Risultati ricerca
Abstract/Sommario: La monarchia saudita continua ad essere preoccupata per l’ingerenza religiosa dell’Iran nella penisola arabica. La corrente siita, che in Iran ha una delle sue roccaforti, secono una parte dell’opinione pubblica dell’area, provocherebbe il clima politico e sociale del Bahrein, rischiando di minare la stabilità del Golfo con conseguenze imprevedibili. L’autore descrive la situazione dell’Arabia Saudita alla luce del Consiglio della Cooperazione del Golfo (Ccg) che ha avuto come tema pri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel prossimo futuro in Medio Oriente potrebbero non esserci più cristiani, nonostante esso sia stato la culla del Cristianesimo. Le guerre, la forte discriminazione religiosa, le violenze e l’assenza di diritti per i cristiani che vivono in quei paesi sta portando alla decimazione delle comunità. Di questo si è parlato durante la XI Assemblea del Consiglio delle Chiese del Medio Oriente che ha visto riuniti molti dei patriarchi ortodossi allarmati da questo inarrestabile esodo.
Abstract/Sommario: In questo speciale gli autori raccontano i vari aspetti religiosi, politici e sociali dei diversi paesi della Penisola Arabica. Si trovano i seguenti articoli: Geografia delle religioni nella penisola araba (Silvia Introvigne). Geostrategia e diritti umani: Arabia Saudita (Augusto Negri). Libertà di coscienza non di religione: Bahrein (Augusto Negri). Un paese al riparo dalle tensioni garantito dal sultano e dal petrolio: Oman (Silvia Introvigne). Gli ibaditi, la terza costola dell’isl ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: La persecuzione nei confronti dei cristiani nei Paesi del mondo: la lettera "N": in ordine alfabetico da Nigeria a Panama. La mappa del mondo con individuazione dei paesi dove non esiste libertà religiosa.