Risultati ricerca
Lecce ; Rovato : Pensa multimedia, 2020
Abstract/Sommario: Il volume, sintesi tematica di argomenti da sempre affrontati dall'autore, propone una "disubbidienza culturale" di fronte all'ipertrofia narcisistica dell'ego individuale e/o collettivo. Divenire ponti e attori di dialogo nel palcoscenico della quotidianità che non può più esimersi dall'incontro con diverse culture. Come formare all'incontro micro-macro attraverso una prassi educativa aperta ad una relazionalità creativa nei vari livelli: interpersonale, sociale, interculturale. Una p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’Asia è il continente dove vivono i due terzi della popolazione mondiale, ma anche dove vi è il minor numero di cristiani nonostante due millenni di attività missionaria. Missione che negli anni ha sviluppato una teologia che si può definire come “evangelizzazione integrale attiva” che si basa su quattro pilastri: radicamento del contesto asiatico; impegno al servizio della vita; dialogo con le culture, le religioni e i poveri dell’Asia; servizio per il regno di Dio che è molto più am ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene raccontato il viaggio di papa Francesco in Africa (25-30 novembre 2015). Nelle tre tappe di Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, papa Francesco ha toccato molti argomenti, tra cui la giustizia sociale, la misericordia, la corruzione, la conversione, ma la centro di ogni riflessione c’erano gli ultimi e i più bisognosi. Ha chiesto un impegno vero agli stessi sacerdoti e religiosi africani, invitandoli anche alla fedeltà. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: In missione ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel settembre 2019 papa Francesco ha fatto il suo 31° viaggio apostolico, questa volta in Monzambico, Madagascar e Maurizio. I temi centrali della visita del papa sono stati quelli della riconciliazione nazionale, della lotta alla povertà, della necessità di uno sviluppo inclusivo, della possibilità di una convivenza pacifica tra diverse religioni. Gli aiuti della comunità internazionale non devono essere i soli a garanzia dello sviluppo sociale ed economico, ma la volontà di crescita ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Introduzione. Africa: il culto dell'eleganza (Giovanna Parodi da Passano). I creatori africani d'alta moda: tra ridefinizione dell'abito e ricerca d'identità (Anne Grosfilley). "Sensibilità africana": le innovazioni della moda (Chris Seydou). L'esplosione di un corpo libero: ragazze e moda a Dakar (anni '60-'70) (Ndiouga Benga). Di moda e fuori moda: le politiche dell'abbigliamento e dello stile in Togo (Nina Sylvanus). Diventare un voudun: gli abiti come agenti della performance ritu ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2021
Abstract/Sommario: Il libro cerca di esaminare varie vicende di epoche diverse, tenendo conto che il termine afroeuropeo non può racchiudere né esprimere tutti gli aspetti delle esperienze vissute dalle persone nere o brune. Esperienze che variano enormemente da un luogo all'altro nel corso del tempo. Ricostruzione storica di storie mai raccontate, che mostrano la reciproca contaminazione tra Europa e Africa avvenuta nei secoli. Una sintesi della presenza nera in Europa per approfondire questioni come id ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo vuole ricordare padre Ezio Roattino, missionario dal 1971 in Colombia, presso gli indigeni Nasa. Egli ha fatto sua ragione di vita l'opzione per i poveri, andando a vivere a stretto contatto con gli indigenti delle favelas prima in Brasile e poi in Colombia. Qui ha vissuto per anni con il popolo Nasa, di cui ha imparato la lingua e la cultura, portando un messaggio di evangelizzazione e di dialogo interculturale e di inculturazione, nel rispetto delle tradizioni e della stor ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione dei 50 anni dall'apertura del Concilio Vaticano II, è stato proposto uno studio didattico-pedagogico sulla "Nostra aetate", testo di riferimento per lo studio dl dialogo interreligioso, sulla presenza della dichiarazione conciliare nei testi scolastici di religione cattolica. Ne è scaturito come in qusti testi scolastici molte siano le lacune ma anche, dall'altra parte, gli spunti di partenza per vedere l'insegnamento della religione cattolica come un metodo capire meglio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nessuno studioso era riuscito a prevedere la forza del vasto movimento rivoluzionario della cosiddetta “primavera araba”che nel giro di pochi mesi ha rivoluzionato l’assetto del Medio Oriente e del Nord Africa. L’autore sottolinea come l’occidente non sia stato in grado di capire gli avvertimenti giunti dal mondo arabo-islamico. Il dossier tenta di dare un quadro esaustivo, per quanto la situazione sia complessa, del movimento. Nel dossier si trovano diversi articoli: Le rivolte dei gi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore ricorda la figura di Ahmed Baba Miske, intellettuale che nella sua vita ha cercato sempre di essere un ponte tra le diverse etnie africane. Si è impegnato nella causa dei sahrawi, ha preso parte ai negoziati di Bamako con i ribelli tuareg, per l’autonomia del territorio dell’Azawad. Da tempo viveva a Parigi, ma senza mai smettere di incontrare e lottare per il mondo africano.