Risultati ricerca
Mexico : Porrua, 2006
Abstract/Sommario: Nel libro viene raccontata, dai diversi autori, la storia della Chiesa in America Latina e i soggetti che partecipandovi hanno dato una svolta anche all'assetto sociale dei loro Paesi.
Prima parte: soggettività e soggetti sociali. Un avvicinamento dagli esclusi.
- Le popolazioni indigene, nuovi soggetti storici;
- modernità profetica e questione indigena;
- teologia india nelle chiese, timori e speranze;
- trasformazioni della vita religiosa latinoamericana;
- contesti di un movi ...; [Leggi tutto...]
Prima parte: soggettività e soggetti sociali. Un avvicinamento dagli esclusi.
- Le popolazioni indigene, nuovi soggetti storici;
- modernità profetica e questione indigena;
- teologia india nelle chiese, timori e speranze;
- trasformazioni della vita religiosa latinoamericana;
- contesti di un movi ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Solo da una decina di anni alcune cineaste riescono ad imporre il loro punto di vista nell'universo del cinema africano, considerato, a torto o a ragione, misogino.
Molto diverse per nazionalita', formazione e provenienza sociale, si ritrovano unite nel desiderio di fare un cinema appassionato ed originale.
A differenza dei loro colleghi maschi, non cercano di "fare arte", ma piuttosto, con i loro film, vogliono rendere testimonianza, dare la parola a chi non ha voce, far conoscere l ...; [Leggi tutto...]
Molto diverse per nazionalita', formazione e provenienza sociale, si ritrovano unite nel desiderio di fare un cinema appassionato ed originale.
A differenza dei loro colleghi maschi, non cercano di "fare arte", ma piuttosto, con i loro film, vogliono rendere testimonianza, dare la parola a chi non ha voce, far conoscere l ...; [Leggi tutto...]
Riola (BO) : Hermatena, 2014
Abstract/Sommario: Si può creare un mondo altro? Possono i movimenti dal basso in America Latina riuscire a ribaltare la loro situazione di povertà e di emarginazione?. Secondo l'Autore è in atto un grandioso cambiamento che parte dal basso.
1992
Abstract/Sommario: L'America Latina di fronte alle sfide globali.
Nuovo scenario internazionale e conflitto Nord-Sud (GOROSTIAGA, Xavier).
Fra integrazione e progetto neoliberale: come rilanciare l'economia dopo un "decennio perduto".
Quale democrazia per l'America Latina?Tra concezione elitaria e spinte partecipative.
Nuovi soggetti storici.
Lo sviluppo dei movimenti popolari negli anni '80.
Abstract/Sommario: Ana Tijoux è una famosa rapper cilena, nata in Francia da genitori esiliati. Da bambina è tornata nel suo paese natale ma qui si è scontrata con una realtà molto dura dove maschilismo e discriminazione la facevano da padroni. Dopo essere diventata una famosa cantante ha voluto portare avanti la battaglia per la parità di genere e per i diritti degli studenti cileni, ma la sua sembra una lotta senza vittoria, perchè, nonostante le molte proteste, il governo non vuole dialogare con il p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo le molte donne del mondo dello spettacolo, anche alcune religiose hanno alzato la voce e hanno voluto raccontare le loro storie di abusi e violenze, legandosi a quel movimento #metoo che sta scuotendo la nostra società. Per molti anni la Chiesa ha nascosto queste violenze, hanno sempre vinto il silenzio e l'omertà, ma ora che alcune suore americane e indiane hanno voluto parlare, non può più tacere. Una Chiesa che è ancora fortemente maschilista e dove il potere sta in mano all'uo ...; [Leggi tutto...]
Lima : Flora Tristan, 1989
Abstract/Sommario: Prologo.
Introduzione.
1. Movimento femminista in Perù: bilancio e prospettive.
2. Vota per te, donna. Riflessioni sulla campagna elettorale femminista.
3. L'apporto della ribellione delle donne.
4. Movimento delle donne in America Latina: una sfida per l'analisi e l'azione.
Abstract/Sommario: Il 25 novembre del 2019, a Santiago del Cile, il collettivo femminista Las Tesis ha eseguito una performance contro la violenza di genere e lo stupro, ottenendo in poco tempo un enorme successo in tutto il mondo, diventando un inno femminista. La forte motivazione di questo collettivo nasce non solo dal denunciare le violenze subite dalle donne ma anche la mancanza di volontà da parte dello stato cileno a punire gli stupratori. Con l'annuncio della nuova costituzione molte sono adesso ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Introduzione. Fantasie che diventano realtà: produzione di uomini e donne nei negozi delle "maquila" (). "Machos" e machetes nei campi di canna del Guatemala (). Colonizzazione dei ragazzi cubani: la crescita del lavoro sessuale maschile a L'Havana (). Femminismo latinoamericano: vittorie, perdite e tempi duri (). Manifestazioni in Messico: proteggere i diritti delle donne in un clima ostile (). Corpi ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Organizzazioni di donne nella comunità caraibica dal XIX secolo ad oggi.