Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: Dopo il plebiscito l'isola resta Stato Libero Associato agli USA.
Autonomia, statualità, indipendenza, associazione.
Che cosa pensano a Washington? Disgregazione sociale a San Juan.
1988
Abstract/Sommario: Il dibattito politico interno in Cile si fa ogni giorno più intenso, con l'avvicinarsi del plebiscito.
La Costituzione e il plebiscito.
Il quadro politico nel 1988.
Le preoccupazione del regime.
L'ottimismo dell'opposizione.
1993
Abstract/Sommario: Intervista con il deputato Wladimir Palmeira, leader del Partito dei Lavoratori, sul ruolo dei partiti di sinistra nella congiuntura brasiliana.
Opinioni riguardo al governo di Itamar Franco.
Dibattito tra presidenzialismo e parlamentarismo.
1988
Abstract/Sommario: Ora viene l'allegria.
L'incostituzionalità del regime e la Costituzione del 1980.
Situazione dei partiti politici.
Gli elementi del plebiscito.
La persecuzione della stampa.
La difesa di Clodomiro Almeyda.
In Cile si farà giustizia.
I diritti umani nell'era Pinochet.
Noi diciamo no.
s.l. : Taller Teatro, 1989
Abstract/Sommario: Il Cile all'indomani della vittoria dei NO al plebiscito pro/contro Pinochet dell'Ottobre '88. Il clima, le emozioni, le aspettative raccolte a caldo e raccontate da protagonisti della vita culturale del paese.
1988
Abstract/Sommario: Intervista a Lagos, dirigente del Partito Socialista Cileno e presidente del Partito per la Democrazia, nato come strumento agglutinante di diverse forze politiche con l'obiettivo di vincere il plebiscito.
Lagos è il rappresentante più carismatico e importante dell'opposizione cilena.
s.l. : Comand General Por El No, 1988
Abstract/Sommario: Registrazione di una tribuna elettorale televisiva del fronte del "NO" durante la campagna del plebiscito cileno nell'ottobre '88. Gli spot del "NO".
Abstract/Sommario: Analisi delle proposte di riforma costituzionale in vista del referendum dell'aprile 2020. L'articolo presenta le regole del processo costituente, le novità che una nuova costituzione potrà introdurre e le obiezioni che vengono mosse a questo processo.
Abstract/Sommario: In vista del referendum dell'aprile 2020. L'articolo presenta le ragioni per opporsi al progetto costituente presentato dal governo cileno a fine 2019 e che i cittadini dovranno approvare o rifiutare con un referendum nell'aprile 2020.
1988
Abstract/Sommario: Condizioni morali, giuridico-politiche del plebiscito cileno.