione.
Sasso Marconi (BO) : Lai-momo, 2006
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie 4 fumetti che raccontano storie di immigrati in Europa, con una breve introduzione sulla situazione dell'allargamento dell'Europa e di vantaggi e svantaggi di un'area sempre più aperta e multiculturale. I problemi dell'immigrazione irregolare, la realtà in Occidente, dove i sogni dei migranti si infrangono nell'impossibilità di regolarizzarsi.
1999
Abstract/Sommario: Il nuovo eroe dei fumetti giapponesi è un energico dipendente che lotta contro tutti i nemici della sua azienda.
E' solo l'ultimo dei modelli sociali lanciati dei giornali per adolescenti.
Il carattere forte dell'eroe.
Le industrie cercano superuomini.
L'uomo del dopo-crisi.
Bujumbura : Sodeve Solidarite-Developpement, 1999
Abstract/Sommario: Pubblicazione a fumetti elaborata dal PNLS. Programma di lotta contro l'AIDS / SIDA del Ministero della salute pubblica del Burundi, con il sostegno dell'Unicef, per spiegare cosa sia l'AIDS, come si trasmette, quali precauzioni adottare per prevenire la malattia, con quali sintomi si manifesta, e come curarla in caso di sieropositività.
Roma : Albatros, 2011
Abstract/Sommario: Il testo, diviso in brevi episodi accompagnati da alcuni fumetti, racconta esperienze di cooperazione allo sviluppo in Burkina Faso portate avanti da volontari italiani.
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero della rivista presenta tre studi accademici sui mezzi di comunicazione in Ecuador: stampa, fotogiornalismo e fumetti. Tre docenti universitari presentano in modo descrittivo l'evoluzione di questi mezzi di comunicazione sociale e il loro stato attuale.
Breve storia della stampa in Ecuador. Il contributo di Loja (Diana Elizabeth Rivera Rogel). Origini del fotogiornalismo in Ecuador (Patricio Barrazueta Molina). I comics in Ecuador, una storia in ev ...; [Leggi tutto...]
Breve storia della stampa in Ecuador. Il contributo di Loja (Diana Elizabeth Rivera Rogel). Origini del fotogiornalismo in Ecuador (Patricio Barrazueta Molina). I comics in Ecuador, una storia in ev ...; [Leggi tutto...]
Nanyuki : Catholic Mission
Abstract/Sommario: Testo illustrato con fumetti e disegni stilizzati. Il tema trattato è la gioia della preghiera, che non deve mai essere triste o supplichevole, ma rivolta a Dio con un sorriso, sia quando si è soli sia in compagnia. I disegni sono intervallati da inni, salmi, cantici e semplici canzoni che possono aiutare a vivere la preghiera con autentica gioia e serenità.
Bujumbura : Sodeve Solidarite-Developpement
Abstract/Sommario: Pubblicazione a fumetti tesa a illustrare le attività e gli aiuti umanitari operati dalla Comunità europea tramite l'ufficio Echo, presente in Burundi dal 1993. Nel fumetto, le attività di Echo sono rappresentate dalla figura del vecchio saggio che consiglia, aiuta, organizza, sostiene le popolazioni.
1995
Abstract/Sommario: Terzo articolo sui 100 anni dei fumetti.
Articolo dedicato al fumetto latinoamericano.
I personaggi più importanti, le riviste specializzate, i disegnatori più famosi della storia del fumetto.