Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Testo del documento elaborato dal Comitato Centrale del Consiglio Mondiale delle Chiese per definire contenuti e organizzazione della 14. Conferenza su Missione ed evangelismo, che si terrà nel marzo 2018 in Tanzania. Conferenza a carattere mondiale, ecumenico ed africana.
Abstract/Sommario: Viene riportato il saggio di Gianni Criveller, missionario del Pime sul rapporto tra Santa Sede e Cina ai tempi di Benedetto XVI, il quale aveva fortemente voluto instaurare un dialogo aperto con la chiesa cinese. Benedetto XVI fu il primo a scrivere una Lettera ai cattolici della Cina, per far conoscere la sua vicinanza e simpatizzare con loro, oltre che per avvicinarsi al governo cinese. Inoltre fu lui a volere una Commissione per la Chiesa della Cina e ad avviare la beatificazione d ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: La violenza e la disgregazione nel tessuto sociale e nelle famiglie di Ayacucho.
Politiche sociali relative ai minori e alle loro famiglie.
La relazione della Commissione Ames sulla strage di Lima.
Crisi economica: il parere di Iguiniz.
Abstract/Sommario: Gli stati membri dell’Unione europea non hanno seguito l’orientamento della Commissione e hanno deciso di ridurre del 7% il budget dell’aiuto allo sviluppo per il periodo 2014-2020 rivolto a 80 paesi di Africa, Caraibi e Pacifico. Inoltre le organizzazioni contadine denunciano come l’Europa continui a non sostenere le politiche agricole specialmente in Africa. L’autore fa il punto di questa delicata situazione.
Lima, 1974
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. Massacro di un popolo. 2. I cristiani di fronte ai fatti. 3. Resistenza e solidarieta'. 4. La Chiesa cilena: alcuni commenti.
Annessi: Lettera di un gruppo di religiose ai vescovi. Comitato di Cooperazione per la Pace in Cile. Riflessione cristiana sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Abstract/Sommario: La commissione per la verità ha presentato il rapporto finale sulla guerra civile in Colombia. Il rapporto un volume di quasi novecento pagine è un documento storico ricco di numeri, date e quasi trentamila testimonianze. E’ un testo che cerca, anche, di andare oltre analizzando le emozioni dei colombiani e la cultura di una società in guerra. L’autrice sottolinea come l’unico modo per poter andare avanti sia quello di lasciarsi alle spalle la violenza ritrovando l’empatia e la solidar ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Intervista al sacerdote Jorge Osorio che è entrato nella "Commissione per la pace" dell'Uruguay, in sostituzione del defunto Luis Perez Aguirre. Domande sui poteri concessi alla Commissione, sull'omertà dei militari e le aspettative dei parenti dei desaparecidos.
1997
Abstract/Sommario: Intervista al rappresentante dell'FSLN nella Commissione sulla proprietà in Nicaragua.
Il problema della proprietà.
I problemi legati alla redistribuzione effettuata dai sandinisti.
I beneficiari della riforma sandinista.
1988
Abstract/Sommario: Esposizione difensiva del rapporto sui fatti delle carceri del giugno del 1986 da parte di C,sar Delgado, della DC e membro della commissione.
Testo corretto del documento capitolo finale del rapporto, sottoscritto da quattro parlamentari di IU.
Abstract/Sommario: Il 27 marzo 2020 è stato presentato un lungo documento sulla dottrina sociale della Chiesa ortodossa intitolato: “Per la vita del mondo: verso un ethos sociale della Chiesa ortodossa” . Costituito da 9 capitoli esso è il risultato dello sforzo di confrontarsi con le questioni che la globalizzazione pone di fronte alle Chiese ortodosse. Nell’articolo viene riportato il VI capitolo che tratta delle relazioni ecumeniche ed interreligiose.