Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Lo speciale di questo numero riporta il sunto delle cinque conferenze magistrali tenute al Seminario internazionale organizzato a Lima dal CEP in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione del libro di Gustavo Gutierrez sulla teologia della liberazione.
Indice:
Origini della teologia della liberazione (Luis Fernando Crespo). Importanza pastorale della teologia della liberazione (Pedro Trigo). Opzione preferenziale per i poveri. Il maggior contributo dalla vita e dalla riflessione teol ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Origini della teologia della liberazione (Luis Fernando Crespo). Importanza pastorale della teologia della liberazione (Pedro Trigo). Opzione preferenziale per i poveri. Il maggior contributo dalla vita e dalla riflessione teol ...; [Leggi tutto...]
Roma : Caritas italiana, (2000)
Abstract/Sommario: Il volume presenta un'analisi e una valutazione del Progetto Grandi Laghi, nel contesto rwandese, dopo cinque anni di intervento, riflettendo sui risultati raggiunti, i cambiamenti e le difficoltà incontrate. Si rivolge a quanti operano nella cooperazione internazionale e vogliono confrontarsi sul senso, la metodologia e l'impatto della loro presenza in aree fortemente provate. E' anche un atto di trasparenza dovuto nei confronti di quanti hanno sostenuto in vari modi il progetto.
La ...; [Leggi tutto...]
La ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1981
Abstract/Sommario: La storia dei MAC.
Definizioni: l'evoluzione del concetto di MAC.
I limiti di esposizione e l'analisi multifattoriale.
1998
Abstract/Sommario: Sumampa è una piccola popolazione della provincia di Santiago del Estero ed il lavoro è stato fatto in occasione di un pellegrinaggio a tre santuari di questa regione: Sumampa, Loreto e Mailin.
Breve interpretazione antropologica di quello che è stato osservato dall'autrice.
Il posto che la Vergine elesse.
La parola dei bambini.
L'allegria nel compartire.
Relazione del gruppo Yayay Huasi.
Il triplice dialogo.
Conclusione.
Appendice metodologico-concettuale.
I concetti.
Quito (Ecuador) : Abya Yala, 1999
Abstract/Sommario: Presentazione.
Che cos'è l'analisi del discorso politico? Dall'analisi del contenuto all'analisi del discorso: aspetti metodologici in relazione alla etnometodologia.
Sao Leopoldo : Centro de Estudos Biblicos (CEBI) ; Sao Paulo : Paulus, 2002
Abstract/Sommario: Il testo, frutto della riunione di quattro precedenti volumi, presenta l'organizzazione e lo svolgimento di una serie di incontri di lettura popolare del libro dell'Apocalisse, per favorire un'educazione alla fede e alla speranza del popolo brasiliano.
Abstract/Sommario: L'autore, ruandese, docente universitario e responsabile dell'Association Modest et Innocent, descrive qui i concetti di "ubuntu" (essenza) e "ibintu" (le cose, le forme), per spiegare i passi necessari verso la riconciliazione. Prende ad esempio il caso del Rwanda e al contempo fornisce i principi teorici che rendono possibile il processo di riconciliazione. L'Association Modeste et Innocent forma alla pratica della "buona Potenza", ovvero il duplice diritto-dovere fondamentale dell'e ...; [Leggi tutto...]
Bogotá : Editorial Kimpres Ltda., 2001
Abstract/Sommario: Presentazione. Lo sfollamento obbligato in Colombia. Come è percepito lo sfollamento in Colombia. Indicazioni per un'analisi dello sfollamento forzato in Colombia. Proposta teorico metodologica per un approccio allo sfollamento in Colombia.
Campinas, 1983
Abstract/Sommario: 1. Sapere di classe ed educazione popolare.
2. Cultura, stato e società .
3. Lo stratagemma dell'Ordine.
4. Educazione alternativa nella società autoritaria.
Abstract/Sommario: Las escuelas públicas salvadoreñas experimentan niveles preocupantes de inseguridad al interior y exterior de la institución, en relación con la presencia de pandillas (MINED, 2018a). Los esfuerzos de prevención de violencia visualizan a la escuela como un espacio que facilita el acceso a los jóvenes (Flores y Galdámez, 2021), pero poco se conoce sobre cómo la presencia de pandillas y estudiantes relacionados a ellas afecta el funcionamiento cotidiano de la escuela y la relación pedagó ...; [Leggi tutto...]