Risultati ricerca
1991
Abstract/Sommario: La produzione agricola.
Testimonianza: "Ho cercato lavoro in tutta la valle".
"Huerta Margaret", una cooperativa che funziona.
Il liberalismo agrario.
Riforma anticontadina.
1991
Abstract/Sommario: L'importanza e il ruolo politico delle associazioni e dei piccoli gruppi di cooperazione di produttori rurali, il loro rapporto con i sindacati di lavoratori rurali e con la CUT; critica alla visione tradizionale della sinistra sui processi politici nellee campagne.
Necessita' di pensare un modello agricolo capace di assicurare la sopravvivenza del patrimonio naturale e della stessa vita umana.
Trento : Coop. Il Canale, 1991
Abstract/Sommario: Una ricerca tra missionari e volontari della provincia di Trento che operano in esperienze di gruppi spontanei, associazioni e piccole cooperative per l'autosviluppo dei popoli impoveriti.
Commenti e schede.
Lettere.
Appendici.
Indirizzario generale.
Milano : Franco Angeli, 2005
Abstract/Sommario: Ricerca dell'Iref (Istituto di Ricerche Educative e Formative) basata sulla divulgazione delle principali ragioni per cui anche per le organizzazioni no profit appare urgente agire in modo trasparente con lo scopo di rendere conto con regolarità degli obiettivi perseguiti e dei risultati raggiunti. I saggi contenuti nella seconda parte del volume intendono mostrare come gli strumenti di rendicontazione sociale dovrebbero essere concepiti come veri e propri mezzi di governance organizza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dall'esperienza dell'hotel Bauen di Buenos Aires, gestito dalla cooperativa dei lavoratori, dopo la crisi del 2001, l'articolo presenta successi e difficoltà del movimento delle fabbriche recuperate dai lavoratori che in Argentina hanno fatto scuola e ora sono una difficile, ma positiva risposta alla diffusa crisi economica.
Abstract/Sommario: Analisi dei cambiamenti apportati dalla politica di Chavez in Venezuela ed in America Latina e dell'eredità rimasta dopo gli anni del suo governo. I contributi qui raccolti intendono dare una definizione di chavismo, indagando sui cambiamenti socio-politici.
Indice:
Introduzione: Chavismo dopo Chavez (Fred Rosen). Stato comunale: Consigli comunali, Comuni e democrazia sul posto di lavoro (Dario Azzellini). Comuni in progress: un'intervista con Atenea Jimenez (Alejandro Velasco). Le ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione: Chavismo dopo Chavez (Fred Rosen). Stato comunale: Consigli comunali, Comuni e democrazia sul posto di lavoro (Dario Azzellini). Comuni in progress: un'intervista con Atenea Jimenez (Alejandro Velasco). Le ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2002
Abstract/Sommario: Testo redatto da un volontario rientrato per chi si avvicina per la prima volta al mondo del volontariato internazionale cristiano. Attraverso la presentazione di esperienze pratiche e non teoriche offre uno spaccato di quanto di meglio e di peggio è stato realizzato nel Sud del mondo dal volontariato internazionale. Le motivazioni che fanno scegliere il volontariato internazionale. Le difficoltà della programmazione e gestione economica dei progetti. Lo studio di 4 progetti: torrefazi ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: Percorso delle leggi agrarie cinesi dalla caduta del feudalesimo ad oggi.
Vari modelli di cooperative, diversi gradi di accentramento e di divisione delle proprietà.
La Rivoluzione Culturale.
Graduale diminuzione dell'influenza statale nella gestione dell'agricoltura nel paese.
Le riforme economiche e la transizione degli anni '90.
Mexico D.F. : Siglo XXI, 1976
Abstract/Sommario: Prefazione.
I.
I problemi: 1.
La terminologia; 2.
La concezione delle cooperative di produzione agricola; 3.
Metodi pratici nelle cooperative di produzione; 4.
Il concetto di incremento cooperativo della produzione agricola; 5.
Applicazione pratica dell'incremento cooperativo della produzione agricola; 6.
Gruppi per la produzione agricola comune e gruppi per l'incremento comune della produzione agricola.
II.
Esempi pratici.
Sinossi internazionale: 7.
Cooperative di produzio ...; [Leggi tutto...]
I.
I problemi: 1.
La terminologia; 2.
La concezione delle cooperative di produzione agricola; 3.
Metodi pratici nelle cooperative di produzione; 4.
Il concetto di incremento cooperativo della produzione agricola; 5.
Applicazione pratica dell'incremento cooperativo della produzione agricola; 6.
Gruppi per la produzione agricola comune e gruppi per l'incremento comune della produzione agricola.
II.
Esempi pratici.
Sinossi internazionale: 7.
Cooperative di produzio ...; [Leggi tutto...]
Lima, 1981
Abstract/Sommario: 1.
Legge Generale sulle Cooperative n.o 15260.
2.
Regolamento della legge n.o 14790.
3.
Regolamento delle: Cooperative Agrarie, Cooperative Municipali, Centrali di Cooperative Agrarie, società Agricole di Interesse Sociale.
4.
Regolamento generale delle Elezioni nelle Cooperative Agrarie.
5.
Cooperative di Pesca.
6.
Cooperative di mercato.
7.
Cooperative di trasporti.
8.
Organismi ufficiali del Cooperativismo.