Risultati ricerca
s.l : Manchete Video, s.d
Abstract/Sommario: Viaggio turistico di presentazione di molte città del Brasile, dei parchi naturali e di regioni caratterizzate da grandi bellezze naturali. Immagini di chiese e monumenti nazionali, di tradizionali feste religiose e di prodotti artigianali.
1996
Abstract/Sommario: Giovanni Paolo II nomina il vescovo Claudio Hummes, arcivescovo di Fortaleza, in sostituzione di Aloisio Lorscheider.
Entrambi i vescovi hanno retroterra di impegno con il movimento operaio e la sinistra; ma attualmente Hummes è più moderato.
2001
Abstract/Sommario: In periferia di Fortaleza, Brasile, un'esperienza pionera (<Fundesol>, Fundacao de Economia Solidaria) tenta di cambiare i concetti dell'economia moderna sostituendo competizione e guerra di interessi con la solidarietà e la ricerca del bene comune.
Fortaleza, 2007
Abstract/Sommario: Il "Curso de verao na terra do Sol" è un progetto di formazione popolare socio-politica di matrice cristiana. Il tema dell'edizione del settimo anno riguarda i giovani e le loro realtà ed ha come testo di riferimento il cantico dei cantici. Le metodologie di lavoro con i giovani e le attività sono dinamiche e diversificate: celebrazioni, lavoro, gioco, ballo, ecc...
Il video mostra alcune immagini dell'evento svoltosi a Fortaleza dal 9 al 21 luglio 2007
Fortaleza : Nosso Chão, 1991
Abstract/Sommario: Il video realizzato a Fortaleza, in Brasile, tocca il tragico problema della casa o di un pezzo di terra dove abitare. Il fenomeno dell'occupazioni della terra è ogni giorno in via di aumento e non trova soluzioni regolari nei municipi. Interviste che esprimono la tragica situazione e la disperata richiesta di poter avere un pezzo di terra per abitare. Gli interventi di sgombero dei militari e della polizia.
Fortaleza : Nosso Chão, 1991
Abstract/Sommario: Il video illustra la lotta di due comunità in Fortaleza, contro la violenza del transito automobilistico nella strada che attraversa le comunità. Automezzi passano a grande velocità provocando incidenti mortali tra la gente che attraversa o che cammina a piedi lungo i bordi della strada. Protesta delle comunità per trovare delle soluzioni. Esempio di organizzazione popolare nella periferia della città.
s.l. : Verbo Filmes, 1991
Abstract/Sommario: Nordeste del Brasile, terra di contrasti. Eterna lotta tra l'umano e il disumano, tra il capitalismo senza volto e la sopravvivenza alla secca. "O homen e a seca" parla della drammatica situazione dell'uomo nordestino, il "sertanejo", e valorizza le sue esperienze alternative per convivere con la secca. Descrizione dell'impegno della Chiesa brasiliana per la coscientizzazione del popolo nordestino. Il II seminario organizzato dal Presidente della CNBB Dom Aloisio Lorscheider, dal titol ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Visita alla scuola di Danza e Integrazione Sociale per Bambini e Adolescenti (EDISCA), un progetto che scommette sul talento e l'arte dei bambini della periferia.
Lo spettacolo "Jangurussu" porta sul palcoscenico il dramma dei raccoglitori di spazzatura della città di Fortaleza.
[Senza A4]
Abstract/Sommario: Video artigianale che mostra, accompagnato da svariate musiche, l'opera dei missionari in alcune Parrocchie di Fortaleza. Il coinvolgimento e l'entusiasmo sono l'ingrediente fondamentale per lavorare accompagnati dal Signore.
Abstract/Sommario: A Fortaleza e Natal i turisti italiani sono i più disprezzati, perché la maggioranza di loro non cercano le spiagge, ma la prostituzione compresa quella minorile. Ora le misure di controllo si sono fatte più punitive e severe, ma prostituzione, droga e speculazioni edilizie sono per la maggior parte in mano ad italiani. L’autore denuncia non solo il turismo sessuale, ma anche la criminalità gestita da italiani spesso nel paese clandestinamente.