Risultati ricerca
1990
Abstract/Sommario: Democrazia e partecipazione (ABREU, Haroldo Baptista de - LEITE, Marcia da Silva Pereira).
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro: ricercando la partecipazione popolare (GRAZIA, Grazia de).
Sao Paulo: privilegiare "la riproduzione della vita (PAZ, Rosangela Dias - PEREIRA, Marciia Aparecida Accorsi - SILVA, Flavio Jorge rodrigues da).
Governare Sao Paulo: primi passi della gestione Erundina.
Porto Alegre: il finanziamento municipale in discussione (MOURA, Maria Suzana - PEREIRA, Simone Ambros).
Finanziam ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'articolo analizza i motivi che hanno portato alla vittoria del partito sandinista nelle elezioni municipali in Nicaragua, nel 2004. Grazie ad una buona politica di alleanze, ma soprattutto alla frustrazione della popolazione dopo anni di neoliberismo sfrenato, il FSLN è riuscito a sbaragliare gli avversari, nonostante l'appoggio degli USA a questi. Vengono anche analizzate le conseguenze che questa vittoria potrà portare, i dati delle votazioni e il futuro dei partiti perdenti.
Abstract/Sommario: A partire dall'incendio scoppiato alla periferia sud di Asuncion (Paraguay), nella discarica municipale di Cateura, l'articolo cerca di capire le cause dell'incendio e contestualizza la problematica dei rifiuti entro le politiche di gestione realizzate dagli ultimi governi e gli enti chiamati a gestirli. Processi di privatizzazione che si sono scontrati con proteste degli abitanti dei quartieri coinvolti.
2004
Abstract/Sommario: Il PT (Partito dei Lavoratori), a Porto Alegre, in Brasile, ha perso le elezioni municipali. Presentazione del nuovo sindaco, José Fogaca, del partito di Cardoso, il PPS (Partito Popolare Socialista). Le novità che caratterizzeranno il prossimo Social Forum, del gennaio 2005. Analisi dei risultati delle elezioni municipali del 31 ottobre, in Brasile.
Roma : Ediesse, 2003
Abstract/Sommario: Il libro tratta del bilancio partecipativo, che è la nuova frontiera del rinnovamento della democrazia locale: si vuole, infatti, sempre più riportare le comunità al centro delle decisioni politiche e amministrative. L'autore, inoltre, riporta come esempio la città brasiliana di Porto Alegre, e del comune italiano di Pieve Emanuele.
2004
Abstract/Sommario: Il sindaco di <Altinopolis>, nello stato di Sao Paulo, racconta la sua esperienza di educazione alla nonviolenza che, in 4 anni, ha ampiamente ridotto i problemi sociali nella cittadina e reso più serena tutta la vita della città.
2007
Abstract/Sommario: L'articolo raccoglie le idee principali emerse nel seminario "Le comunità di oggi sull'Altipiano della Bolivia", tenutosi nel luglio 2007 a <Achocalla>.
Analisi dell'organizzazione amministrativo-politica delle comunità sull'<altopiano> andino: <ayllu>, sindacato agrario e sistema combinato (comunità originaria e sindacato agrario). La comunità possibile per il futuro. proprietà e gestione della terra in comunità. La comunità e la società globale.
2006
Abstract/Sommario: Resoconto del primo Forum, organizzato dal Centro Gumilla a Caracas entro il programma "Centro de Barrios", per l'approfondimento delle potenzialità partecipative introdotte dalla Costituzione adottata nel 1999 dal Venezuela.
Descrizione delle autonomie locali comunali. Riconoscimento delle diverse peculiarità culturali ed etniche e decentramento del potere. Incompletezze nella Legge Organica del Potere Pubblico Municipale e nella regolamentazione dei referendum e della partecipazione ...; [Leggi tutto...]
Descrizione delle autonomie locali comunali. Riconoscimento delle diverse peculiarità culturali ed etniche e decentramento del potere. Incompletezze nella Legge Organica del Potere Pubblico Municipale e nella regolamentazione dei referendum e della partecipazione ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero affronta la problematica dello sviluppo sostenibile, soprattutto delle zone urbane, in Centroamerica.
Indice:
Editoriale. Immaginare comunità resilienti: gestione dei rischi, rafforzamento e capacitazione per interventi sociali. Mobilità urbana socialmente sostenibile, un modello non esplorato per le capitali del Triangolo Nord. Speranza, autonomia e innovazione sociale: punto di partenza per l'analisi di esperienze di produzione sociale di case ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale. Immaginare comunità resilienti: gestione dei rischi, rafforzamento e capacitazione per interventi sociali. Mobilità urbana socialmente sostenibile, un modello non esplorato per le capitali del Triangolo Nord. Speranza, autonomia e innovazione sociale: punto di partenza per l'analisi di esperienze di produzione sociale di case ...; [Leggi tutto...]
Santiago de Chile, 1988
Abstract/Sommario: Presentazione (LEIVA, Cecilia).
Saluto di benvenuto (ROSENTHAL, Gert).
I.
Teoria ed esperienza.
II.
Decentramento, agricoltura e servizi fondamentali nel settore rurale.
III.
Portata e prospettive del governo locale nel settore rurale.