Risultati ricerca
Reggio Emilia : Diabasis, 2005
Abstract/Sommario: Sulle montagne dell'Appennino modenese, all'inizio degli anni '40 prese avvio un'avventura della carità che tuttora continua, con grande dedizione e amore, e si è estesa in Italia e nel mondo. Ne fu artefice un sacerdote reggiano, don Mario Prandi, che a Fontanaluccia di Frassinoro fondò la prima "Casa di Carità". L'esperienza di quel prete e della sua "creatura" è raccontata in questo libro.
São Paulo : Loyola, 2000
Abstract/Sommario: Materiale di appoggio per agenti della Pastorale della Sobrietà. Strumenti per il lavoro di gruppo, in parrocchia e nella comunità.
(stampa 2000)
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie tutte le opere costruite e sostenute da Padre Luciano Burocco, missionario fidei donum della diocesi di Biella, nel Nordest del Brasile.
2007
Abstract/Sommario: Presentazione del gruppo interparrocchiale "Familia Nueva", nato 25 anni fa a sostegno delle famiglie di San Salvador. Svolge un lavoro di evangelizzazione, costituzione di comunità ecclesiale e intervento di formazione e sostegno per le famiglie salvadoregne, spesso segnate da perdite e separazioni a causa della guerra e dell'emigrazione.
2004
Abstract/Sommario: Resoconto del terzo Convegno Missionario Nazionale del settembre 2004. Il ruolo della parrocchia nell'evangelizzazione. Accenni agli interventi di: Franco Masserdotti, Dionigi Tettamanzi, Vittorio Farronato, Mario Baffi, Andrei Tamayo, Flavio Roberto Carraro, Christian Sina Diatta, Bangura Michael, Laurent Monsengwo, Francesco Pierli. La missione infra gentes; le potenzialità dell'Africa, le aspettative nella chiesa italiana.
Trento : Vita Trentina, 2002
Abstract/Sommario: Il CMD di Trento festeggia i 75 anni di impegno missionario pubblicando questo agile resoconto della sua attività, tracciandone la storia, ricordandone le iniziative più importanti, i suoi protagonisti e le sfide a cui sono ancora chiamati a rispondere i missionari di oggi.
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Interessante manuale per la formazione dell'animatore missionario e per l'aggiornamento dell'animazione missionaria. Si suddivide in tre parti:
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
1. Vedere e conoscere: il mondo che cambia. Vengono qui descritte le maggiori trasformazioni subite in varie zone del mondo negli ultimi tempi e alcuni dei più importanti temi globali: è questo il punto di partenza per una nuova animazione missionaria.
2. Giudicare e valutare: il paradigma missionario. le radici della missione: la missione di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Viverein, 2007
Abstract/Sommario: Il testo è diviso in due parti: nella prima un essenziale excursus storico che presenta i tratti tradizionali della parrocchia con i necessari supporti magisteriali. Nella seconda vengono delineati i tratti della parrocchia missionaria con particolare riferimento al magistero dell'Arcivescovo Metropolita di Taranto, Mons. Benigno Luigi Papa.
Valencia (Spagna) : Comercial Editora de Publicaciones, 1963
Abstract/Sommario: L'azione missionaria e la Parrocchia.
Le fonti storiche della parrocchia urbana.
La parrocchia e la Chiesa.
Pastorale missionaria e parrocchiale nelle grandi città.
Caratteristiche religiose della vita urbana.
Verso una pastorale urbana.
Esiti e cadute della parrocchia.
Delmenville : Lumko Institute ; Delmenville : SACBC Justice
Abstract/Sommario: Manuale strutturato in quattro parti, rivolto a gruppi ecclesiali che vogliano impegnarsi nella lotta alla povertà. La prima parte offre una guida per gruppi di riflessione e azione per comprendere il problema sociale collocandolo nella specifica comunità. La seconda parte offre materiale per la preghiera liturgica. La terza comprende appelli della chiesa su specifici problemi sociali, la quarta fornisce indirizzi di organizzazioni che possono offrire accompagnamento nell'affrontare qu ...; [Leggi tutto...]