Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: African Enchiridion è la prima collezione completa del Magistero della Chiesa Cattolica in Africa, suddivisa in quattro volumi.
Contiene circa 1200 documenti e testi, divisi cronologicamente dal 1905 al 2003 (questo secondo volume va dal 1978 al 1987) scritti dalle diverse Conferenze Episcopali africane (SECAM, AMECEA, IMBISA). Tutti i documenti sono presentati nella loro lingua originale, in questo caso Inglese e Francese.
Quest'opera si può considerare uno strumento per una nuova e ...; [Leggi tutto...]
Contiene circa 1200 documenti e testi, divisi cronologicamente dal 1905 al 2003 (questo secondo volume va dal 1978 al 1987) scritti dalle diverse Conferenze Episcopali africane (SECAM, AMECEA, IMBISA). Tutti i documenti sono presentati nella loro lingua originale, in questo caso Inglese e Francese.
Quest'opera si può considerare uno strumento per una nuova e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ricostruzione della nascita ed evoluzione dei gruppi di lettura condivisa del Vangelo, promossi in Sud-Africa dal vescovo Oswald Hirmer a metà anni '70 e diffusisi, anche grazie al Lumko Institute, in tutta l'Africa. Una metodologia che si è evoluta nel tempo, nel rispetto di tradizioni di gruppi di lettura della Bibbia già presenti anche in altri stati africani.
Abstract/Sommario: Ricostruzione del percorso fatto dalla Chiesa Africana dal dopo Concilio nella formazione di sinodalità tra vescovi, di centri di formazione pastorale per cristiani, di piccole comunità ecclesiali (PCC) come centri di Chiesa vissuta come famiglia allargata.
Indice:
Costruire una teologia africana pratica. La scelta delle Piccole Comunità Cristiane come priorità pastorale. L'immagine della Chiesa come famiglia. Il simposio dei vescovi d'Africa nel luglio 1969 a Gaba. AMECEA. L'evoluzi ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Costruire una teologia africana pratica. La scelta delle Piccole Comunità Cristiane come priorità pastorale. L'immagine della Chiesa come famiglia. Il simposio dei vescovi d'Africa nel luglio 1969 a Gaba. AMECEA. L'evoluzi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’economia africana si trova davanti ad un bivio: se da una parte la crescita è stata costante negli ultimi anni dall’altra il calo dei prezzi, soprattutto del petrolio, la svalutazione delle monete locali e le difficoltà di alcuni partner lasciano aperti molti interrogativi sull’andamento economico futuro. L’autore riporta il colloquio con Anthony Mbandi, responsabile di Giustizia e pace dell’AMECEA (Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell’Africa orientale) nel quale ...; [Leggi tutto...]