Risultati ricerca
2009
Abstract/Sommario: Breve ricostruzione della vita e della lotta nonviolenta di un musulmano che, insieme a Gandhi, ha lottato per l'indipendenza dall'Inghilterra e per l'unione tra India e Pakistan.
Abstract/Sommario: L'acqua è una risorsa tanto fragile quanto contesa. E' alimento fondamentale per la vita, serve per l'agricoltura, l'allevamento, la produzione di energia e la tutela della salute umana. Oggi però inondazioni, siccità, sprechi e privatizzazioni delle fonti idriche sono all'ordine del giorno. La gestione di questa fondamentale risorsa sta diventando sempre più una questione politica delicata e vitale. E se nel mondo circa 2 milioni di persone non ne hanno accesso adeguato, papa Francesc ...; [Leggi tutto...]
Dolmen Home Video, 2003
Abstract/Sommario: Il film è ambientato in Pakistan nel 1979. In un piccolo villaggio del Punjab vive Ayesha, una vedova sui quarant'anni con il figlio diciottenne Salim perdutamente innamorato della giovane Zoubia. Contestualmente il Presidente Generale Zia-ul-Haq prende il potere sconfiggendo il governo populista di Ali Bhutto che seguiva una politica filo occidentale. L'instabilità del governo e l'affermarsi del fondamentalismo islamico provocano non pochi problemi per Ayesha: suo figlio si lascia coi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La presenza di donne nei nuclei antiterrorismo nelle zone più tradizionaliste del Pakistan, necessaria perché gli uomini non possono perquisire chi si nasconde dietro un burqa né entrare nelle case dove ci sono donne. Nell'articolo la voce di alcune donne poliziotto, il rapporto che si instaura coi colleghi maschi e con la gente del posto. Un lavoro femminile nato dalle esigenze di una società patriarcale ma che contribuisce, in qualche modo all'emancipazione delle donne. Le difficoltà ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: L'investigazione scientifica nel terreno militare è di molto avanzata nel corso degli ultimi anni.
Questo breve lavoro tenta di informare su questo fenomeno e di aggregare varie considerazioni sugli armamenti.
Le bombe nucleari migliorate e più efficaci sul piano bellico.
Una nuova terribile arma, denominata HFARP (High Frecuency Auroral Research Program).
In offerta le bombe atomiche nucleari portatili.
La Cina in lotta per il potere mondiale.
Liberalizzazione della vendita di a ...; [Leggi tutto...]
Questo breve lavoro tenta di informare su questo fenomeno e di aggregare varie considerazioni sugli armamenti.
Le bombe nucleari migliorate e più efficaci sul piano bellico.
Una nuova terribile arma, denominata HFARP (High Frecuency Auroral Research Program).
In offerta le bombe atomiche nucleari portatili.
La Cina in lotta per il potere mondiale.
Liberalizzazione della vendita di a ...; [Leggi tutto...]
Bologna, 1991 : Il Mulino
Abstract/Sommario: Il volume analizza gli eventi del 1990 in un'area compresa tra il Pakistan, il Giappone e l'Indonesia.
1994
Abstract/Sommario: Economia sommersa: l'ambivalenza di un fenomeno senza frontiere (MARAZZI, Christian).
La religione del "mercato totale": l'opinione di Hinkelammert, economista latinoamericano (JUNG, Thomas).
Quel che le statistiche non dicono: un fotoservizio sul Pakistan.
Souvenir o memoria? L'artigianato come passato presente (MARSIGLIA, Luis).
Nord e Sud possono collaborare solidamente? La via intrapresa da Prodotti Terzo Mondo (P3M) (TOGNOLA, Giorgio).
Quando l'Africa S...
statisticamente pi ...; [Leggi tutto...]
La religione del "mercato totale": l'opinione di Hinkelammert, economista latinoamericano (JUNG, Thomas).
Quel che le statistiche non dicono: un fotoservizio sul Pakistan.
Souvenir o memoria? L'artigianato come passato presente (MARSIGLIA, Luis).
Nord e Sud possono collaborare solidamente? La via intrapresa da Prodotti Terzo Mondo (P3M) (TOGNOLA, Giorgio).
Quando l'Africa S...
statisticamente pi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A poco più di un anno dal ritiro delle truppe Nato dall’Afghanistan il conflitto che fino ad ora vedeva al centro Stati Uniti e taliban ora si è spostato alle lotte tribali e alla rivalità tra India e Pakistan. L’autore spiega come da più di sessant’anni il Pakistan e l’India comattino una guerra segreta per il controllo dell’Afghanistan che sarebbe alla radice dell’attuale guerra nel paese. L’autore racconta come le truppe occidentali si siano trovate coinvolte in una guerra particola ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Mirza Masrur Ahmad, fondatore della comunità islamica Ahmadiyya che ha oltre venti milioni di fedeli in tutto il mondo, fortemente perseguitati dalle frange più estreme dell'islam. Questo perchè Ahmad predica la libertà religiosa, di coscienza e personale, per lui l'islam è amore e deve predicare la pace non la guerra, la benevolenza e non l'uso delle armi: una posizione che non va d'accordo con gli estremisti islamici, i quali, secondo lui, sfruttano la fede per scopi pol ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Nell'articolo sono riportati alcuni dati del , istituto di ricerche sulla pace di Stoccolma, relativi al commercio internazionale di armamenti nel 2000. Maggiori esportatori sono gli Stati Uniti d'America. I paesi africani raddoppiano le proprie importazioni di armi. I trasferimenti globali di armi calano, ma le spese militari mondiali aumentano. L'Italia è il nono esportatore. I suoi principali clienti sono paesi del Sud del mondo (Sudafrica, Nigeria, Ghana, Niger, Mauritania, ...; [Leggi tutto...]