Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Gli Stati per accumulare armi impiegano il 2,5% del Pil mondiale e nemmeno le operazioni di pace riescono più a farne a meno. Nella corsa agli armamenti, sono Washington, Mosca e Pechino a guidare la graduatoria delle spese. L’autore denuncia questa corsa alle armi proibite, “intelligenti”, chimiche e futuribili che ormai non si riesce più a controllare. Nel dossier si trovano tre finestre di approfondimento e un articolo: Nobel contro le armi chimiche (Miela Fagiolo D'Attilia). Chi co ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'articolo rileva come non ci sia confine all'esportazione di armi leggere, il cui commercio ha raggiunto persino i pastori nomadi del Sudan. Ad importarle sono alcuni dei paesi più ricchi del mondo, tra cui la Gran Bretagna. Iansa, Amnesty International e Oxfam si battono, affinchè i governi fermino questo flusso di morte. Gli stessi pastori mandari incontrati dagli autori, pur deplorando quelle stesse armi, che stanno distruggendo la loro cultura, non possono farne a meno. Devono, in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione dell'approvazione del decreto sicurezza da parte del governo Conte, il dossier della rivista, prende in considerazione le paure e i disagi sociali provocati in Italia dai flussi migratori e valuta le misure che governi e polizia, negli ultimi anni (compreso al G8 di Genova) hanno preso e quali rischi la democrazia sta correndo col diffondersi dei populismi.
Indice:
Nel labirinto delle paure. L'Italia tra necropolitica e biopolitica (Salvatore Palidda). L'approccio di gen ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Nel labirinto delle paure. L'Italia tra necropolitica e biopolitica (Salvatore Palidda). L'approccio di gen ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2010
Abstract/Sommario: Il rapporto tra aziende esportatrici di armi e istituti di credito bresciani è uno degli aspetti messi in risalto dalla presente edizione, grazie a un'inchiesta sul campo presso le banche. Il possibile scenario conseguente alla creazione della "Difesa Servizi Spa" è un altro tema affrontato. Il volume propone infine dei contributi per l'educazione nonviolenta
Abstract/Sommario: Dietro i meccanismi della politica mondiale si nascondono spesso i segreti dell’industria delle armi. Un business con cifre da capogiro che non smette mai di essere incrementato causa dell’avidità dei fabbricanti d’armi che fanno affari sulla vita dei più poveri. Il dossier vuole essere una denuncia contro le multinazionali delle armi che spingono alla corse per gli armamenti anche dei paesi più poveri.
Abstract/Sommario: Reportage sulle scissioni all'interno della "Chiesa dell'Unificazione" dopo la morte del reverendo Sum Myung Moon. Dinamiche familiari e nazionali tra i membri della setta, opinioni sull'elezione di Trump, i figli Moon e la produzione e vendita di armi leggere, la visione del futuro e le previsioni sulla prossima "fine dei tempi".