Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Dopo i recenti casi di stupri a danno di alcune giovani, in India si è levata la protesta delle donne che hanno iniziato a manifestare contro questa violenza e contro la condiscendenza della polizia e il disinteresse della politica. Il problema principale è un atteggiamento fortemente maschilista e patriarcale della società, che non riesce ancora ad accettare le maggiori libertà che le donne indiane si sono conquistate negli ultimi tempi, una società che vorrebbe ancora la donna sottom ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La presenza di donne nei nuclei antiterrorismo nelle zone più tradizionaliste del Pakistan, necessaria perché gli uomini non possono perquisire chi si nasconde dietro un burqa né entrare nelle case dove ci sono donne. Nell'articolo la voce di alcune donne poliziotto, il rapporto che si instaura coi colleghi maschi e con la gente del posto. Un lavoro femminile nato dalle esigenze di una società patriarcale ma che contribuisce, in qualche modo all'emancipazione delle donne. Le difficoltà ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2016
Abstract/Sommario: Il fascicolo affronta la questione della violenza contro le donne nelle società, come viene smascherata da Gesù nel vangelo e come si può promuovere una società nonviolenta e rispettosa dei generi.
Indice:
Introduzione.
Individuando la violenza contro la donna. 1. Le origini della violenza. 2. Scoprendo la violenza contro le donne. 3. Molteplici forme di violenza contro le donne. 4. Miti che supportano la violenza.
Gesù smaschera la violenza contro la donna. 1. Situazione della don ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione.
Individuando la violenza contro la donna. 1. Le origini della violenza. 2. Scoprendo la violenza contro le donne. 3. Molteplici forme di violenza contro le donne. 4. Miti che supportano la violenza.
Gesù smaschera la violenza contro la donna. 1. Situazione della don ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2018
Abstract/Sommario: Studiare la casa come ambiente di emancipazione per le donne, basandosi sulla lettura del testo degli Atti degli Apostoli 16, 11-15 è l'obiettivo dell'autrice in questa pubblicazione. L'autrice, inoltre, ci mostra come Lidia negli Atti degli Apostoli, e molte donne hanno osato sfidare le leggi prestabilite dalle tradizioni storiche del potere patriarcale. Ci presenta quindi la casa come spazio di trasformazione che influenza un intero sistema.
Sesto Fiorentino (FI) : CG entertainment, 2023
Abstract/Sommario: Esordio come regista dell'attrice Paola Cortellesi. Ambientato nell'Italia anni '40, in un quartiere popolare di Roma dove le famiglie vivono tra lavori per sopravvivere, la presenza degli americani e un violento patriarcato. Delia è la moglie di Ivano e madre di tre figli. Moglie e madre, questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco terminata. Ivano ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo numero di Ribla affronta i conflitti tra libertà di espressione e religione, partendo dal presupposto che l'incitamento all'odio sia il rovescio della medaglia della libertà di espressione. E questo si presume sulla base della verifica del ruolo fondamentale che ha avuto la Bibbia e le sue diverse interpretazioni nel perpetrare dinamiche di odio contro gli stranieri, le donne, le religioni, i malati e la diversità di genere.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena-Lopez). Una lett ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Maricel Mena-Lopez). Una lett ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo numero monografico, i contributi presentano diversi modi di vivere ed esprimere il sacro. Storie di donne che, nei secoli hanno espresso saggezze diverse da quella patriarcale.
Indice:
Presentazione: Dee, streghe e profetesse (Maria Cristina Ventura). Distanze e anomalie: per una storiografia di dee, streghe e profetesse (Nancy Cardoso). Saggezza femminile. La dea Maat nel Hochman israelita, Sophia cristiana e Nanà burukù yoruba (Maricel Mena-Lopez, Nathalia Montezuma). Anat ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione: Dee, streghe e profetesse (Maria Cristina Ventura). Distanze e anomalie: per una storiografia di dee, streghe e profetesse (Nancy Cardoso). Saggezza femminile. La dea Maat nel Hochman israelita, Sophia cristiana e Nanà burukù yoruba (Maricel Mena-Lopez, Nathalia Montezuma). Anat ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: Storia sociale comparata. L'autore pone al centro la famiglia nell'analisi storico-sociale delle dinamiche rivoluzionarie e dittatoriali della prima metà del 900 in alcuni Stati europei: Spagna, Russia, Germania, Italia e Turchia. Approfondita analisi delle politiche familiari, delle dinamiche sociali e politiche che hanno sostenuto, minacciato, frantumato e strumentalizzato la famiglia. Studio delle relazioni tra famiglia, società civile e Stato. Ogni capitolo del libro è costruito co ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel periodo di profondi cambiamenti dell'istituzione della famiglia, il tema centrale di questo numero affronta alcune delle trasformazioni in atto in questo ambito in Costa Rica e in Argentina, presentando i risultati di alcune ricerche svolte in questi Paesi.
Indice:
Chi si prende cura di chi? Contributi delle persone adulte (Luis Angel Lopez Ruiz). La famiglia in discussione il caso del Costa Rica, 2000-2019 (Adriana Maroto Vargas). Partecipazione lavorativa ed educativa di person ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Chi si prende cura di chi? Contributi delle persone adulte (Luis Angel Lopez Ruiz). La famiglia in discussione il caso del Costa Rica, 2000-2019 (Adriana Maroto Vargas). Partecipazione lavorativa ed educativa di person ...; [Leggi tutto...]
Roma : Dissensi, 2020
Abstract/Sommario: L'autrice, a fronte di dati, ricerche ed esperienze vissute in prima persona, traccia il quadro della situazione del Brasile di Bolsonaro, dove pandemia, deforestazione, negazionismo, carenze sanitarie, monopolio dei latifondisti, discriminazioni sessuali, culturali e razziali, corruzione, stanno provocando in Brasile una situazione davvero drammatica. Dieci capitoli in cui vengono analizzate cause ed effetti a livello sociale, culturale, ambientale, politico ed economico, di un'estrem ...; [Leggi tutto...]