Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Commento all'esortazione apostolica Evangelii Gaudium, con particolare attenzione agli aspetti negativi che il dominio del profitto provoca nei mercati internazionali e nell'organizzazione economica, e con la sottolineatura dell'importanza della diffusione di valori ed inziative di lotta alla povertà cercando di evitare i rischi di consumismo e fondamentalismi.
Abstract/Sommario: Prendendo in considerazione i problemi ambientali e la scarsa attenzione che viene posta per la soluzione dei problemi, l'articolo riporta la chiamata che Papa Francesco ha lanciato con l'Enciclica "Laudato sì" e la necessità del superamento dell'indifferenza e la presa di coscienza della necessità di difendere la "casa comune" che è il pianeta.
Bologna : Il mulino, 2016
Abstract/Sommario: La negazione di Dio e l'indifferenza religiosa tra i giovani sta crescendo sensibilmente, anche per il diffondersi di un "ateismo pratico" tra quanti mantengono un legame labile con il cattolicesimo.
[Torino] : UTET, 2015
Abstract/Sommario: Migliaia di esistenze travolte dalle onde del mare o spezzate dalla fatica del deserto: profughi in viaggio per raggiungere una parte del mondo che sognavano migliore, una sponda dove credevano di essere accolti. Ma così non accade. In un'Italia dalla memoria troppo corta, che dimentica il suo passato di migrazione, è facile identificare nei profughi i nuovi barbari, colpevoli di invadere le nostre coste per impoverirle, se non per depredarle.
Abstract/Sommario: Riflessione sul problema del traffico di esseri umani che interpella la comunità cristiana. Come costruire un percorso pastorale che porti ad una responsabilizzazione fraterna che apra gli occhi verso questa grave situazione? Come stare vicini alle vittime della schiavitù moderna?
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Fabio Salviato, presidente di Banca Popolare Etica, ci delinea quelle che devono essere le vere economie di sviluppo non solo sociale ma anche ambientale, finanziario e politico che pian piano si stanno facendo largo nella nostra società. Per poter avere un futuro più etico, responsabile e giusto.