Risultati ricerca
Abstract/Sommario: I viaggi apostolici del papa nei Balcani possono essere letti in chiave ecumenistica: un cammino che le chiese cristiane devono fare insieme, per poter rafforzare l'unicità di cui devono essere testimoni. Papa Francesco ha annunciato una triplice modalità ecumenica: l'ecumenismo del sangue, del povero e della missione, tre modalità che devono diventare parte centrale di questo cammino. Inoltre altri aspetti importanti di questo ecumenismo sono legati all'annuncio alle nuove generazioni ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: La teologia ortodossa greca riflette sull'Eucarestia seguendo la metodologia eucaristico-ecclesiale (che concepisce l'Eucaristia come la realizzazione storica della pienezza del mistero di Cristo) e la sintesi neopatristica (la quale ripropone il modo di impostare e di risolvere le questioni fondamentali nel periodo patristico, quando il mondo era plasmato da un pensiero pagano con elementi incompatibili con la Parola di Dio). Mentre fino agli anni '50 i classici dogmatici ortodossi, p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Grecia è sempre esistito un forte legame tra Chiesa e Stato, il quale ha sempre riconosciuto la religione ortodossa come predominante nel paese, oltre ad essere fortemente legata con il passato storico e culturale della nazione. Ora però è stata proposta dal presidente Tsipras di slegare queste due entità, così da rendere la Chiesa autonoma, cosa però che ha creato non pochi dubbi e disaccordi da parte delle diverse parti della chiesa locale, tante che da vero e proprio accordo si è ...; [Leggi tutto...]