Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Las negociaciones de paz entre el gobierno y las Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia-Ejército del Pueblo (FARC-EP) han logrado acuerdos parciales en materia de participación política, desarrollo agrario y política de drogas. Ahora se está discutiendo sobre la justicia para las víctimas, y en ese marco ha habido avances en la búsqueda de mecanismos para desescalar el conflicto, entre ellos un acuerdo concreto sobre desminado. Sin embargo, los retos son múltiples: un sector de la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con la guerra che ancora imperversa in Ucraina, gli Stati Uniti sembrano voler iniziare ad intavolare un accordo di pace, nonostante continuino a mandare armi a Kiev. Sostenere l'Ucraina, per gli USA, è un modo per mettere freno ad una storica rivale, la Russia, sottolineando come gli interessi geopolitici siano sempre il motore per ogni decisione americana. Difficilmente si arriverà ad un vero e proprio cessate il fuoco, ma più che altro ad un contenimento del conflitto, anche se orma ...; [Leggi tutto...]
Dove va il mondo? Nuove prospettive geopolitiche
/ Luciano Ardesi ; Federico Tagliaferri (a cura di)
Abstract/Sommario: In un presente fatto di guerra e violenza, che futuro ci aspetta? Il dossier analizza le prospettive geopolitiche dal punto di vista sociale, religioso e strettamente umano.
1. Dove va il mondo? Al bivio tra fine e salvezza (Raniero La Valle).
2. Perchè accade questo? Interrogare la storia ebraica (Raniero La Valle).
3. Israele siamo noi. La profezia di Paolo (Raniero La Valle).
4. Geopolitica della pace (Marco Mascia).
5. Quale riforma dell'Onu. Per una governance della pace (Mar ...; [Leggi tutto...]
1. Dove va il mondo? Al bivio tra fine e salvezza (Raniero La Valle).
2. Perchè accade questo? Interrogare la storia ebraica (Raniero La Valle).
3. Israele siamo noi. La profezia di Paolo (Raniero La Valle).
4. Geopolitica della pace (Marco Mascia).
5. Quale riforma dell'Onu. Per una governance della pace (Mar ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo presenta le difficoltà che la Commissione per la giustizia internazionale incontra nel procedere al riconoscimento delle violazioni dei diritti umani avvenute in Siria e alla punizione dei colpevoli.
Busto Arsizio : People, 2022
Abstract/Sommario: Fare la pace è dolorosa pazienza che una vittoria militare non garantisce. Pace compiuta o parziale, che inizia quando si accoglie l'esistenza dell'altro, il nemico, e dove «nessuno vince tutto e nessuno perde tutto». L'Autrice ci porta in giro per il mondo, in particolare in Africa e America Latina, attraverso le storie di chi si è sporcato le mani entrando nella lenta e difficile dinamica di soluzione dei conflitti senza l'uso delle armi. Storie di negoziatori neutrali, di diplomatic ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo mezzo secolo di occupazione e decenni di trattative, la prospettiva di una soluzione al conflitto tra israeliani e palestinesi sembra più lontana che mai. L’autore, ripercorrendo la storia contemporanea israeliana fatta di violenze e accordi falliti, analizza la situazione politica interna ed internazionale. Viene sottolineato come oggi un accordo di pace non sia più nemmeno un obiettivo vantaggioso da raggiungere per Israele. Si trovano due finestre di approfondimento: Una lunga ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Appena dopo l'inizio della guerra tra Russia e Ucraina, ci furono molti tentativi diplomatici tra le due nazioni per arrivare ad un cessate il fuoco. Molte cose però andarono storte: intanto i partner occidentali di Kiev erano restii a farsi coinvolgere in trattative con la Russia, poi le atrocità commesse dai russi avevano fatto cambiare idea all'Ucraina e, in ultimo, entrambi gli stati ormai puntavano troppo in alto con le richieste. Adesso si spera che i due capi di stato riprendano ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Hector Abad Faciolince, scrittore e giornalista colombiano, voterà si al referendum sull’accordo di pace tra governo e Farc. Attraverso il racconto della storia della sua numerosa famiglia spiega le sue ragioni del si sottolineando come, secondo lui, la pace passi per il racconto della verità e la rabbia ed il rancore non servano a nulla specialmente in un processo di pace.
Abstract/Sommario: Il conflitto armato che da anni sta colpendo la Colombia trova le sue radici negli scontri tra esercito e narcotrafficanti, primi fra tutti gli esponenti delle Farc, scontri che stanno seriamente danneggiando l'equilibrio socio-economico dello stato e del continente, oltre a causare instabilità politica, povertà, disuguaglianza sociale e scarso sviluppo economico. Ora il governo ha deciso di agire in modo diverso portando avanti negoziati di pace, anzichè politiche di sicurezza naziona ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’8 ottobre ad Oslo le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) e l’esecutivo di Juan Manuel Santos hanno annunciato l’apertura di negoziati per la fine del conflitto, in seguito ad un dialogo avviato in segreto. L’autore sottolinea l’importanza dell’evento e come la situazione politica sembri favorevole per giungere ad una conclusione positiva.