Risultati ricerca
s.l., 198?
Abstract/Sommario: Il video parla degli possibili sviluppi di un educazione nelle coltivazioni agrarie, utilizzando tecniche specifiche.
Abstract/Sommario: La lega musulmana mondiale è un'organizzazione non governativa islamica fondata il 18 maggio 1962 a La Mecca (Arabia Saudita) dove tuttora a sede. Al suo interno vi sono 22 rappresentanti di paesi islamici. Fra le sue attività principali c'è la promozione al dialogo tra islam e altre religioni. Nell'articolo viene riportata l'intervista fatta a Mohamed Ben Abdulkarim Al Issa dal 2016 segretario generale della Lega. Sotto la sua guida l'organizzazione islamica ha continuato il proprio i ...; [Leggi tutto...]
Bogotá : Indo-American Press Service, 1969
Abstract/Sommario: Incontri di promozione comunitaria.
Materiale pratico per la sua realizzazione.
2004
Abstract/Sommario: Introduzione: importanza del dibattito. Donna e Chiesa in Africa centrale. La situazione delle donne nelle chiese dell'Africa centrale. La donna nella comunità parrocchiale. Settori ecclesiali più adatti all'impegno delle donne. Donne e formazione dei sacerdoti. Donne consacrate. Comunità religiose femminili autoctone. L'azione della Chiesa. Metodi per la promozione della donna. Una pastorale per la promozione della donna. La donna in un'ecclesiologia di comunione. Conclusione.
2004
Abstract/Sommario: Analisi delle nuove povertà in relazione al territorio metropolitano. Quale servizio per quale bisogno: i servizi territoriali come risposta alle nuove povertà. Necessità di un adeguamento del welfare, con un'attenzione che, oltre ai bisogni economico-materiali, prenda in considerazione anche quelli di relazione.
2004
Abstract/Sommario: Introduzione: importanza del dibattito. Donna e Chiesa in Africa centrale. La situazione delle donne nelle chiese dell'Africa centrale. La donna nella comunità parrocchiale. Settori ecclesiali più adatti all'impegno delle donne. Donne e formazione dei sacerdoti. Donne consacrate. Comunità religiose femminili autoctone. L'azione della Chiesa. Metodi per la promozione della donna. Una pastorale per la promozione della donna. La donna in un'ecclesiologia di comunione. Conclusione.
2002
Abstract/Sommario: Tentativo di rilanciare il turismo balneare in Messico con l'ecoturismo. Valorizzazione di musei e della cultura locale zapoteca nello stato di Oaxaca. Il lavoro di alcune cooperativeper la promozione del territorio.
Montevideo : OBSUR, 2005
Abstract/Sommario: Libro dedicato alla partecipazione sociale e culturale della Chiesa cattolica in Uruguay, tra accettazione, problemi e influenza politica. L'azione della Chiesa si risolve in tre momenti: il primo, nell'ultima decade del XIX sec., legato a idee di unità e concordia della Chiesa cattolica; il secondo, nella seconda metà del XX sec, basato su una dimensione inedita dell'uomo e della storia; il terzo, verso la fine del XX sec, incentrato su una profonda crisi sociale ed economica.
1993
Abstract/Sommario: La promozione dei diritti umani e l'educazione non formale, in un contributo ad un seminario "Educazione per la pace e i diritti umani", realizzato a Santiago del Cile.
2010
Abstract/Sommario: In questo speciale, partendo dalla riapertura della splendida e moderna , gli autori analizzano il ruolo svolto dalle grandi Biblioteche nel corso della storia dell'umanità e quale sarà il loro futuro ed utilizzo. Vengono riportati i pareri di grandi studiosi.
Nello speciale si trovano i seguenti articoli:
Porte aperte alla Vaticana (Vittoria Prisciandaro).
Un grande raccordo dei saperi di domani (Giuliano Vigini).
Spazi di cultura civica da Ninive a ...; [Leggi tutto...]
Nello speciale si trovano i seguenti articoli:
Porte aperte alla Vaticana (Vittoria Prisciandaro).
Un grande raccordo dei saperi di domani (Giuliano Vigini).
Spazi di cultura civica da Ninive a ...; [Leggi tutto...]