Risultati ricerca
1987
Abstract/Sommario: Riflessioni sulla situazione politica cilena e ripercussioni, in questo quadro, della visita del sommo pontefice.
Interviste a Jaime Insunza e a Clodomiro Almeyda.
La repressione in Cile dal 1973 a oggi.
2008
Abstract/Sommario: In Cina alla vigilia dei giochi olimpici, il partito comunista cinese, ha moltiplicato gli arresti, i domicili coatti e aumentato la repressione, per il timore di uno scandalo politico nel corso dell'evento sportivo. L'autore racconta la situazione cinese, spiegando come le proteste non partano solo da persone al di furoi del partito, ma dall'azione di individui e di gruppi situati all'interno del sistema. Nell'articolo si trova anche una scheda con l'analisi del partito comunista cine ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Riflessione dei vescovi cubani sulla possibilita' per i cristiani di essere eletti nel PCC, dopo il congresso di questo partito tenutosi dal 10 al 14 ottobre del 1991.
1987
Abstract/Sommario: 1. Il contesto storico.
2. Fidel Castro e la religione.
3. Le Chiese cristiane tra il ghetto e la partecipazione.
4. Evoluzione nel PCC sul problema religioso? Note.
1991
Abstract/Sommario: Cuba, tra Marti' e le montagne (MIRES, Fernando).
Istituzioni e politica 1970-1986 (RABKIN, Rhoda Pearl).
Cuba: i problemi della liberazione, della democrazia e del socialismo (MARTINEZ HEREDIA, Fernando).
I municipi a Cuba: un'esperienza al di la' del paaradigma.
Le forze armate cubane, il partito e la società in tempo di guerra e durante la correzione (1986-1988) (DOMINGUEZ, Jorge).
L'economia cubana negli anni ottanta: il ritorno dell'ideologia (MESA-LAGO, Carmelo).
Lo svilupp ...; [Leggi tutto...]
Istituzioni e politica 1970-1986 (RABKIN, Rhoda Pearl).
Cuba: i problemi della liberazione, della democrazia e del socialismo (MARTINEZ HEREDIA, Fernando).
I municipi a Cuba: un'esperienza al di la' del paaradigma.
Le forze armate cubane, il partito e la società in tempo di guerra e durante la correzione (1986-1988) (DOMINGUEZ, Jorge).
L'economia cubana negli anni ottanta: il ritorno dell'ideologia (MESA-LAGO, Carmelo).
Lo svilupp ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Commento al IV Congresso del PCC.
Cuba disposta ad aprire le porte.
I cambiamenti del PCC.
Intervista a Raul Suarez, ex-presidente del CEC, Consiglio Ecumenico di Cuba: "L'alternativa è approfondire il processo".
1996
Abstract/Sommario: Le conclusioni del V Comitato Centrale del Partito Comunista Cubano, dopo l'approvazione della legge Helms-Burton.
1991
Abstract/Sommario: Analisi della situazione di Cuba dagli anni 60 ai 90, nella crisi dei peasi del socialismo reale.
Relazioni internazionali, influenza delle amministrazioni americane, il IV Congresso del Partito Comunista Cubano.
1987
Abstract/Sommario: Analisi del programma e del piano per il 1987 per risollevare l'economia cubana, riaffermato al 3.
Congresso del Partito Comunista nel 1986.
2006
Abstract/Sommario: L'articolo è incentrato sul carcere di Sao Paulo, dove l'11 maggio si è scatenato uno scontro (durato 4 giorni) tra le forze dell'ordine e i detenuti. Questo avvenimento è tutt'altro che straordinario e serve solo a rimarcare come tutti i penitenziari della città si trovino sotto il controllo della banda criminale Primeiro comando da capital, capeggiata dal leader Marcola. Quest'ultimo aiuta non solo le famiglie dei detenuti, ma i detenuti stessi, approfittando della pesante situazione ...; [Leggi tutto...]