Risultati ricerca
2003
Abstract/Sommario: Le condizioni di lavoro di migliaia di donne del Bangladesh nell'industria tessile per grandi firme della moda occidentale. L'arrivo della globalizzazione e lo sfruttamento della mano d'opera in Bangladesh. 2005: conclusione del Multi Fibre Arrangement e inizio della libertà di esportazione dei prodotti tessili: probabilmente la perdita di lavoro per molte donne bangladesi.
2010
Abstract/Sommario: , Messico, è la città più pericolosa al mondo, con più di quattromila omicidi in pochi anni, nei quali sono state coinvolte soprattutto donne che lavoravano nelle maquiladoras, le fabbriche straniere insediate qui per beneficare di esenzioni fiscali. Una violenza generata dalla incessante lotta tra narcos e esercito, che spesso, fa giustizia a modo suo, con il beneplacito dello stato. Ciudad Juarez è l'esempio lampante della totale indifferenza del governo, della stampa ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: Il Centroamerica verso il baratro (Luca Martinelli). Il NAFTA e lo sviluppo rurale in Messico (M. Pickard). Il <CAFTA> (L. Martinelli). Morti dorate (L. Martinelli). La corsa all'oro è ricominciata (L. Martinelli). Il cartello del legno in Honduras (L. Martinelli). Bahia de Tela (L. Martinelli). Virginia e la maquila (F. Filippi). La maquila in Messico e in Centroamerica (L. Martinelli). "Marafobia", tra psicosi e realtà (F. Filippi). Tra fuochi incrociati (M. Lepratti).
Abstract/Sommario: In vista delle elezioni del novembre 2011, l'articolo analizza le relazioni economico-politiche tra Nicaragua (Ortega) e Venezuela (Chavez), mettendo in luce le incertezze che la grave malattia di Chavez pone sul futuro del Nicaragua. La gestione delle forti entrate derivate dagli scambi petroliferi tra Venezuela e Nicaragua, avvenuta senza grande trasparenza e a favore della famglia Ortega e dei membri del FSLN, è solo uno dei misteri che caratterizzano queste elezioni. L'articolo pre ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Le zone franche in Nicaragua e il diffondersi di piccole industrie per l'assemblamento (maquilas).
La lotta dei lavoratori nelle zone franche in Nicaragua.
Caracas : Editorial Nueva Sociedad, 1997
Abstract/Sommario: Nel libro si analizza la posizione dell'America Latina nell'era della globalizzazione: essa ne è sostanzialmente esclusa, cade quindi il dilemma se parteciparvi o seguire la teoria neoliberale (esportare o morire).
1. Brevi dibattiti, antichi e attuali, sulla globalizzazione ed il commercio internazionale;
2. La crisi del sistema e il cambio tecnico: una visione dall'America Latina;
3. Tendenze dell'industrializzazione e del commercio estero;
4. Globalizzazione, competitività e nuo ...; [Leggi tutto...]
1. Brevi dibattiti, antichi e attuali, sulla globalizzazione ed il commercio internazionale;
2. La crisi del sistema e il cambio tecnico: una visione dall'America Latina;
3. Tendenze dell'industrializzazione e del commercio estero;
4. Globalizzazione, competitività e nuo ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: A partire dai gravi e numerosi omicidi di donne, avvenuti nello stato di Chihuahua, nel Nord del Messico, una riflessione sul ruolo dello Stato nell'era della globalizzazione neoliberale e la denuncia della corruzione che i corpi di polizia messicani subiscono, succubi dei poteri delle bande dei narcotrafficanti. Ciudad Juarez, città di immigrazione e di industrie di assemblaggio (maquiladoras) che attirano manodopera femminile, può divenire luogo di analisi del collasso dello Stato di ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Riflessione dell'economista peruviano sulla necessità di una politica del commercio estero che incentivi l'industrializzazione del Paese. Importanza del settore manifatturiero per lo sviluppo economico del Perù.
Abstract/Sommario: Este trabajo analiza el desempeño histórico de la industria manufacturera mexicana a partir de las estrategias que comienzan a adoptarse en la década de 1960. En particular, se estudia la relación entre los incrementos productivos impulsados por la apertura del mercado y los niveles de bienestar económico observados en la sociedad vinculada a este sector. Los resultados de un análisis secuencial de su evolución histórica y de la estimación de funciones de producción y mecanismos de dis ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Il meccanismo delle "maquiladoras": piccole industrie di assemblaggio che producono a bassissimo prezzo.
Maquiladoras e scarsi vantaggi economici per il Messico, anche dopo l'applicazione del Trattato di Libero Commercio.