Risultati ricerca
Bogotá : Indo-American, 1972
Abstract/Sommario: Presentazione. La nuova prospettiva. 1. Punto di partenza (PERAL DE LA TORRE, Gabino - RUIZ GARCIA, Samuel). 2. Analisi storica (TORO ISAZA, Beatriz). 3. Analisi socio-economica (SAN ROMAN, Jesu's). 4. Analisi antropologica (VARESE, Stefano). 5. Dalla teologia della missione alla teologia dell'incontro (GUTIERREZ, Gustavo). 6. La chiesa latinoamericana nella cultura: sfida e speranze per la pastorale (RUIZ GARCIA, Samuel). 7. Esigenze di una liturgia incarnata nelle culture (CAMPS ALEU ...; [Leggi tutto...]
Mexico : Instituto Mexicano de Doctrina Social Cristiana, 2007
Abstract/Sommario: Utile guida per capire meglio e più approfonditamente il testo finale della quinta Conferenza dell'episcopato latinoamericano, tenutasi ad Aparecida nel maggio 2007. Aparecida è qualcosa di più di una semplice conferenza, è una vera e propria rivoluzione che porterà cambiamenti nella Chiesa latinoamericana, nella missione, nella pastorale e nel rapporto con i fedeli, in rapporto alle trasformazioni sociali e culturali avvenute nel continente stesso. Per questo il documento finale dev'è ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: L'autore analizza il Documento conclusivo della Conferenza di Aparecida per coglierne il significato per la chiesa latinoamericana. La riflessione dell'autore si svolge attorno a tre punti: le sorprese di questa conferenza, che ne fan cogliere lo spirito; la lettura globale del testo, da cui emerge la proposta della Conferenza; infine le novità della V Conferenza.
2007
Abstract/Sommario: Prima parte del documento finale della V Conferenza generale dell'Episcopato latinoamericano, svoltosi ad Aparecida, in Brasile, nel maggio 2007. Punto centrale del testo è la situazione sociale, economica e politica dei paesi latinoamericani, in cui la Chiesa deve operare grazie all'azione dei suoi missionari e per mezzo della fede cristiana. Interessante è anche l'accenno ai problemi dell'Amazzonia, dei popoli indigeni e della situazione delle chiese di questo continente.
2007
Abstract/Sommario: Seconda parte del documento conclusivo redatto dalla V Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano, svoltasi ad Aparecida, Brasile, nel maggio 2007. Articolata in quattro parti, essa si concentra sull'azione evangelizzatrice della Chiesa per mano dei suoi missionari, sulla loro formazione, la comunione nella Chiesa e la loro vocazione alla santità. E' in questa seconda parte che affiora con maggior forza la cristologia del documento finale, da cui devono partire tutte le azioni ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Terza parte del documento conclusivo redatto dalla V Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano, svoltasi ad Aparecida, Brasile, dal 13 al 31 maggio 2007.
La vita di Gesù Cristo per i nostri popoli. Questa parte conclusiva del documento corrisponde alla progettualità dell'"agire" all'interno del tradizionale metodo teologico-pastorale nuovamente assunto in questa occasione dai vescovi latinoamericani, essa infatti propone un'introduzione generale alla missione come comunicazi ...; [Leggi tutto...]
La vita di Gesù Cristo per i nostri popoli. Questa parte conclusiva del documento corrisponde alla progettualità dell'"agire" all'interno del tradizionale metodo teologico-pastorale nuovamente assunto in questa occasione dai vescovi latinoamericani, essa infatti propone un'introduzione generale alla missione come comunicazi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a suor Alessandra Smerilli, docente ordinaria di economia politica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell'educazione Auxilium di Roma. Suor Alessandra è stata uditrice al Sinodo sui giovani e si propone di offrire alcune chiavi di lettura del Documento finale. Esso rappresenta il condensato di quanto accaduto durante l'assemblea sinodale ed è il frutto dell'ascolto, del confronto, del discernimento e della preghiera. Inoltre suor Alessandra sott ...; [Leggi tutto...]
Verona, 2007
Abstract/Sommario: Per il 50° anniversario dell'Enciclica Fidei Donum, si è svolto un convegno presso la Diocesi di Verona (29 gennaio-12 febbraio) che ha riunito tutti i preti e i laici fidei donum veronesi. Viene riportato qui il documento conclusivo che si articola in due parti:
1. Una parte storica con cenni alla nascita delle missioni, all'impegno della Chiesa verso il servizio missionario e l'identità Fidei Donum.
2. Una parte articolata in prospettive, proposte e progetti per il futuro delle mis ...; [Leggi tutto...]
1. Una parte storica con cenni alla nascita delle missioni, all'impegno della Chiesa verso il servizio missionario e l'identità Fidei Donum.
2. Una parte articolata in prospettive, proposte e progetti per il futuro delle mis ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Viene riportato il documento conclusivo del congresso, tenutosi a <New York>, durante il quale si è parlato degli Obiettivi di sviluppo del millenio delle Nazioni Unite che dovrebbero essere raggiunti entro il 2015.
Roma : Edizioni Dehoniane, 1992
Abstract/Sommario: In occasione del V centenario della evangelizzazione dell'America Latina si tiene a Santo Domingo la IV Conferenza Generale dell'Episcopato latinoamericano. Il libro è la sinossi fra i risultati della precedente Conferenza di Puebla e i documenti preparatori di quella di Santo Domingo. I curatori intendono dimostrare la continuità tra la Terza e la Quarta Conferenza della Conferenza Episcopale Latinoamericana.