Risultati ricerca
Verona ; Seregno (MB) : Fondazione Nigrizia : Gruppo Solidarietà Africa, 2011
Abstract/Sommario: L'autore ha voluto raccontare l’Africa e il suo tempo, ma non quello scandito dall’orologio: il tempo come maestro di vita e l’Africa come la vita stessa senza trascurare temi importanti quali: le guerre etniche, la fame, il lavoro e le differenze religiose, ma senza mai scadere nel folklore o nella retorica. Inoltre nel libro si parla molto di donna: donna madre, nutrice come la stessa Africa è libertà, pazienza, forza ed energia. Il libro è accompagnato da un cd con il ritmo delle no ...; [Leggi tutto...]
Cusco : Video produciones Cusco, 198?
Abstract/Sommario: Il video è la registrazione di uno spettacolo di danza e musica. Un gruppo di ballerini ripropone e spiega i balli folcloristici della trazidione popolare peruviana.
Abstract/Sommario: Il Sarau Bem Black è un intreccio di danza, musica, poesia, canto e pittura che gli afrobrasiliani usano come strumento contro oppressioni e discriminazioni. L’autore racconta l’importanza di questa danza per la cultura nera brasiliana.
Abstract/Sommario: L’articolo spiega come Padre Mathew Chencheril abbia deciso di sfruttare un’antichissima arte Hindu, la danza del Kathakali, per diffondere la fede cristiana.
2002
Abstract/Sommario: Danza e tradizione: il valore del corpo e della danza nell'affermazione di una cultura. Come il diffondersi delle danze africane in Occidente possa essere una buona forma di integrazione e di difesa delle tradizioni. Da folklore a arte: storia di una dignità conquistata. Ogni danza espressione di un popolo diverso.
1996
Abstract/Sommario: La danza popolare Maxixe nata alla fine del XX secolo a Rio de Janeiro.
2006
Abstract/Sommario: Giovani della Rete Hip-Hop Attivista del Cile descrivono la loro attività artistica, educativa e politica e i loro collegamenti internazionali per un impegno contro l'emarginazione sociale.
1997
Abstract/Sommario: Poesia e arte come preghiera, rito magico (ALVES, Rubem).
Riti e feste del cattolicesimo popolare (BRANDAO, Carlos).
Riflessioni libere sull'arte culinaria (PARENTE, José Inacio).
Relazione tra arte e liturgia (MARASCHIN, Jaci).
L'arte di trasgredire per trasformare il convenzionale e l'officiale (BOTAS, Paulo).
La seduzione dall'artista: la Casa do Pontal (MONTE-MOR, Patricia - ARROCHELLAS, Maria Helena).
Movimento degli artisti da caminhada (ZE VICENTE).
Progetto Luar: attrave ...; [Leggi tutto...]
Riti e feste del cattolicesimo popolare (BRANDAO, Carlos).
Riflessioni libere sull'arte culinaria (PARENTE, José Inacio).
Relazione tra arte e liturgia (MARASCHIN, Jaci).
L'arte di trasgredire per trasformare il convenzionale e l'officiale (BOTAS, Paulo).
La seduzione dall'artista: la Casa do Pontal (MONTE-MOR, Patricia - ARROCHELLAS, Maria Helena).
Movimento degli artisti da caminhada (ZE VICENTE).
Progetto Luar: attrave ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Il Cape Town Outreach Programme, fondato nel 1991 dalla compagnia Dance for All e guidato dall'ex ballerino Philip Boyd, raccoglie ragazzi e bambini delle township, avvicinandoli al mondo della danza. Questi giovani sono spesso vittime della delinquenza che regna nelle baraccopoli, fanno parte di bande criminali e passano la giornata tra rapine, droga e schermaglie. La compagnia, insegnando loro il balletto, vuole garantirgli un futuro, educazione, autostima e, forse, anche la possibil ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1981
Abstract/Sommario: Religiosità popolare in generale e in Brasile.
Messianismi, folklore, musica, parapsicologia, danze, medicina.
Spiritismo.
Religioni indigene in Brasile.