Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il 4 febbraio 2019 si è tenuto ad Abu Dhabi un incontro interreligioso per la "Fratellanza umana". L'incontro è stato voluto ed organizzato dallo sceicco Mohammed Bin Zayed Al Nahyan. A questo incontro, che hanno partecipato settecento personalità soprattutto del mondo cristiano e musulmano, ma anche ebrei, buddisti, induisti e sikh, erano presenti anche papa Francesco e Ahmad al-Tayyeb, grande imam dell'università al-Azhar. Durante il convegno è stato redatto e firmato il "Documento s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A febbraio del 2019 venne stipulato il "Documento di Abu Dhabi" dove papa Francesco e l'imam Ahmad Al-Tayyeb hanno formato un accordo per la pace e la convivenza tra religioni. A quattro anni dalla firma si parla ancora di questo documento come un vero e proprio tradimento da parte del papa verso la cultura cattolica, quando invece per Francesco questo documento simboleggia un grande passo avanti verso la fraternità tra culture ed etnie diverse. Le caratteristiche principali di questo ...; [Leggi tutto...]
Brasilia : CNBB, 2017
Abstract/Sommario: Testo base della Campagna della Fraternità 2018. L'obiettivo che la Chiesa brasiliana si pone nella quaresimo di quest'anno è di costruire fraternità promuovendo la cultura della pace, della riconciliazione e giustizia, in un mondo sopraffatto da ingiustizia, corruzione e aggressività.
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano rispettivamente: le varie forme di violenza diffuse in Brasile, la violenza assurta a sistema e le vitti ...; [Leggi tutto...]
Secondo lo schema del "vedere-giudicare-agire", il sussidio si divide in tre parti che analizzano rispettivamente: le varie forme di violenza diffuse in Brasile, la violenza assurta a sistema e le vitti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’ottobre missionario riparte per la famiglia comboniana con una nuova sfida di un cantiere aperto che vuole raccogliere e dare fiato a tante iniziative su tutto il territorio nazionale. A partire dalla spinosa questione dei migranti per rilanciare l’obiettivo di una umanità plurale contro tutti i sovranismi e i razzismi della storia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
E’ tempo di un mondo altro (Antonio Soffientini)
Salviamo il pianeta (Alex Zanotelli)
Liberi di partire, l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sempre più spesso le parrocchie e le comunità religiose cattoliche e protestanti del Burkina Faso sono vittime di attacchi mirati da parte di terroristi e fondamentalisti venuti da fuori. Essi vogliono destabilizzare la coesione sociale interetnica e interreligiosa che qui fa da fondamentalo alla società locale, in cui i matrimoni tra diverse etnie sono da sempre ben visti. Scardinando la convivenza pacifica del paese, i terroristi vogliono insediarsi nel tessuto sociale e far credere ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel novembre 2021 si terrà a Città del Messico la prima "Assemblea ecclesiale dell'America Latina e dei Caraibi" che avrà come tema il rispondere alle attuali sfide pastorali della Chiesa della regione e approfondire le proposte formulate ad Aparecida. Per papa Francesco questa dev'essere una vera e propria assemblea dei popoli, non solo dei religiosi, perchè la Chiesa è di tutti e fatta da tutti, un luogo dove discutere tutti insieme sul futuro della Chiesa per creare un nuovo percors ...; [Leggi tutto...]
Bujumbura : Sodeve Solidarite-Developpement
Abstract/Sommario: Pubblicazione a fumetti tesa a illustrare le attività e gli aiuti umanitari operati dalla Comunità europea tramite l'ufficio Echo, presente in Burundi dal 1993. Nel fumetto, le attività di Echo sono rappresentate dalla figura del vecchio saggio che consiglia, aiuta, organizza, sostiene le popolazioni.
Verona : EMI, 2019
Abstract/Sommario: Le conoscenze sull'Islam dell'uomo medio occidentale si muovono all'interno del circuito mediatico, che dispensa informazioni semplificate e semplicistiche. Ma per l'Islam è necessario andare ad individuare la complessità dei percorsi spirituale, sociale e politico per evitare di cadere in facili stigmatizzazioni o esaltazioni. In questo saggio, l'autore, domenicano che vive in terre islamiche e studia l'Islam, offre una fotografia di cosa sono e cosa significano gli islam, per smasche ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli autori, tutti e tre francescani, presentano il loro contributo alla lettura dell'enciclica "Fratelli tutti" di papa Francesco e al suo pontificato. Per gli autori è fondamentale il valore carismatico del pontificato di papa Francesco, che sembra uscire dalla Chiesa ma che, al contrario, in essa è fortemente radicato, per riformarla e aprirla alle parole del Vangelo. Da qui l'importanza della lettura di "Fratelli tutti" come un messaggio verso non solo i fedeli, ma tutti i religiosi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Rilettura del Libro di Ruth dal punto di vista della sinodalità. Le figure di Ruth e Noemi, donne sole e migranti, esempio di ricostruzione delle reti sociali e realizzazione di una società più equa, a realizzazione del sogno di Dio di un Popolo che realizzi la profezia della fraternità e di una società solidale. La capacità di rinnovarsi a partire dalla tradizione ma con cuore aperto alle novità.