Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’autore partendo dal racconto dei primi missionari cattolici che furono studiosi e pionieri dell’incontro tra Occidente e Oriente, racconta la sua ricerca su quelle che furono le prime opinioni dei missionari gesuiti in Asia sulla questione della trasmigrazione delle anime. Essa mostra il mondo in cui i gesuiti difesero l’ortodossia cristiana usando argomenti razionali contro la dottrina hindu e buddhista della reincarnazione.
Tavagnacco (Ud) : Edizioni Segno, 2008
Abstract/Sommario: L'autore raccolgie qui in sintesi le riflessioni di diversi teologi sul tema dell'escatologia, la dottrina religiosa che tratta delle ultime realtà dell'uomo dopo la morte e la fine del mondo - morte, risurrezione, giudizio finale, inferno e paradiso; I valori cristiani, sotto la spinta della secolarizzazione, sono soggetti ad essere sopraffatti dalla realtà quotidiana: questo libro vuole dare speranza e aiuto al cristiano che si deve preparare per la vita eterna.
1998
Abstract/Sommario: La speranza cristiana della resurrezione.
La perplessita', oggi frequente, della morte e dell'esistenza dopo la morte.
La speranza cristiana della resurrezione.
La nostra resurrezione.
La comunione con Cristo subito dopo la morte, secondo il Nuovo Testamento.
La realtà della resurrezione nel contesto religioso attuale.
Un uomo chiamato alla resurrezione.
La morte di Cristo.
Il "consorzio vitale" di tutti i membri della Chiesa in Cristo.
Purificazione dell'anima per l'incontro ...; [Leggi tutto...]
La perplessita', oggi frequente, della morte e dell'esistenza dopo la morte.
La speranza cristiana della resurrezione.
La nostra resurrezione.
La comunione con Cristo subito dopo la morte, secondo il Nuovo Testamento.
La realtà della resurrezione nel contesto religioso attuale.
Un uomo chiamato alla resurrezione.
La morte di Cristo.
Il "consorzio vitale" di tutti i membri della Chiesa in Cristo.
Purificazione dell'anima per l'incontro ...; [Leggi tutto...]
Todi (Pg) : Tau Editrice, 2011
Abstract/Sommario: Il libro tratta delle "cose ultime", scritte per offrire qualche risposta ai fondamentali interrogativi dell'uomo: "da dove vengo? chi sono? dove vado?". Un opuscolo con le risposte della dottrina cattolica sull'aldilà.
Bologna : EMI, 2009
Abstract/Sommario: Uno studio che mette in risalto la capacità del libro dell'Apocalisse di infondere speranza in tempi difficili. L'apocalittica è presentata come un modo di vivere la storia per costruire insieme il futuro, non come paura della fine del mondo. Il volume offre una ricca panoramica del genere apocalittico nei tempi antichi e nell'età moderna fino ai nostri giorni.
Petropolis : Vozes, 1973
Abstract/Sommario: 33° Circolo: Il sogno di Dio per tutti gli uomini di buona volontà. 34° Circolo: Il primo figlio del futuro. 35° Circolo: La jacaranda quando nasce sembra erba ma è jacaranda. 36° Circolo: Coraggio! io ho vinto il mondo.
Petropolis : Vozez, 1995
Abstract/Sommario: Il libro è uno studio teologico sul piano di Dio, la morte e la resurrezione. Il tema è trattato in una prospettiva esistenziale e pastorale. Tiene presente il calore delle grandi domande che le persone si fanno. Parla della concezione cristiana della morte, della pasqua purificatrice (purgatorio) e della resurrezione della carne, nel faccia a faccia con Dio (cielo). E termina con la morte eterna e una riflessione sull'inferno, come possibilità deludente e reale del destino dell'uomo.
Milano : Ancora, 2006
Abstract/Sommario: L'autore di questo saggio ricorrendo al metodo storico-critico mette a confronto Bibbia e Corano evidenziando i punti di contatto e di differenza.
New York/Mahwah, N. J. : Paulist Press, 2001
Abstract/Sommario: Questo testo vuole analizzare non solo la motivazione per cui bisogna soffrire per ottenere la redenzione, ma soprattutto come è possibile continuare a credere e ad avere fede nonostante la costante sofferenza imposta dalla fede stessa. Il volume offre vari contribuiti di diversi autori che hanno cercato di rispondere alla domanda, non tanto del perché si soffre ma come si può soffrire e come si può sopportare la sofferenza, attraverso l'analisi delle Scritture e delle tradizioni bibli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Secretariat International de l'Union Pontificale Missionaire, 2010
Abstract/Sommario: Antologia sistematica di articoli pubblicati dall'autore sulla rivista "Omnis Terra", dal 2005 al 2010. La curatrice ha redatto questa antologia come contributo del Secretariato Generale delle PUM alla celebrazione dell'anno Sacerdotale. Gli articoli qui raccolti sottolineano l'importanza della formazione missionaria, dalle origini trinitarie dell'Idea della missione fino all'incarnazione della missione nel tempo attraverso la Chiesa, passando attraverso i principi, le tappe e gli elem ...; [Leggi tutto...]