Risultati ricerca
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: Tra gli obiettivi di sviluppo del Millennio, il dimezzamento della povertà entro il 2015 potrebbe essere a portata di mano, se divenisse veramente una priorità nelle agende dei governi e delle istituzioni internazionali. Gli obiettivi di sviluppo del Millennio sono un riferimento fondamentale dell'Educazione allo sviluppo. I temi trattati sono da sempre quelli che le ONG e gli operatori affrontano. Il volume si propone di farli entrare nel patrimonio della scuola italiana. I percorsi d ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Internazionali Riuniti, 2014
Abstract/Sommario: In questo libro si raccontano il Brasile del passato, il Brasile del presente e il Brasile del futuro in tutte le sue sfaccettature, da quelle più note a quelle più sconosciute.
Milano : Altraeconomia, 2013
Abstract/Sommario: Due redattori della rivista Adista, con prefazione di un prete dal cuore laico, descrivono l'"altra chiesa": quel popolo di Dio che dal Concilio Vaticano II in poi ha vissuto il cristianesimo in modo critico verso le posizioni del Vaticano e della CEI. E' qui raccolta la storia di movimenti e associazioni italiane e di altri Paesi, impegnate in difesa dei diritti umani e civili, dei lavoratori, della pace e del creato.
2007
Abstract/Sommario: La transizione dai carburanti a petrolio, carbone e gas verso gli agrocarburi è già cominciata in diverse parti del mondo.
L'articolo si propone di sfatare cinque miti riguardanti gli ipotetici vantaggi dei biocarburanti.
Lo sfruttamento delle risorse naturali e la trasformazione dell'ambiente sono necessari per la produzione di agrocarburanti, cosicchè risulta non vero che essi proteggono l'ambiente, evitano la deforestazione e aiutano lo sviluppo agricolo. Inoltre, l'utilizzo di pr ...; [Leggi tutto...]
L'articolo si propone di sfatare cinque miti riguardanti gli ipotetici vantaggi dei biocarburanti.
Lo sfruttamento delle risorse naturali e la trasformazione dell'ambiente sono necessari per la produzione di agrocarburanti, cosicchè risulta non vero che essi proteggono l'ambiente, evitano la deforestazione e aiutano lo sviluppo agricolo. Inoltre, l'utilizzo di pr ...; [Leggi tutto...]
Goiania : Centro de Documentacao Dom Tomas Balduino, 2019
Abstract/Sommario: 34. edizione della relazione annuale della CPT sui conflitti per la terra in Brasile. Dopo la nota metodologica e una tabella comparativa dei conflitti dal 2010 al 2019, l'analisi di quest'anno procede con particolare attenzione per la situazione in Amazzonia e per le conseguenze della politica indigenista del presidente Bolsonaro. Seguono i capitoli su: terra, acqua, lavoro, violenza contro le persone, manifestazioni e note della CPT.
Goiania : CPT Nacional, 2021
Abstract/Sommario: 35. edizione della relazione annuale della CPT sui conflitti per la terra in Brasile. Dopo la nota metodologica e una tabella comparativa dei conflitti dal 2011 al 2020, l'analisi di quest'anno procede con particolare attenzione per la situazione di pandemia da Covid-19 che ha colpito il mondo e in modo particolare le comunità indigene, contadine e quilombola. Seguono i consueti ambiti: conflitti per la terra, per l'acqua, il problema del lavoro schiavo, la violenza contro le persone e ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: La correzione del mondo si districa tra le esagerazioni, le minimizzazioni e la propaganda che inquinano il dibattito sul tema del politicamente corretto. Mentre i reazionari soffiano sul fuoco del complottismo vittimista che rende tutto un attacco al loro stile di vita, i romanzi di Roald Dahl vengono corretti prima di essere ripubblicati, un videogioco di Harry Potter è accusato di danneggiare un'intera «comunità di esseri umani» e i cartoni animati della nostra infanzia sono tacciat ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2016
Abstract/Sommario: L'autore, missionario e responsabile della rete interdiocesana di nuovi stili di vita di Padova, commenta qui l'Enciclica di Papa Francesco "Laudato sì", sottolineando quegli aspetti che invitano le persone e i gruppi nell'impegno in difesa della terra, dei poveri e per un cambiamento di modello di stili di vita, personali e comunitari.
Indice:
Il grido della terra e dei poveri. La relazione di cura e di custodia. La bellezza del creato e di tutte le sue creature. La responsabilità d ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il grido della terra e dei poveri. La relazione di cura e di custodia. La bellezza del creato e di tutte le sue creature. La responsabilità d ...; [Leggi tutto...]